Studiare è importantissimo...è una delle poche cose indispensabili che tutti dovrebbero fare...a scuola, con l'università o semplicemente anando in bibioteca e leggendo leggendo leggendo..ma non libri di autori tipo Moccia, libri di autori tipo Shakespeare, Rousseau, Goethe, Hugo eccetera(questo non significa leggere romanzi più soft sia sbagliato...ma non posso dirmi acculturata se conosco a memoria harry potter-che io amo

- ma non so minimamente che so, per esempio di cosa parla il dscorso sulla disuguaglianza di Rousseau)...la cultura serve primai tutto per se stessi...l'ignoranza non porta da nessuna parte..a cosa mi serve saper fare la velina se poi non so neanche dove abito??...nauralmente tutto ciò che ho scritto vale per le materie umastiche come per le scientifiche