Ti dirò--Quando scrivo cerco di non mettere mai cose semplicemente derivate da altri (il famoso "per sentito dire) ma cerco di mettere la mia esperienza al servizio di chi vuol leggere,attentamente,la stessa. E' ovvio che non mi sogno che la stessa sia "Vangelo" perchè ognuno di noi può avere reazioni e contesti personali assai diversi dal mio ma ho notato che alcune volte sono stato utile e questo è di per se un enorme risultato, almeno per quello che mi riguarda. Scritto questo e letto il tuo commento, penso che il tuo desiderio possa avere una sua realtà se non ci si pone un obiettivo immediato di soluzione del "quadro" fin qui composto. Ho notato infatti, per quello che mi riguarda,che accanto a delle linee guida, dettate dalla società per un miglior scorrere della vita, e da noi normalmente seguite,che noi inseriamo dei nostri tasselli personali. Questi tasselli non sempre corrispondono nell'immediato alla composizione, ma prendono posto in aree che non sono state raggiunte dal disegno stesso. Noi ci rendiamo conto di questo fatto solo dopo un certo tempo. Quante volte, a distanza di tempo ci siamo accorti che quelle particolari esperienze ci sono servite a posteriori?...parecchie direi ma nel preciso istante nelle quali le abbiamo vissute non era così,anzi,le vivevamo con dubbio se non con sofferenza o peggio con dispetto. Famoso è quel detto "se il giovane sapesse e il vecchio potesse." Quindi -non ti affannare a comporre il tuo "quadro" in modo ordinato quasi fosse una macchina, vivi e poni attenzione nel suo scorrere a notare questa particolarità. Se lo farai sono sicuro che molti perchè avranno risposta adeguata. Nessuno nasce "imparato" e crescere,più di una volta, è difficile,procura sconcerto e dubbi a non finire. Alla prossima se ti piacerà----