BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Potessero i miei occhi  (Letto 1213 volte)

Offline Noel

  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1348
    • IL MIO FORUM: iL FORUM DI ZINO
Potessero i miei occhi
« il: 19 Agosto 2010, 14:46:23 pm »
Potessero i miei occhi       

Potessero i miei occhi...
Guardare dentro nel profondo
nel buio dell'anima
con la luce della speranza
e vedere quel male oscuro
per poterlo stanare
per poterlo estirpare
con il bisturi del coraggio

Potessero i miei occhi...
Chiudersi sul passato
e aprirsi sul futuro
senza inganni e ipocrisie
dove il bianco è bianco
e non un grigio sporco
ripulito per l'occasione
dove un sorriso parte dal cuore
e non è una maschera beffarda
che nasconde falsità

Potessero i miei occhi...
Guardare il mondo intorno a me
con l'innocenza di un bambino
senza il disincanto di un adulto
senza l'esperienza della vita
senza il ricordo del dolore

Potessero i miei occhi...
potessero semplicemente
incontrare uno sguardo
e specchiarsi in esso
leggendovi la parola amore


Noel
La grande luce che ci accompagna non finirà mai se la teniamo accesa e la luce ha bisogno solo d’amore, di un grande infinito amore, per non spegnersi.

Hermann Hesse

Offline lulu'

  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 138
Re: Potessero i miei occhi
« Risposta #1 il: 19 Agosto 2010, 15:28:20 pm »
utopia , noel, la serenita' si cerca dentro, se davvero si vuole trovare la stada, esiste UNAPOSSIBILITA'!
la tua poesia e' come una canzone amara e vera, l'affanosa ricerca di una pace interiore , spesso solo desiderata e mai veramente cercata , il desiderio di veder amore nello sgardo di altri sposta l'attenzione dal se .!forte e maschia questa poesia nonostante l'apparente dolcezza  , non mi ha ingannato ! belle le immagini create  con maestria !

Offline Alamuna

  • Ciurma
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6712
Re: Potessero i miei occhi
« Risposta #2 il: 19 Agosto 2010, 18:59:48 pm »
utopia , noel, la serenita' si cerca dentro, se davvero si vuole trovare la stada, esiste UNAPOSSIBILITA'! [...]
il desiderio di veder amore nello sgardo di altri sposta l'attenzione dal se .!

Mi piace questa tua riflessione, lulù, e mi sento più propensa a condividerla anzichè contestarla, ma non nascondo che spesso mi chiedo se in realtà non sia vero che, invece, per completarci abbiamo bisogno degli altri. E se la propria quiete la si potesse trovare nella serena e spontanea condivisione della propria vita con un'altra persona? Io in verità non sono una grande fan di quanto ho appena detto  :|, credendo nell'io prima di credere in qualsiasi altra cosa - sono piuttosto una ricercatrice di me stessa, e quindi del , come tu dici, lulù - ma non nego di essermi fermata qualche volta, specie ultimamente, a chiedermelo anch'io: si può nell'altro trovare qualcosa che, in qualche modo, completi quelle mancanze o lacune della nostra anima? E' più che altro una domanda che faccio a me stessa, ma mi piacerebbe avere altri pareri. Cos'è che l'altro ci può offrire? Se non può offrirci la chiave che risponde alle nostre domande o ricerche, può per caso offrire ristoro all'anima, completezza, placare vuoti e silenzi...? Può per caso un'anima "complementare" alla nostra essere il "tassello mancante"? :-)

Noel, le tue poesie esprimono senza alcun dubbio la grande sensibilità che è dentro di te. Complimenti.
« Ultima modifica: 19 Agosto 2010, 19:11:15 pm da Alamuna »
Go as far as you can see, when you get there, you'll be able to see further. (T. Carlyle)

Offline lulu'

  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 138
Re: Potessero i miei occhi
« Risposta #3 il: 19 Agosto 2010, 19:55:29 pm »

Allora nuovamente parló Almitra, e domandó: Che cos’è il Matrimonio, o Maestro?
Ed egli rispose dicendo:
Voi siete nati insieme e insieme starete per sempre.
[….] Amatevi l’un ’altra, ma non fatene una prigione d’amore:
Piuttosto vi sia tra le rive delle vostre anime un moto di mare.
Riempitevi a vicenda le coppe, ma non bevete da una coppa sola.
Datevi cibo a vicenda, ma non mangiate dello stesso pane.
Cantate e danzate insieme e siate giocondi, ma ognuno di voi sia solo,
come sole sono le corde del liuto, sebbene vibrino di una musica uguale.
Datevi il cuore, ma l’uno non sia rifugio all’altro.
Poichè soltanto la mano della Vita può contenere i vostri cuori.
Ergetevi insieme, ma non troppo vicini:
Poi che il tempio ha colonne distanti,
E la quercia e il cipresso non crescono l’una all’ombra dell’altro.
Tratto da “Il profeta” di Gibran Kahlil Gibran ed. TEA


Offline Alamuna

  • Ciurma
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6712
Re: Potessero i miei occhi
« Risposta #4 il: 19 Agosto 2010, 20:15:09 pm »
Ho sempre amato queste parole (e Gibran) e le condivido felicemente.
Grazie per avercele riproposte.  :-)
E infatti è così, in amore non si deve dipendere l'uno dall'altro - che non accada mai! - ma in qualche modo sarà pur vero che la vita di altri si può completare insieme alla nostra... sempre nel massimo rispetto del nostro io.
« Ultima modifica: 19 Agosto 2010, 20:24:05 pm da Alamuna »
Go as far as you can see, when you get there, you'll be able to see further. (T. Carlyle)

Offline lulu'

  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 138
Re: Potessero i miei occhi
« Risposta #5 il: 19 Agosto 2010, 20:47:50 pm »
intendevo dire , che l'amore vero non prende ma  da . tutti abbiamo bisogno dell'altro e per quanto possa essere banale ,la frase in se ,contiene una verita' .Chi cerca nell'amore dell'altro la propria realizzazzione ,   non ha compreso il passaggio fondamentale dell'amore vero che non e' mai stampella o egoismo ma dono sublime di se . . Non fuori ma dentro si trova la pace , ed e' a prescidere da tutto, anche da un'eventuale  assenza di uno "" sguardo d'amore " .  Sempre molto stimolanti  queste nostre conversazioni , non ho osato esprimere meglio il mio pensiro per timore che si potesse interpretare come critica alla poesia ,la mia era semmai , un filofeggiare sul concetto .! grazie per la tua attenzione e gentilezza ! :-)

Offline Alamuna

  • Ciurma
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6712
Re: Potessero i miei occhi
« Risposta #6 il: 19 Agosto 2010, 21:05:54 pm »
Chi cerca nell'amore dell'altro la propria realizzazzione ,   non ha compreso il passaggio fondamentale dell'amore vero che non e' mai stampella o egoismo ma dono sublime di se . .

E' proprio vero, e quanta verità in queste tue parole!  :-)
Io cercavo di capire se, per caso, quella "realizzazione nell'altro" sia del tutto indipendente da noi, cioè non siamo noi ad andare a cercarcela (e quindi ad usare come stampella l'amore dell'altro), ma viene automaticamente quando l'anima di un altro è perfettamente in sintonia con la nostra. Una cosa "sublime", come dici tu, che sfugge al nostro controllo...  ^_^ Non lo so, e ripeto che sono più per il anche io, ma questo pensiero dona un certo... sollievo!
Verissimo comunque è che per accogliere un'altra anima nella nostra, ci vogliono di sicuro delle fondamenta, delle basi... che sono solo e soltanto nostre, individuali... costruite nella nostra propria quiete... Magari, poi, con l'altro non possiamo che "completare" ciò che abbiamo già iniziato.
Grazie a te, lulù!  ^_^
Go as far as you can see, when you get there, you'll be able to see further. (T. Carlyle)

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Potessero i miei occhi
« Risposta #7 il: 19 Agosto 2010, 22:59:49 pm »
Potessero i miei occhi guardare in linee l'orizzonte
e immaginare il domani
Potessero cibarsi di poesia
e sentimenti limpidi...
Potessero trovare, Noel
i tuoi occhi sereni e sorridere insieme
amichevolmente, con fiducia
al domani!  :-)

Bei versi, Noel, bravissimo! W00T!
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Noel

  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1348
    • IL MIO FORUM: iL FORUM DI ZINO
Re: Potessero i miei occhi
« Risposta #8 il: 20 Agosto 2010, 15:59:58 pm »
mi fa piacere che la mia poesia abbia scatenato questa interessante discussione.... :-)
L'ho scritta anni fa, ed il senso dell'ultimo verso è quello è quello di poter  trovare o ritrovare nell'altra,
un sentimento vero, autentico, profondo...
Per quanto si possa essere in pace con se stessi e avere la forza dentro noi di affrontare gli ostacoli della vita, se l'altra metà del cielo è offuscata da nubi grigie  eperenni, la serenità ti viene a mancare  :(
La grande luce che ci accompagna non finirà mai se la teniamo accesa e la luce ha bisogno solo d’amore, di un grande infinito amore, per non spegnersi.

Hermann Hesse