BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Un manuale...  (Letto 4097 volte)

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
Un manuale...
« il: 27 Settembre 2006, 21:06:07 pm »
Chiedo scusa in anticipo per l'argomento tirato in mezzo, vorrei imparare a scrivere in un qualsiasi linguaggio informatico(C, Java,...) ma non sono riuscito a trovare nessun buon manuale, e inoltre non so quale linguaggio scegliere. :huh:

C'è qualcuno che può consigliarmi un linguaggio e un buon manuale?  :D

Thanks! B)  
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline Albert

  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 560
Un manuale...
« Risposta #1 il: 29 Settembre 2006, 12:57:42 pm »
Guarda, io ho fatto solo Java e per quello che posso aver imparato dopo 2 esami (passati per culo poi....hihihihi :D  :D ), mi  sembra un linguaggio piuttosto valido per qualsiasi cosa....poi dipende da cosa devi sviluppare, grafica piuttosto che controllo hardware, programmi di gestione o database.....ogni campo ha il suo linguaggio studiato appositamente....

....non voglio morire
scoprendo di non aver vissuto....


....if I die tomorrow, I'd be allright because I believe
that after we're gone the spirit carries on.....


God show me the way because the Devil's tryin' to break me down

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
Un manuale...
« Risposta #2 il: 29 Settembre 2006, 22:00:00 pm »
Beh, io so che C va bene un po' per tutto... E in effetti Java deriva da quel linguaggio...
Cmq ho praticamente risolto il problema, ho trovato un manuale su internet! Ho già scritto(o quasi) un programma per risolvere le equazioni!! Per non avere problemi coi compiti di matematica!! :D  :D  :D  
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline Giusva

  • Aiutanti
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1335
    • http://www.pensieriparole.it
Un manuale...
« Risposta #3 il: 30 Settembre 2006, 00:40:33 am »
Prima di abbandonare l'informatica alla volta della biomedica ho studiato Java (bene), solo come ultima sponda della programmazione.
Ho iniziato con visual basic e c++, poi delphi e quindi java.
Però avendo abbondonato questo "mondo" dopo esser diventato perito non ho mai trovato l'esigenza di comprarmi un manuale... Sei sicuro serva? Non basta la guida in linea delle varie funzioni?
Giusva
Quando ti guardi dentro vorrei che vedessi me, perchè io sarò parte di te per sempre.

Offline Bobo

  • Amministratori
  • Adottato dai Pirati
  • *****
  • Post: 164
    • PensieriParole
Un manuale...
« Risposta #4 il: 30 Settembre 2006, 01:04:49 am »
Sì, ci sono molti linguaggi specifici per determinati scopi (come Javscript, PHP, SQL, ...), ma Java non è tra questi, è un linguaggio multi-purpose. Era nato per comandare dispositivi embedded (in frighi, televisori ecc, mica per i cellulari :D) poi per le sue caratteristiche è usato in molti altri campi; decisamente un buon inizio per imparare a programmare, anche se iniziare a programmare con un linguaggio orientato agli oggetti, secondo me, è un po' confusionario.
Il C si va bene per tutto, è anche lui multi-purpose, ma è abbastanza "pericoloso": è facile fare un programma che sembra funzionare e sul più bello manda in crash il sistema... molto facile :D
Io per iniziare a capire come funziona la programmazione, se già non la si conosce, consiglierei il basic: molti lo denigrano, ma alla fine è quello che è, un linguaggio per iniziare a capire. Non quello con i numeri all'inizio della riga... quello un po' meglio di REALbasic o Visual Basic.
Io personalmente ultimamente uso praticamente solo PHP e JavaScript, per PP e tutto il resto ovviamente. Il JavaScript mi piace molto, per un semplice motivo: lo si esegue dappertutto. Basta un editor di testi e un browser web per fare quello che si vuole; niente compilatori o chissaché.

Ciaooo
Bobo

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
Un manuale...
« Risposta #5 il: 30 Settembre 2006, 14:30:45 pm »
Grazie, prendo nota! Bobo, ma PHP e JavaScript non servono solo per i siti web??
In ogni caso penso che li proverò un po' tutti, magari iniziando proprio dal Visual Basic!


GRAZIE MILLE!!!
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline Bobo

  • Amministratori
  • Adottato dai Pirati
  • *****
  • Post: 164
    • PensieriParole
Un manuale...
« Risposta #6 il: 30 Settembre 2006, 17:32:18 pm »
Sì, PHP e JavaScript servono per realizzare siti web, ma un sito web, con un po' di fatica, diventa qualunque cosa; non so se hai mai provato Google Calendar, o Google Spreadsheet o ancora Writely... programmi veri e propri, travestiti da siti web: questo è il Web 2.0 :D (di cui modestamente PP per altri motivi fa parte, ancora da prima che venisse la moda del web 2.0).
Comunque, ad esempio, per provare l'algoritmo del famoso indovinello del presentatore tv, non servono tanti fronzoli, e il javascript è all'altezza del compito.
Se vuoi provarli tutti fai bene, tanto PHP, JavaScript, Java (attenzione: JS e Java sono due cose diverse :D), C, C++, C# hanno circa la stessa sintassi. Imparato uno è solo questione di capire le differenze dalla "base comune" e i diversi nomi delle funzioni.

Spero di esserti stato d'aiuto :D

Ciao
« Ultima modifica: 30 Settembre 2006, 17:33:18 pm da Bobo »
Bobo

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
Un manuale...
« Risposta #7 il: 2 Ottobre 2006, 21:10:15 pm »
Ok, capito tutto!!!

THANKS! :)  
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!