BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: la scuola  (Letto 2623 volte)

Offline Nocera87

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1182
    • http://settore51.spaces.msn.com/
la scuola
« il: 29 Settembre 2006, 02:50:56 am »
salve ragazzi, volevo farvi riflettere su questa frase di vecchioni:

la scuola è lo specchio della società.


a me ha compito molto, e se penso alla scola di oggi, nn mi immagino un futuro granchè roseo!
La mia anima vaga col mare, la Casa delle balene,
vagando verso i più ampi angoli della Terra,
tornando più affamata di desiderio, volando solitario,
urlando, eccitandomi all'Oceano aperto,
rompendo giuramenti sulla cresta di un'onda.

Offline pierluigi cavarra

  • Mozzo
  • **
  • Post: 246
    • http://www.pcfilmonline.com
la scuola
« Risposta #1 il: 29 Settembre 2006, 11:33:04 am »
peggio ancora se pensi che la societa' in fondo e' lo specchio della scuola ;)
P.

Offline Amerigo

  • Mozzo
  • **
  • Post: 324
la scuola
« Risposta #2 il: 29 Settembre 2006, 12:40:15 pm »
In teoria è vero,la scuola dovrebbe essere lo specchio della società.
Se ci pensiamo bene i leader (non intendo quelli politici chiaramente) della società del futuro sono i giovanissimi,ma la scuola non è in grado di formarli correttamente,non per errore dei prof ma causa del sistema pedagogico attuale.

Ultimamante ho letto un libro di un grande educatore giapponese Tsunesaburo Makiguchi. Il cuore della sua filosofia è la teoria del valore: scopo dell'educazione è rendere le persone capaci di creare valore in ogni circostanza e, quindi, costruire la felicità per sé e per gli altri. Secondo Makiguchi l'educazione deve essere pratica, stimolare l'indipendenza e la creatività degli studenti, in aperto contrasto con quanto propone il sistema educativo giapponese di allora (e secondo me anche quello italiano di oggi).
Il Libro è

Dayle M. Bethel: La creazione di valore
Vita e pensiero di Tsunesaburo Makiguchi


Ve lo consiglio!!

Speriamo bene per il futuro.....

...Soffiasse davvero quel vento di scirocco
e arrivasse ogni giorno per spingerci a guardare
dietro alla faccia abusata delle cose,
nei labirinti oscuri delle case,
dietro allo specchio segreto d'ogni viso,
dentro di noi...

Offline Giusva

  • Aiutanti
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1335
    • http://www.pensieriparole.it
la scuola
« Risposta #3 il: 30 Settembre 2006, 00:48:59 am »
Ho avuto modo di leggere e pensare a questa frase in altra sede (stavo accettandola come contributo) e mi sono fermato un secondo... non sembra, ma in quella brevissima frase c'è condensata una teoria macroscopica che descrive fedelmente quello che siamo, quel che siamo stati e che saremo.

Io ne ho avuto il sentore oggi: casualmente mi trovavo in un autobus stracolmo di ragazzi sui 13-17 anni circa. Cavoli, io ho 22 anni e vedo un mondo diverso dal mio.
Questo non è solo sintomo di generazione nuova, ma anche di "strutturazione della vita" che è profondamente cambiata.

Però ammetto che quel che pare strano ora a me è normale per questa generazione.. e ovviamente quando sono stato io in quella fase sarà accaduta la medesima cosa.
Giusva
Quando ti guardi dentro vorrei che vedessi me, perchè io sarò parte di te per sempre.