BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: nuove parole!  (Letto 26716 volte)

Offline pierluigi cavarra

  • Mozzo
  • **
  • Post: 246
    • http://www.pcfilmonline.com
nuove parole!
« il: 6 Novembre 2006, 15:37:45 pm »
proviamo a mettere giù un nuovo vocabolario fatto tra noi componenti del sito:
coniamo nuove parole, nuovi verbi che potrebbero essere veramente usati o che comunque facciano comodo nell'uso verbale quitidiano.

Inizio con il verbo:
 
UFFOLARE  (da "UFF" espressione comune che tutti voi conoscete).


prego..
P.

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
nuove parole!
« Risposta #1 il: 6 Novembre 2006, 22:44:10 pm »
complimenti per l'idea, pierluigi!!! appena me ne viene in mente una, la posterò :)
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline Joe McFly

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 535
nuove parole!
« Risposta #2 il: 6 Novembre 2006, 22:57:14 pm »
E perchè non anche proverbi? Io ne uso uno molto spesso, di mia competenza, che però pochi capiscono...

"Nemmeno se fossi Jack O'Lantern ci riuscirei"

Ovviamente può essere utilizzato con varie sfumature, ma il significato è lo stesso: il Jack della situazione è il personaggio che ha dato vita alla leggenda di Halloween (cercate la sua storia in internet), che riuscì a farsi beffe persino del Diavolo. Per questo motivo, ogni qual volta mi chiedono di compiere un impresa difficile, rispondo con testuali parole... Oppure, quando vedo, o mi raccontano qualcosa di straordinario compiuto da altri, esclamo:
"E chi è? Jack O'Lantern?"

Cmq, complimenti per l'idea... A pensarci bene faccio spesso uso di parole di mio "conio", ma non mi ero mai soffermato più di tanto... La prossima volta me le segnerò e le inserirò nel FORUM.
Complimentoni!!!  :D
Cosa c’è da dire sul bisogno di morire?
Hai detto qualcosina che gironzolava nella testolina
e, in fondo, non sei cambiato quando il mondo se n’è andato.
C’è soltanto da ribadire che non tutto deve finire
e rimane da  scommettere
che la vita è anime da mietere.[

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
nuove parole!
« Risposta #3 il: 6 Novembre 2006, 23:54:10 pm »
Gn!

Un'espressione ottima da usare in ogni occiasione; c'è quello di soddisfazione e quello di paura! Ma il mio preferito è il Gn! affermativo!!




GN! :D  
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline *Tinkerbell*

  • Aiutanti
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4611
    • ...è tutto quello che vedrai
nuove parole!
« Risposta #4 il: 7 Novembre 2006, 00:39:21 am »
ma ke è? un'epidemia?
anke la mia prof ha proposto d creare un vocabolario cn "le espressioni d'uso dei giovani d'oggi" (indovinate ke cosa insegna? hihihi)
cmq io proporrei
CAZZOLO: espressione ke uso x limitarmi nell'uso di "parole volgari ke nn si adattano al vocabolario di una signorina perbene" (sempre lei dice ciò!)
STRAVACCARE: sedersi in modo alquanto scomposto, alla meno peggio
BELLA DI ZIO: s usa x indicare una ragazza particolarmente carina (ovviamente c'è anche BELLO DI ZIA al maschile!)

x ora queste poi se me ne vengono altre....
 
Per avere qualcosa che non hai mai avuto devi fare qualcosa che non hai mai fatto

*Think Tink and Trink*

Offline Amerigo

  • Mozzo
  • **
  • Post: 324
nuove parole!
« Risposta #5 il: 7 Novembre 2006, 12:24:23 pm »
Io uso due termini quotidianamente :
  • tutti i miei amici li chiamo CICO
  • tutte le mie amiche CICHE
Pensavo di essere l'unico ma in ufficio ho visto che tale terminologia si usa in giro,per cui buongiorno a tutti CICHI!!!

Vi devo raccontare un aneddoto che mi è capitato con la mia migliore amica (pugliese),sposata con il mio migliore amico:

in puglia si dice <<Mi sento di fottere!!>>  quando ci si sente annoiati o stressati (mi sembra).
A Roma e a Latina (ma forse anche in altre parti d'Italia)  mi sento di fottere è più letterale.....

Stavo in macchina con questa mia amica,ci fermiamo al semaforo che dura di più in tutta la provincia di Latina (chiaramente era rosso) e lei mi guarda e mi dice appunto :

<<Mi sento di fottere!!>>

E io

<<Ma hai bevuto di prima mattina?>>

Chiaramente imbarazzato  :o ,dopo circa 10 secondi di silenzio, intuisco che il significato della frase è di sicuro diversa da come l'ho capita io, gli spiego la situazione e chiedo spiegazione;segue una lunga risata comune e tutto finisce lì.

Immaginatevi la stessa situazione mi fosse capitata con una ragazza che non conoscevo,magari in Puglia durante un periodo di vagabondaggio che ogni tanto intraprendo in autostop  :o  :o

Voi che avreste fatto?

 :P  :D  :D  :P

A presto
 

...Soffiasse davvero quel vento di scirocco
e arrivasse ogni giorno per spingerci a guardare
dietro alla faccia abusata delle cose,
nei labirinti oscuri delle case,
dietro allo specchio segreto d'ogni viso,
dentro di noi...

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
nuove parole!
« Risposta #6 il: 7 Novembre 2006, 22:20:58 pm »
Beh, spazio all'immaginazione!


Citazione
STRAVACCARE: sedersi in modo alquanto scomposto, alla meno peggio
Ma questo esiste davvero!! :D  
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
nuove parole!
« Risposta #7 il: 7 Novembre 2006, 22:36:35 pm »
Mah, io spesso utilizzo RAICIA (plurale RAICE) per indicare lo zocco, ceppo o ciocco dell'albero :)
Non so se può andare bene lo stesso... perchè si tratta di qualcosa che ha già il termine in italiano...:P
« Ultima modifica: 7 Novembre 2006, 22:36:56 pm da Manfry »
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline Nocera87

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1182
    • http://settore51.spaces.msn.com/
nuove parole!
« Risposta #8 il: 7 Novembre 2006, 23:32:36 pm »
una...... CALDEROLATA!!!!


hihihihih!!!!


poi se li incontriamo sul treno si aspettano che nn gli si vengano messe le mani addosso....io ci metterei anche i piedi <_<  <_<  <_<  (ogni riferimento è puramente casuale ---> borghezio)
La mia anima vaga col mare, la Casa delle balene,
vagando verso i più ampi angoli della Terra,
tornando più affamata di desiderio, volando solitario,
urlando, eccitandomi all'Oceano aperto,
rompendo giuramenti sulla cresta di un'onda.

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
nuove parole!
« Risposta #9 il: 12 Novembre 2006, 12:16:38 pm »
STRAVIARE / STRAVIARSI

di origine dialettale veneta (non ne sono sicurissimo) che però ha iniziato a diffondersi anche al di fuori del veneto...
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline Albert

  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 560
nuove parole!
« Risposta #10 il: 12 Novembre 2006, 12:49:36 pm »
Una delle mie espressioni più usate è "GENTE, CHE ACETO!"...

Il fatto che qualcosa è andato in aceto vuol dire che è andato a male, quindi qualsiasi cosa non vada bene, sia essa una serata pallosa, il professore che spiega, uno che rompe le palle....insomma, quando si è soliti dire "uff", da me si usa anche dire che "è aceto", o che quel qualcosa "è andato in aceto"...o meglio....CHE FA ACETO!!!

(ovviamente sarebe da pronunciare in dialetto veneto, cha fa più ridere!!!)  :lol:  :lol:  

....non voglio morire
scoprendo di non aver vissuto....


....if I die tomorrow, I'd be allright because I believe
that after we're gone the spirit carries on.....


God show me the way because the Devil's tryin' to break me down

Offline Giusva

  • Aiutanti
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1335
    • http://www.pensieriparole.it
nuove parole!
« Risposta #11 il: 14 Novembre 2006, 18:00:07 pm »
CRISTARELLO (un piccolo Cristo)
Mavafffaaalzolo (invece di quell'altro posto, Falzolo per chi non lo sapesse è un paese veneto)

E non ultima, quando mi viene... mi riprendo alla fine:
Ma vaaa in fiiibra
( e chiaramente non l'ho inventata io :D )
Giusva
Quando ti guardi dentro vorrei che vedessi me, perchè io sarò parte di te per sempre.

Offline angelfromthedark

  • Ciurma
  • Mozzo
  • **
  • Post: 286
    • IL MIO BLOG
nuove parole!
« Risposta #12 il: 14 Novembre 2006, 22:25:51 pm »
freghi: in perugino sono i ragazzi

birci: sempre in perugino sono i capelli

arronfata: addormentata attocigliata su se stessa(solitamente lo diciamo del mio gatto:si è arronfato sul divano)

stare appesi come l'uva
: stare nel buio o indecisione più totale

ti serve una sambuca? = prendi una decisone!



 
Perchè soffro?vengo forse io punita per aver amato troppo?amerò dunque io di più.

Offline Joe McFly

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 535
nuove parole!
« Risposta #13 il: 16 Novembre 2006, 19:01:22 pm »
"Stai sclerando!":
Voce del verbo[/i] Sclerare, inteso come "abusare delle parole", "parlare oltrepassando i limiti", "essere eretici". Per chi dice una cosa inaccettabile o chiede un piacere a chi non sarà per nulla disposto a concedere. Oppure, in senso personale, usato solitamente da chi, a causa di forti emicranie, non riesce a connettere i pensieri e/o parla intontito:[/color] "Sto sclerando"...

L'etimologia di questo verbo (inventato) è molto curiosa. Difatti, essa deriva dal termine (reale) Sclera, cioè quella membrana fibrosa opaca che costituisce i 5/6 dell'occhio.
Il verbo, molto utilizzato dalle mie parti, ha quindi un'etimologia molto particolare, ma il suo utilizzo crea un "suono" molto divertente.
Da provare con amici e/o conoscenti!!!
Cosa c’è da dire sul bisogno di morire?
Hai detto qualcosina che gironzolava nella testolina
e, in fondo, non sei cambiato quando il mondo se n’è andato.
C’è soltanto da ribadire che non tutto deve finire
e rimane da  scommettere
che la vita è anime da mietere.[

Offline Nocera87

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1182
    • http://settore51.spaces.msn.com/
nuove parole!
« Risposta #14 il: 16 Novembre 2006, 19:10:16 pm »
è 1 chiavica: fa schifo


 :)  :)  :)  :)  
La mia anima vaga col mare, la Casa delle balene,
vagando verso i più ampi angoli della Terra,
tornando più affamata di desiderio, volando solitario,
urlando, eccitandomi all'Oceano aperto,
rompendo giuramenti sulla cresta di un'onda.