BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Arrivan le feste!  (Letto 3436 volte)

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Arrivan le feste!
« il: 22 Novembre 2006, 16:55:00 pm »
Evviva, è S. Cecilia!!!Il periodo natalizio si avvicina!!!Lasciando il fatto che il Natale ormai è stato strumentalizzato,superficializzato, e tanti altri aggettivi in -ato, questa festa secondo me conserva sempre e cmq un'intaccabile magia!!!!
Quali sono le vostre tradizioni?Come vivete il Natale? :D  
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline Joe McFly

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 535
Arrivan le feste!
« Risposta #1 il: 22 Novembre 2006, 19:30:53 pm »
Eh, manca ancora un mesetto e già pensi al Natale! Ma sai cosa diceva Leopardi ne "Il sabato del villaggio"?

Skerzi a parte, anche io credo nella magia del Natale e, sebbene, come dici tu, sia stato strumentalizzato, per me, rimane la festa più bella di tutte... Anche più delle feste estive! E per me la cosa dovrebbe non essere tanto scontata, se consideriamo che io sia ateo, e non viva tale giorno con un senso religioso!!!  :blink:
Nonostante tutto, vivo il Natale come un giorno in cui ci si riunisce coi familiari, in cui possono accadere miracoli (anche se ne accade uno quasi ogni giorno) e si ride anche per cose futili. Vivere il Natale come un'occasione di festa, un pretesto per uscire con gli amici a giocare a carte.
Ma amo sopratutto (e questo pochi lo sanno) il Natale presentato ne
"Il canto di Natale" di Dickens, "La vita è meravigliosa" e nel famossisimo cartone "Nightmare before Christmas".
Insomma, quel senso del Natale Romantico, in cui ogni cosa ha la sua magia e il suo alone di mistero, ma dove ogni storia termina con
"E tutti vissero felici e contenti...".

Ma sappiamo bene che non sempre le cose finiscono bene, e che alcuni (Dylan Dog, per farne un esempio), odiano il Natale perchè bisogna essere felici per forza, anche quando gli altri soffrono. E io non sono da meno, non sono insensibile, e alle volte, quando sono felice, penso a chi, pure durante le feste, non può essere felice, ma tanto lo vorrebbe...
Però, a chi mi chiede quale festa io preferisca, risponderò sempre il Natale, perchè, se alle volte la realtà è tanto cruda da non relagarci nemmeno un'illusione, il Natale è ancora capace di farlo e, forse, sta proprio in questo la sua Misteriosa Magia!!!
E, allora, Buon Natale a Tutti, sperando che, almeno stavolta, non ci sia Qualcuno che ci rovini le feste (ma noi sappiamo già che questo Qualcuno esiste già e ci darà almeno UN motivo per essere tristi: L'Uomo!).  
Cosa c’è da dire sul bisogno di morire?
Hai detto qualcosina che gironzolava nella testolina
e, in fondo, non sei cambiato quando il mondo se n’è andato.
C’è soltanto da ribadire che non tutto deve finire
e rimane da  scommettere
che la vita è anime da mietere.[

Offline Marta Karen Micol

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5516
Arrivan le feste!
« Risposta #2 il: 22 Novembre 2006, 22:11:42 pm »
mi accodo nel dire che a natale manca ancora tanto, ma anche nel dire che è la festa più magica che ci sia....tra l'altro il tempo passa velocissimo, quindi tra pochissimo sarà già arrivata questa festa....nemmeno io la vedo in modo religioso, ma come un modo per stare insieme con chi non rivedo da tempo, per fare pace con chi ho litigato...a natale siamo tutti più buoni....però non faccio auguri...portano sfortuna!!! :D  :D  :D  
”Albert Camus once wrote, ‘Blessed are the hearts that can bend. They shall never be broken.’ But I wonder, if there’s no breaking, then there’s no healing, and if there’s no healing, then there’s no learning. And if there’s no learning, then there’s no struggle. But struggle is a part of life. So must all hearts be broken?”


http://martamicol.tumblr.com/

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
Arrivan le feste!
« Risposta #3 il: 23 Novembre 2006, 23:25:34 pm »
Citazione
Eh, manca ancora un mesetto e già pensi al Natale! Ma sai cosa diceva Leopardi ne "Il sabato del villaggio"?

Skerzi a parte, anche io credo nella magia del Natale e, sebbene, come dici tu, sia stato strumentalizzato, per me, rimane la festa più bella di tutte... Anche più delle feste estive! E per me la cosa dovrebbe non essere tanto scontata, se consideriamo che io sia ateo, e non viva tale giorno con un senso religioso!!!  :blink:
Nonostante tutto, vivo il Natale come un giorno in cui ci si riunisce coi familiari, in cui possono accadere miracoli (anche se ne accade uno quasi ogni giorno) e si ride anche per cose futili. Vivere il Natale come un'occasione di festa, un pretesto per uscire con gli amici a giocare a carte.
Ma amo sopratutto (e questo pochi lo sanno) il Natale presentato ne
"Il canto di Natale" di Dickens, "La vita è meravigliosa" e nel famossisimo cartone "Nightmare before Christmas".
Insomma, quel senso del Natale Romantico, in cui ogni cosa ha la sua magia e il suo alone di mistero, ma dove ogni storia termina con
"E tutti vissero felici e contenti...".

Ma sappiamo bene che non sempre le cose finiscono bene, e che alcuni (Dylan Dog, per farne un esempio), odiano il Natale perchè bisogna essere felici per forza, anche quando gli altri soffrono. E io non sono da meno, non sono insensibile, e alle volte, quando sono felice, penso a chi, pure durante le feste, non può essere felice, ma tanto lo vorrebbe...
Però, a chi mi chiede quale festa io preferisca, risponderò sempre il Natale, perchè, se alle volte la realtà è tanto cruda da non relagarci nemmeno un'illusione, il Natale è ancora capace di farlo e, forse, sta proprio in questo la sua Misteriosa Magia!!!
E, allora, Buon Natale a Tutti, sperando che, almeno stavolta, non ci sia Qualcuno che ci rovini le feste (ma noi sappiamo già che questo Qualcuno esiste già e ci darà almeno UN motivo per essere tristi: L'Uomo!).  
Quoto completamente!!!
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline Albert

  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 560
Arrivan le feste!
« Risposta #4 il: 23 Novembre 2006, 23:35:50 pm »
Io la vivo nella maniera più religiosa possibile!!!! Sarò anche definibile obsoleto...ma per me il Natale è quello....... :rolleyes:  

....non voglio morire
scoprendo di non aver vissuto....


....if I die tomorrow, I'd be allright because I believe
that after we're gone the spirit carries on.....


God show me the way because the Devil's tryin' to break me down

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
Arrivan le feste!
« Risposta #5 il: 23 Novembre 2006, 23:48:07 pm »
La cosa più bella del Natale è l'odore... Il legno secco, la colla, la cartapesta, l'incenso, il miele, la polvere da sparo... insomma, tutto quello che si sente tra il 24 e il 31 dicembre. Per me quello è Natale!
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!