Scusatemi ma ogni tanto sparisco anch'io.. comincio a prendere la sindrome di Bobo!!! A proposito.. bobo.. tutto ok?
Certo eheh
Che peccato, l'unico baluardo che ormai sosteneva con me la campagna anti tiziano (da notare che "tiziano" èin minuscolo perchè non è importante!), è caduto!
A parte gli scherzi.. ammetto anch'io che qualcuna delle ultime canzoni non è male.. anche se però rimane un cantante per teenager (più o meno come i backstreet boys!).
Non è che sia caduto, solo sono meno "prevenuto" nei suoi confronti, anche se ancora la mia raccolta musicale è priva di suoi brani

E sono daccordo con te sulla fascia d'età a cui si riferisce la maggior parte della sua produzione, da cui sono ormai fuori.
Mi prenderò insulti a destra e a manca.. ma Vasco Rossi mi è andato in disgrazia. Dite quello che volete.. disilluso dalla vita spericolata, grande affezionato della coca (cola), ormai più fenomeno da baraccone che cantante..
Avete mai notato che non riesce più a fare 3 canzoni di fila senza sparire per 5 minuti?! Mah..
Nell'ultimo cd.. bellissime le melodie, ma i testi dove sono??? Ricordiamo "una canzone per te", "sally", "gli spari sopra", "Io no", ecc ecc.. e confrontiamoli con i testi di adesso.. peccato! Veramente peccato!!!
Eheh sono daccordo con te, ascolto forse solo una canzone del suo ultimo cd, ed è "stranamente" quella della pubblicità Vodafone, non perchè sia originale o sia bella, solo per causa del famoso (e da me teorizzato) fenomeno del "più lo vedi, più ti ci abitui", in questo caso "più lo senti", che è appunto quello che è successo anche con tiziano (sempre minuscolo

)
Lasciamo gli italiani per gli stranieri.. U2, oasis, nirvana, gun's, fino agli attuali blink, keane, maroon 5, robbie williams.. che dire.. tutti fantastici.
Daccordissimo anche quì.
Purtroppo anch'io ho un genere che non mi va molto a genio.. il rap americano.
Bellissimi gli articolo 31.. ma i pseudo gangster, i ragazzacci di strada che "si sono fatti da soli" non li capisco. Non è un generalizzare.. ammetto che nelly, sean paul, usher, puff daddy, notorius b.i.g., ecc ecc.. hanno fatto bellissima musica, ma alcune proprio non le so ascoltare.
Sembrerà che ti sto seguendo come un cagnolino, ma anche quì sono daccordo. Quando ho visto gli MTV Music Awards dove Usher ha vinto non ricordo se 2 o tre premi sinceramente mi sono chiesto in Europa a che razza di musica sono abituati, e naturalmente includo anche noi italiani. Come dice sempre Neo in un altro punto, ormai la musica è abbastanza stereotipata, e parecchi artisti originali si conformano a quello che ascolta la massa, come molti cantautori italiani si lasciano un po' troppo influenzare dalla dance: sempre gli stessi ritmi e suoni composti asetticamente senza nessun senso (mi scuso per quelli a cui piace quella "roba" ma dopo aver visto quanto sia facile produrre brani di questo tipo la mia avversione è cresciuta). Non che per questo odi la musica elettronica o pseudo house, pseudo dance ecc perchè ad esempio mi piacciono i Subsonica, che diversamente da altri fanno in un certo senso quello che vogliono, e hanno parecchie canzoni che hanno un senso compiuto.
Fortunatamente come facevano notare sempre agli MTV Europe Music Awards sta sorgendo un rinnovato interesse per musica alternativa alla solita minestra, come Caparezza, Linea 77 ecc... Nonostante la prima hit di Caparezza sia stata remixata e proposta in tutte le salse in discoteche e cellulari, lui ha sempre dimostrato avversione per questo tipo di pratiche, infatti se qualcuno mentre ballava in discoteca avesse ascoltato le parole della canzone (sicuramente tagliate rispetto alla versione originale) si sarebbe sicuramente accorto della profonda avversione di Caparezza verso la discoteca. Come forse pochi sapranno lui era un dj, e stanco di quel mondo ha deciso di cambiare musica (in tutti i sensi) e schierarsi contro quel sistema. Ma siccome in Italia tutti sentono soltanto la melodia e nessuno ascolta i testi, la canzone è diventata una delle più ascoltata proprio nei luoghi che denigrava. Pura ipocrisia.
Dopo questo mio lungo post (penso il più lungo della storia, presente passata e futura) concludo ribadendo la mia avversione alla musica dance, house, ecc

Ciao