BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: tributo a .....  (Letto 6242 volte)

Offline Nocera87

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1182
    • http://settore51.spaces.msn.com/
tributo a .....
« il: 21 Marzo 2007, 01:43:06 am »
Vi siete mai chiesti se un libro può far piangere??? Io vi risponderei di si... Che libro però? Sicuramente nn uno di quei libri pseudo-romantici che certa gente pubblica... la letteratura nn è per tutti.... e perdonatemi se la penso così... certo siamo nel mondo liberale, globalizzato.... tutti possono fare tutto, ma una spintarella ogni tanto fa bene per fare carriera... e nel frattempo mi domando se esistano ancora persone capaci di farci pensare, sognare, riflettere (forse è questo il termine giusto che sto cercando)... e così una sera nel letto... preso dai miei pensieri da 19enne... nn riesco a prendere sonno... mi alzo e mi volgo alla libreria.... mi passano davanti agli occhi centinaia di titoli, nomi di autori... poi disperato ormai che nn avrei mai trovato qualcosa di interessante da leggere, lo sguardo mi cade su un libricino nascosto lì nell'angolo a destra... all'ombra del vocabolarione di ken follett: i pilastri della terra.... allungo una mano, rischiando di cadere dalla sedia, lo afferro al secondo tentativo. un libro piccolo, poco più di un centinaio di pagine... lo porto alla luce della scrivania... vedo la foto di un vecchio uomo cn la barba... un maglione da marinaio... leggo: Ernest Hemingway....... Il vecchio e il mare.... avverto un brivido per la schiena, come poche volte già mi è capitato.... e allora penso... ridacchiando un pò... a quando avevo 16 anni... e alle lezioni di italiano al liceo col professore che spiegava l'inferno di Dante e io a leggere questo libricino.... senza nulla togliere a Dante.... io poi sn daccordo che si studi la divina commedia a scuola.... però è una palla.... e scagli la prima pietra chi nn l'ha mai pensato... accompagnato dal volumetto mi butto sotto le coperte... apro la prima pagina.... bianca... la seconda... bianca... la terza... titolo autore e traduzione.... la quarta... bianca... mi sono sempre chiesto a cosa servissero tutte quelle pagine bianche al'inizio e alla fine di un libro.... nn credo che quando Hemingway consegnò il manoscritto ci mise 4 o 5 pagine bianche per.. introdurre l'opera...... cmq... arrivo alla 5a pagina....la vita.... Ernest Hemingway, secondogenito di una famig..... no, no... ho letto troppe volte la sua bibiografia.... adesso nn ne ho proprio voglia... salto tutti i paragrafi di una vita felice e depressa a momenti, qualche volta monotona, qualche volta spericolata. Arrivo alla prima pagina dell'opera, inizio a leggere:
 
Era un vecchio che pescava da solo su una barca a vela nella Corrente del Golfo ed erano ottantaquattro giorni ormai che non prendeva un pesce. Nei primi quaranta giorni lo aveva accompagnato un ragazzo, ma dopo quaranta giorni passati senza che prendesse neanche un pesce, i genitori del ragazzo gli avevano detto che il vecchio era decisamente e definitivamente salao , che è la peggior forma di sfortuna, e il ragazzo li aveva ubbiditi andando in un'altra barca che prese tre bei pesci nella prima settimana. Era triste per il ragazzo veder arrivare ogni giorno il vecchio con la barca vuota e scendeva sempre ad aiutarlo a trasportare o le lenze addugliate o la gaffa e la fiocina e la vela serrata all'albero. La vela era rattoppata con sacchi da farina e quand'era serrata pareva la bandiera di una sconfitta perenne.
 
Chiudo il libro.... lo poso al suo posto nella libreria e mi accorgo che il libricino che prima notavo appena, coperto da ken follett, adesso sembra oscurarlo.... nn riesco più a leggere... mi cade qualche lacrima... e penso: in genere si piange alla fine di un libro... al massimo a metà.... io... alla prima pagina... nel frattempo mi ricordo della storia di Santiago... ho letto quest'opera troppe volte per scordarmela, nonostante siano passati 3 anni dall'ultima letta..... un marinaio anziano.... la cui vita è raccontata dalle profonde cicatrici sul corpo causate da troppi anni a maneggiare cn lenze e al costante contatto cn la salsedine.... e quei vispi occhi azzurri che mostrano ancora lo spirito di un lottatore.... e alla fine penso alla lotta tra il vecchio e il marlin... alla lotta col primo...al rispetto che aveva per il pesce, alla lotta quasi a mani nude contro i pescecani che volevano portargli via la preda.... e alla vittoria e alla sconfitta..... una sconfitta solo materiale... ma una vittoria morale... e all'uomo, che benchè vittima degli eventi.... ha sempre la forza di sognare..... i leoni


GRAZIE ERNEST
 
La mia anima vaga col mare, la Casa delle balene,
vagando verso i più ampi angoli della Terra,
tornando più affamata di desiderio, volando solitario,
urlando, eccitandomi all'Oceano aperto,
rompendo giuramenti sulla cresta di un'onda.

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
tributo a .....
« Risposta #1 il: 21 Marzo 2007, 20:48:15 pm »
Ah,il vecchio e il mare!!!L'ho riconosciuto quando hai descritto la copertina...Sai Nocera,le tue parole mi hanno stimolato la curiosità di rileggerlo!L'ho letto a circa13-14 anni ma quando l'ho finito sono rimasta un po' perplessa...sapevo che era molto profondo ma avevo anke capito che avrei dovuto rileggerlo quando sarei cresciuta un po',perchè non lo avevo capito molto...magari ora i tempi sono maturi per un nuovo tentativo! :rolleyes:  :)  
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
tributo a .....
« Risposta #2 il: 21 Marzo 2007, 21:49:23 pm »
Davvero, Nocera, questa descrizione mi ha affascinato davvero... Credo che lo leggerò il prima possibile... Per colpire così deve essere davvero un libro eccezionale!
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline tompa

  • Ciurma
  • Mozzo
  • **
  • Post: 323
tributo a .....
« Risposta #3 il: 26 Marzo 2007, 18:12:46 pm »



ho sempre asserito che i film non rendono mai quanto il libro e continuo a pensarlo ma spencer tracy in questo film rende reale tutti quei sentimenti che hemingway ci a trsmesso con il suo scritto meravgliosa interpretazione se vi capita guardatelo
con lunghi giorni al sonno dedicati il dolce aprile viene quale segreti scopri in te il poeta che ti chiamo' crudele.
ma nei tuoi giorni e' bello addormentarsi dopo fatto l'amore come la terra giace nella notte dopo un giorno di sole

Offline Nocera87

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1182
    • http://settore51.spaces.msn.com/
tributo a .....
« Risposta #4 il: 26 Marzo 2007, 19:44:45 pm »
bello tompa.... guarda... io il film del vecchio e il mare l'avrò visto almeno una decina di volte e.... benchè in bianco e nero secondo me è uno dei film + belli di sempre
La mia anima vaga col mare, la Casa delle balene,
vagando verso i più ampi angoli della Terra,
tornando più affamata di desiderio, volando solitario,
urlando, eccitandomi all'Oceano aperto,
rompendo giuramenti sulla cresta di un'onda.

Offline tompa

  • Ciurma
  • Mozzo
  • **
  • Post: 323
tributo a .....
« Risposta #5 il: 27 Marzo 2007, 11:07:03 am »
grande nocera immaginavo che lo avessi visto  
con lunghi giorni al sonno dedicati il dolce aprile viene quale segreti scopri in te il poeta che ti chiamo' crudele.
ma nei tuoi giorni e' bello addormentarsi dopo fatto l'amore come la terra giace nella notte dopo un giorno di sole

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
tributo a .....
« Risposta #6 il: 27 Marzo 2007, 16:05:27 pm »
vai così,nocera! quando si parla di mare e di libertà voli alto! complimenti
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Nocera87

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1182
    • http://settore51.spaces.msn.com/
tributo a .....
« Risposta #7 il: 27 Marzo 2007, 19:05:52 pm »
c'è una cosa + bella del sentirsi libero e felice?
La mia anima vaga col mare, la Casa delle balene,
vagando verso i più ampi angoli della Terra,
tornando più affamata di desiderio, volando solitario,
urlando, eccitandomi all'Oceano aperto,
rompendo giuramenti sulla cresta di un'onda.

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
tributo a .....
« Risposta #8 il: 27 Marzo 2007, 22:28:03 pm »
Sicuramente no...


Ma cosa significa essere liberi? :huh:  
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline anna91

  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 101
tributo a .....
« Risposta #9 il: 27 Marzo 2007, 22:40:21 pm »
Istar essere liberi a mio parere significa poter fare tutto ciò che le leggi ci permettono,poter aver tutti i diritti che meritiamo...
La felicità si può trovare anche nei momenti più buii se solo uno si ricorda di accendere la luce..

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
tributo a .....
« Risposta #10 il: 27 Marzo 2007, 23:00:28 pm »
Quindi qualcuno si può sentire libero se può rispettare dei limiti che gli sono stati imposti da altri?
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline Nocera87

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1182
    • http://settore51.spaces.msn.com/
tributo a .....
« Risposta #11 il: 28 Marzo 2007, 00:39:35 am »
si è liberi quando si vede nel cielo un volo di uccelli e nn si prova alcuna invidia ;)  ;)  ;)  
La mia anima vaga col mare, la Casa delle balene,
vagando verso i più ampi angoli della Terra,
tornando più affamata di desiderio, volando solitario,
urlando, eccitandomi all'Oceano aperto,
rompendo giuramenti sulla cresta di un'onda.

Offline farfallazzurra

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 2631
tributo a .....
« Risposta #12 il: 28 Marzo 2007, 10:32:10 am »
Bellissima definizione Nocera!!!  ;)

Allora io credo di non essere libera...  
Un giorno senza un sorriso è un giorno perso.
-Charlie Chaplin-

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
tributo a .....
« Risposta #13 il: 28 Marzo 2007, 15:19:33 pm »
Citazione
si è liberi quando si vede nel cielo un volo di uccelli e nn si prova alcuna invidia ;)  ;)  ;)
Lo terrò a mente... :)  
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline Nocera87

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1182
    • http://settore51.spaces.msn.com/
tributo a .....
« Risposta #14 il: 28 Marzo 2007, 16:20:06 pm »
beh sem....... basta allontanarsi dalle città fino in campagna per sentirsi un pò + liberi...  
La mia anima vaga col mare, la Casa delle balene,
vagando verso i più ampi angoli della Terra,
tornando più affamata di desiderio, volando solitario,
urlando, eccitandomi all'Oceano aperto,
rompendo giuramenti sulla cresta di un'onda.