BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Sempre sui libri  (Letto 7078 volte)

Anonimo

  • Visitatore
Sempre sui libri
« il: 2 Aprile 2007, 00:33:33 am »
Vi consiglio di proporre qualcosa che avete letto, o anche la segnalazione
di un autore, uno scrittore del passato, o un contemporaneo,...se proprio
non vi viene in mente niente, alloroa prima leggetevi  un bel libro...
e poi, quando lo avete ultimato, se vi è piaciuto, ne riparliamo! :P 
« Ultima modifica: 30 Gennaio 2008, 15:45:44 pm da Manfry »

Offline *Tinkerbell*

  • Aiutanti
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4611
    • ...è tutto quello che vedrai
Sempre sui libri
« Risposta #1 il: 3 Aprile 2007, 00:18:11 am »
penso che nel bagaglio di letture personali di ognuno non possa mancare "L'amico ritrovato" di Uhlman (mi sembra si scriva così... :rolleyes: )
l'ho letto la prima volta circa 3 anni fa e ogni estate in vacanza lo rileggo...è troppo bello!
poi sul genere sdolcinato c'è anche "L'uomo che sussurrava ai cavalli" di Nicholas Evans...(come al solito è migliore il libro del film)
molto bello come libro...avrò perso litri e litri di lacrime su quelle pagine! (a dir la verità mi sentivo anche un pò scema a piangere per un libro! :rolleyes: ) :)  
Per avere qualcosa che non hai mai avuto devi fare qualcosa che non hai mai fatto

*Think Tink and Trink*

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
Sempre sui libri
« Risposta #2 il: 3 Aprile 2007, 14:59:07 pm »
Citazione
mi sentivo anche un pò scema a piangere per un libro! :rolleyes:
E perché mai?

Piangere è la cosa più bella che ci è rimasta.
(Josè Saramago, Cecità)


Davvero, piangere per un libro è una cosa bellissima! Quasi come piangere insieme ad un'altra persona!
« Ultima modifica: 3 Aprile 2007, 14:59:16 pm da Istar Mithrandir »
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline Emmy'94

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 874
  • W lo Stregatto!!
Sempre sui libri
« Risposta #3 il: 9 Aprile 2007, 00:02:30 am »
io consiglio libri di stefano benni, per chi ha voglia di ridere, come MARGHERITA DOLCEVITA, BAR SPORT, BAR SPORT 2000, LA COMPAGNIA DEI CELESTINI, ACHILLE PIé VELOCE e tanti altri.
poi non so... io leggo tanto i libri di HARRY POTTER e le CRONACHE DI NARNIA.
uno molto bello è poi LA BAMBINAIA FRANCESE, però non so l'autore.
un libro che mi ha fatto piangere è CUORE, di de amicis.

p.s. x *TiNkErBeLl*: io a volte mi metto a piangere ascoltando delle canzoni.
una volta stavo suonando un brano al pianoforte e ...puf! fiumi di lacrime, così, come una scema, davanti ai tasti.

 
Nec spe, nec metu...

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Sempre sui libri
« Risposta #4 il: 9 Aprile 2007, 11:05:19 am »
Citazione
io leggo tanto i libri di HARRY POTTER e  LA BAMBINAIA FRANCESE,
Mitica Emmy!!!!!!!! ;)  :D  ;)  
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline alienato3

  • Scoperto
  • *
  • Post: 53
Sempre sui libri
« Risposta #5 il: 16 Aprile 2007, 16:59:24 pm »
vi consiglio 'novecento' testo teatrale di alessandro baricco, un capolavoro di poche pagine, non è un libro grande ma un grande libro. poi vedetevi la versione cinematografica: la leggenda del pianista sull'oceano...mitico ennio morricone :D  
la cosa piu importante che tu possa imparare è amare e lasciarti amare...

Moulin Rouge

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
Sempre sui libri
« Risposta #6 il: 16 Aprile 2007, 17:16:48 pm »
Citazione
vi consiglio 'novecento' testo teatrale di alessandro baricco, un capolavoro di poche pagine, non è un libro grande ma un grande libro. poi vedetevi la versione cinematografica: la leggenda del pianista sull'oceano...mitico ennio morricone :D
Magnifico... Altrochè! Non so se ho preferito il libro o il film! Veramente sono due capolavori!
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline Emmy'94

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 874
  • W lo Stregatto!!
Sempre sui libri
« Risposta #7 il: 17 Aprile 2007, 15:45:56 pm »
per chi non vuole scordare...

SOTTO IL CIELO D'EUROPA

una raccolta di racconti sulla deportazione degli ebrei nei lager nazisti.
Nec spe, nec metu...

Offline Marta Karen Micol

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5516
Sempre sui libri
« Risposta #8 il: 17 Aprile 2007, 17:15:32 pm »
caos calmo
”Albert Camus once wrote, ‘Blessed are the hearts that can bend. They shall never be broken.’ But I wonder, if there’s no breaking, then there’s no healing, and if there’s no healing, then there’s no learning. And if there’s no learning, then there’s no struggle. But struggle is a part of life. So must all hearts be broken?”


http://martamicol.tumblr.com/

Offline °°Jen Lindley°°

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 2401
    • Il Mio Blog
Re: Sempre sui libri
« Risposta #9 il: 8 Giugno 2007, 01:37:48 am »

I libri di Alessandro Baricco per chi ama la scrittura contemporanea ricca di spazi e molto diretta!
Oceano mare è un libro che almeno una volta nella vita si dovrebbe leggere!!

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
Re: Sempre sui libri
« Risposta #10 il: 20 Giugno 2007, 20:49:39 pm »
mhn.. interessante.... provo a vedere se riesco a trovarlo in biblioteca altrimenti lo prendo!
Grazie SEM!
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Sempre sui libri
« Risposta #11 il: 21 Giugno 2007, 00:52:17 am »
questo lo cercherò!
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
Re: Sempre sui libri
« Risposta #12 il: 27 Giugno 2007, 18:40:06 pm »
Acquistato :D presto lo leggerò!
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Sempre sui libri
« Risposta #13 il: 27 Giugno 2007, 23:53:00 pm »
invece a me non è ancora riuscito...
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
Re: Sempre sui libri
« Risposta #14 il: 28 Giugno 2007, 19:24:34 pm »
Preso, letto e finito!
Era fino!!! :( l'ho finito in un'oretta!
comunque semplice ed essenziale.... di certo mi ha fatto anche apprezzare maggiormente l'oriente.... che approfondirò con altre letture...
peccato non ci siano esempi :D :D comunque mi tornerà ben presto utile!  >:) >:)
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.