Riprendo l'argomento per dare le indicazioni...risolutive:
riassumiamo in sei tipologie generali gli atteggiamenti assunti da noi durante una conversazione, penso che ci riconosceremo nell'uno o nell'altro, anche in base alle circostanze e all'interlocutore...
1)le dita accarezzano le labbra:
Ci sentiamo un po' insicuri, siamo sulla difensiva e le idee non sono ancora chiare
Probabilmente riusciamo a trovare le argomentazioni giuste solo quando la discussione è finita, qualche volta rimpiangiamo l'infanzia.
2)Stringiamo il mento fra le mani:
idee chiare, buon senso, diffidenza verso gli altri.
Tutto sommato ci piacerebbe avere un incoraggiamento dagli altri, un conforto.
3)Gesticoliamo molto:
siamo piuttosto aperti e ottimisti, ci piace confrontarci con gli altri e abbiamo una buona dialettica, sappiamo superare le difficoltà di approccio.
4)Teniamo un gomito su una superficie e appoggiamo il viso sulla mano di quel braccio:
siamo l'opposto della superficialità, attento è lo sforzo per capire bene gli altri e non farci cogliere di sorpresa. Difficilmente cambiamo idea, buon autocontrollo
5)Passiamo le dita della mano lungo il naso, in su e giù:
diplomatici, qualche volta bugiardi, prudenti. Abbiamo bisogno di tempo per decidere e non siamo convinti di quanto ci viene detto.
6)Ci tormentiamo i capelli:non siamo degli assolutisti, guardiamo spesso le ragioni degli altri e cerchiamo di essere concilianti, qualche volta siamo pigri...
UACK! che fatica...Penzo, ti ho "penzato" assai...tu avresti saputo riprodurre i disegni, con la mia incomputenza dovete accontentarvi delle descrizioni!