Ho sempre pensato alla mia futura casa, già da bambina.
L'altra settimana, con gli altri capi della mia Co. Ca. (Comunità Capi=i capi del gruppo scout), abbiamo fatto una catechesi sulle case: ognuno doveva disegnare la sua casa ideale e poi spiegare quali sono le parti più importanti per lui e perchè. Io ho disegnato quella che da sempre disegno: una casa grande ma non troppo, a due piani, con un grande portone e tante finestre ampie da cui entrerà tutto il sole che la illuminerà durante il giorno. Balconi con i fiori (taaanti girasoli), una canna fumaria fumante, un giardino con gli alberi e i giochi per i bimbi. Fondamentale, un tetto "abitabile" tipo una mansarda ma con il soffitto con le travi portanti a vista, e una finestra ovale al centro del muro di facciata, come quella di Heidi per intenderci).
La facciata sarà in pietra così come alcuni dettagli dell'interno, come per esempio 10 cm di muro a partire dal pavimento, ma non in tutte le stanze, solo nel salone. Il pavimento sarà in cotto antico, con il riscaldamento che passa sotto i mattoni. Le finestre saranno ampie e con "gli scuri" (non so come si chiamano in italiano, sono praticamente le persiane di legno, ma dalla parte interna della finestra, quella verso la stanza per intenderci. Come era una volta..) e i bordi delle finestre e di alcuni passaggi tra le stanze saranno sottolineati da dei mattoncini in cotto.
Poi le stanze... Allora, al primo piano un grande salone con divani rossi davanti ad un bel camino al centro della stanza che divide la "zona relax" (tv, camino, divano, un tavolinetto basso tra il divano e il camino, un carrello con liquori e bicchieri...) dalla "zona pranzo" (un grande tavolo di legno con molte sedie di pelle scura). In questa zona pranzo si apre un arco che lascia intravedere la cucina di legno scuro con un tavolo piccino e 4 sedie. Al lato destro del salone "relax" ci sarà la scala che porta sù: il muro sarà di pietre grandi (ma non tutto di pietre: seguono il profilo della scala. Dal gradino in sù tutta pietra!) e in questo muro verranno ad "infilarsi" i gradini, che saranno quindi come sospesi a mezz'aria e ogni 2 scalini ci sarà una luce che guida i passi notturni (gradino+luce - gradino - gradino+luce...). In questo piano ci saranno una grande camera con un letto grande, con tanti cuscini sopra, un piccolo divano di pelle bianca, un mobile basso e una grande gigante cabina armadio che contenga tutti i miei vestiti e le mie scarpe. I muri saranno in rosso e il soffitto blu notte con le costellazioni dipinte.

Un bagno dentro questa camera, piccino, tutto azzurro e verde. Con tanti specchi. E poi altre due camere da letto: una con un letto solo e l'altra con un letto a castello. Camere per qualche ospite/bambino mooolto futuro ognuna con il suo piccolo bagno essenziale.
E poi ci sarà un bagno enorme, con la sauna. E tante mensole di vetro. E uno specchio grande gigante.
E sarà una casa piena di fotografie e di tende. E di specchi. E di luce. E di calore. E di cuscini: piccoli su letti e divani, grandi per terra per sedercisi sopra...
E ci sarà una biblioteca. Nella mansarda. Così sarà isolata. Non molto grande, con le mensole dal pavimento al soffitto. E ci sarà una scala che viaggia tra una mensola e l'altra come nei film. E una sola poltrona bianca, con una lampada a piantana che decorerò io che la illumina, e faretti sulle mensole per illuminare i titoli dei libri. E i muri (si lo so che non si vedranno dato che sono rivestiti di libri) saranno verde pallido.
E sempre nella mansarda-sotto tetto ci sarà una stanza completamente vuota se non per tanti cuscini grandi sparsi sul pavimento di legno. con una parete interamente occupata da una foto di un paesaggio o di un tramonto che scatterò. E so che sarà bellissima

Un altro muro sarà di specchi, come quello delle scuole di danza, e ci sarà la sbarra attaccata al muro. Gli altri muri saranno vuoti, ma pronti ad accogliere frasi, poesie, foto da attaccare. E ci saranno sempre dei colori a terra e pennelli. E quella stanza sarà il mio rifugio.
E sarà una casa in campagna ma non troppo così da avere un giardino dove tenere alberi, panchine, una fontanella, il recinto per le tartarughe, i giochi per i bambini, il vialetto che ti porta fino alla porta, ma nel frattempo sarà vicina alle altre case, così che si può vedere la gente che ti abita accanto e così che è "fuori dal paese ma non troppo".
Ma sarà una casa che abiterò da sola... Almeno in un primo momento