Certo, Sem.
In pratica si tratta di una licenza particolare che l'autore dell'opera stessa vuole.
Nessuno toccherà la proprietà intellettuale dell'opera, che resterà sempre dell'autore stesso, ma con questo tipo di licenze (sono diverse) l'autore concede la possibilità di:
- Attribuzione - Attribution - (by): permette che altri copino, distribuiscano, mostrino ed eseguano copie dell'opera e dei lavori derivati da questa a patto che vengano mantenute le indicazioni di chi è l'autore dell'opera (i credit). Questo attributo è sempre presente in tutte e sei le licenze.
- Non commerciale - Noncommercial - (nc): permette che altri copino, distribuiscano, mostrino ed eseguano copie dell'opera e dei lavori derivati da questa solo per scopi di natura non commerciale.
- Non opere derivate - No Derivative Works - (nd): permette che altri copino, distribuiscano, mostrino ed eseguano soltanto copie identiche dell'opera; non sono ammessi lavori che derivano dall'opera o basati su di essa.
- Condividi allo stesso modo - Share Alike - (sa): permette che altri distribuiscano lavori derivati dall'opera solo con una licenza identica a quella concessa con l'opera originale.
Sostanzialmente, con queste licenze è possibile utilizzare, scaricare, per fini personali o comunque senza scopi di lucro l'opera stessa.
Solo l'utilizzo (come a mio avviso è giusto che sia) per scopi di lucro (vendita dischi, riproduzioni a pagamento, ecc...) sono tenute al pagamento dei diritti diciamo "siae".
Infatti a differenza del diritto d'autore "tradizionale" (ALL RIGHT RESERVED, ovvero tutti i diritti riservati), le licenze CC si chiamano SOME RIGHT RESERVED, ovvero alcuni diritti riservati.