Il primo è "che al bar offrono gli amici", ci vuole il congiuntivo(come hanno fatto a sbagliare dopo tutta quella lista??). ==> Che al bar offrano gli amici.
Il secondo, come dice Kant, è "eccezzionale" che vuole una sola z. ==> eccezionale.
Il terzo è "che passerai una bellissima giornata". Se si augura, non si è certi di ciò che succederà, e quindi non si può usare l'indicativo, tempo della certezza. C'è bisogno di un congiuntivo! ==> che passi una bellissima giornata o, meglio ancora, di passare una bellissima giornata.