Beh ragazzi, è finalmente arrivato il momento di raccontarvi i 1800 km percorsi in 15 giorni a bordo di un camper in giro per la meravigliosa terra dei fichidindia!!!
Allora da dove cominciare? Innanzitutto mi scuso subito se il racconto sarà un po' confusionario ma 15 giorni sono tanti e abbiamo visto di tutto di più!
Come dicevo, in 15 giorni abbiamo fatto il giro dell'isola mantenendoci sulla costa ed entrando il meno possibile all'interno, partendo da Palermo (città in cui siamo sbarcati e classificata come la città più brutta della vacanza: è sporca all'ennesima potenza, c'è cattivo odore, è tutta nera per lo smog... Non ci tornerei nè in vacanza nè per viverci nemmeno se mi pagassero!!!) abbiamo toccato località uniche e affascinanti ognuna a suo modo.
Sarebbe squallido e noioso elencare le città quindi cerco di darvene una descrizione sommaria ma che rispecchi quello che queste splendide cittadine sono: per cominciare il mare splendido: cristallino, trasparente, puro; si aveva paura di sporcare quell'acqua così limpida! Non posso non citare S. Vito lo Capo, Porto Empedocle, Giardini di Naxos, Taormina (il mare più bello della Sicilia, se solo non ci fossero state le meduse...

), Milazzo, Tindari (è troppo!) e Cefalù dove siamo arrivati con il mare mosso che spumeggiava contro gli scogli.
I grandi centri come Palermo, Trapani, Mazara del Vallo, Agrigento, Siracusa e Catania; senza però dimenticare le cittadine più piccole ma di non minore bellezza: Erice, Ragusa Ibla (che è la parte più antica di Ragusa).
Questa vacanza comunque oltre che in spiaggia l'abbiamo passata visitando le città d'arte, i siti archeologici, i musei e le bellezze naturali: Caltagirone con la sua celeberrima scalinata, Noto (dove ho unito arte e cucina mangiando il più buon gelato che io abbia assaggiato

), Aci Trezza, proprio lei, la città della Provvidenza, di 'Ntoni, di Mena e di tutti i Malavoglia e anche dei Faraglioni (prodotti delle prime manifestazioni vulcaniche etnee emesse da 500.000 a 200.000 anni fa, ma che il mito spiega come le "isole di ciclopi"), la Valle dei Templi di Agrigento, Tindari, Solunto e sono addirittura salita sull'Etna (ribattezzato ETTINA da un bimbo) mentre era in eruzione. E' stata questa l'emozione più grande: salire su un vulcano mentre sputa fuori cenere, lapilli e lava (io però sono salita sul versante "calmo", opposto a quello in eruzione e quindi è stato relativamente pericoloso!). La sera quando eravamo fermi nel campeggio (a 30 km da Catania, per sicurezza

) stavo guardando verso le luci cittadine e ad un certo punto, di punto in bianco vedo una fontana di colore rosso che squarcia l'aria ed era Lui, il vulcano, che iniziava la sua danza di fuoco. E' stato bellissimo, mi sono venuti i brividi! Avrei sempre voluto assistere a un tale spettacolo "dal vivo" e non in tv e così, improvvisamente, è successo!!!
Insomma questa vacanza è stata proprio il top, la giusta ricompensa dopo due mesi di sudore, Polase e anche divertimento di baby village! L'unico neo sono state le temperature: in due settimane non hanno fatto altro che oscillare tra i 38° e i 42,5° !!!!

Si proprio moriva di caldo, l'acqua andava via come niente e l'unico modo per stare un po' meglio era di stare al mare fino al pomeriggio inoltrato, girare per le città di sera, dormire con finestre aperte e ventilatori accesi puntati verso i letti e ovviamente ammazzarsi di granite: caffè, limone, pesca, anguria, gelsi... Ce n'era per tutti i gusti, persino al cioccolato questa poi, con la panna montata sopra era una bellezza!!!.
Comunque ragazzi una cosa la devo proprio dire: i siculi ci guardavano proprio male, come se non ci volessero lì, come se avessero paura che noi gli rubassimo qualcosa...Sarà l'impressione mia però io l'ho notato e un po' comunque mi è pesato andare in giro ed essere squadrata da tutti e sentirmi dire "Ah, sei di Roma... Ma che ci siete venuti a fare qua! Chi ve la chiesto, tornatene a casa tua!!!" non è stato molto carino!
Piano piano se riesco vi posterò anche qualche foto, per ora basta così, vi ho ammorbato abbastanza e per me è ora di andare a letto che sono stanchissima.
Buonanotte a tutti amichetti, vi auguro una notte serena e tanti bei sogni
