BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: signori musicisti, una spiegazione...  (Letto 3642 volte)

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
signori musicisti, una spiegazione...
« il: 8 Settembre 2007, 19:26:45 pm »
 Sono ignorante.
 In tante cose, sicuramente,non vi dico poi in campo musicale!
 Allora, mi è capitato di sentire dal vivo un concerto in cui il chitarrista, chitarra classica, René Aubry, suonava. Lo strumento aveva un piccolo microfono per amplificarne il suono.
 Bellissimo brano, tempi ed esecuzione buoni...ma mi ha disturbata tanto una cosa: si sentiva lo slittare delle dita sulle corde nei passaggi tra gli accordi...
Ora mi domando, e lo domando a voi competenti, perchè io non lo so : é normale questo?
 E' per via del microfono che fa cogliere suoni normalmente velati e non eliminabili nell'esecuzione o è un difetto di esecuzione?
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
Re: signori musicisti, una spiegazione...
« Risposta #1 il: 8 Settembre 2007, 20:13:37 pm »
Mah... può essere che il microfono prendesse troppo... ecco che in questo caso anche lo slittare delle mani  è stato amplificato dall'impianto...
Può essere un effetto voluto... o indesiderato... misteri :P
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: signori musicisti, una spiegazione...
« Risposta #2 il: 9 Settembre 2007, 13:35:58 pm »
ieri sera ho parlato con l'amico Michele, musicista: mi ha spiegato che è il più grosso problema che si affronta in sala incisione, per esempio...
Diminuisce con le corde di nylon, ma non si elimina del tutto.
Forse la cosa più bella sarebbe sentire in pochi, senza amplificatore.
 Ma questo va bene tra amici, come si fa per chi lavora?
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
Re: signori musicisti, una spiegazione...
« Risposta #3 il: 9 Settembre 2007, 14:42:20 pm »
Qualche soluzione si potrebbe trovare... come allontanare maggiormente il microfono... comunque è il fonico che deve sistemare la cosa...
(ed io lo so bene... hihihihi)

Comunque trovo tale faccenda molto piacevole... si sente l'arte dell'artista stesso...
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: signori musicisti, una spiegazione...
« Risposta #4 il: 9 Settembre 2007, 16:21:51 pm »
scusa, non sono d'accordo, personalmente mi creava proprio fastidio ascoltando, DISTURBAVA la bellezza del suono, dell'esecuzione...ripeto, parlo da ignorante, è solo la mia impressione :( :( :(
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline *Tinkerbell*

  • Aiutanti
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4611
    • ...è tutto quello che vedrai
Re: signori musicisti, una spiegazione...
« Risposta #5 il: 9 Settembre 2007, 16:30:15 pm »
esatto Kant! anche a me non piace sentire il rumore prodotto dalle dita che corrono sulle corde, è come se sporcasse la melodia. Però comunque, per esperienza diretta, so che è difficile avere un suono "pulito"
Per avere qualcosa che non hai mai avuto devi fare qualcosa che non hai mai fatto

*Think Tink and Trink*

Offline Nocera87

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1182
    • http://settore51.spaces.msn.com/
Re: signori musicisti, una spiegazione...
« Risposta #6 il: 9 Settembre 2007, 22:52:00 pm »
allora rispondo io che suono.. hihihihihi..... lo slittare sulle dita provoca quel suono quando si scorrono le dita sui 3 bassi... che nn sono lisci cm le altre corde, ma hanno un'anima di metallo e un filo attorcigliato intorno... purtroppo è una cosa che nn si può evitare.... molti sfruttano anche il fatto che la corda nn sia liscia per creare effetti particolari... per esempio gli oasis in champagne supernova se nn sbaglio fanno slittare la penna sulla corda e si produce un suono cm quello di un elicottero
La mia anima vaga col mare, la Casa delle balene,
vagando verso i più ampi angoli della Terra,
tornando più affamata di desiderio, volando solitario,
urlando, eccitandomi all'Oceano aperto,
rompendo giuramenti sulla cresta di un'onda.