A me piace molto, fa parte di quelle situazioni volontariamente portate all'eccesso.. che permettono di imparare altro.
Ben 20milioni di americani a sera, nel passare delle puntate e delle stagioni televisive (siamo ormai alla settima) hanno imparato a comprendere cosa significasse omosessuale o bisessuale, senza considerarci vicino la parola "malato", e ora la mentalità si è molto più aperta.
Ricordo che facendo varie ricerche su siti americani, a caccia del copione di alcune puntate, avevo trovato un forum dove gente raccontava di aver trovato il modo di esternare la propria "personalità" ai genitori con naturalezza, ma anche il contrario..
Che poi non vedo il motivo di accanirsi contro questo, se non piace non si guarda.
Ma ricordo altri telefilm:
- una mamma quasi perfetta: dove si vede tutto tranne che una madre perfetta
- simpson: dove si vede lo stereotipo della PEGGIOR famiglia americana
- ecc
Insomma, la vita in queste sitcom è fatta di nevrosi e controsensi: eccessi che servono al telespettatore per capire in realtà il fondo del problema e assimilarlo. Infatti
- Will & Grace si occupa della tematica omo/bi sessuale
- Una mamma quasi perfetta mostra il difetto della maggior parte delle mamme americane.. il tempo che manca e la poca (o l'eccessiva) cura dei figli
- I Simpson mostrano la tipica famiglia americana, nel quale vengono enfatizzati difetti e scurrilità varie
..scusate per la lunghezza

..