BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Che l'uomo possa pensare  (Letto 2341 volte)

Offline Stelladimare

  • Scopritore
  • *
  • Post: 29
Che l'uomo possa pensare
« il: 5 Novembre 2007, 18:29:26 pm »
Che l'uomo possa pensare solo ciò che può dire, a mio giudizio, si deve al fatto che un'immagine mentale esiste quando qualcuno nota un certo evento nel mondo valorizzandolo con un atto di distinzione, quindi direi che l'uomo può pensare solo a ciò che può essere notato, solo a ciò che per lui assume un dato valore. Con questo criterio nascono le parole, solo ciò che può dire. A mio giudizio, si deve al fatto che, un'immagine mentale esiste, quando qualcuno nota un certo evento nel mondo, valorizzandolo con un atto di distinzione, quindi direi che l'uomo può pensare solo a ciò che può essere notato, solo a ciò che per lui assume un dato valore. Con questo criterio nascono le parole....e non solo....anche lo scrivere....
« Ultima modifica: 5 Novembre 2007, 18:34:40 pm da Stelladimare »
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.A.E.

Offline Stelladimare

  • Scopritore
  • *
  • Post: 29
Re: Che l'uomo possa pensare
« Risposta #1 il: 5 Novembre 2007, 18:32:37 pm »
Citazione di Wittgenstein:
'Lo scopo del linguaggio è di esprimere i pensieri'. - Dunque lo scopo di ogni proposizione sarà proprio di esprimere un pensiero. Che pensiero esprime allora per esempio la proposizione 'Piove'?

Contrariamente a questa affermazione di Wittgenstein, non sono del tutto d'accordo nell'affermare che il linguaggio abbia uno scopo ben preciso. Che di fatto il linguaggio esprima pensieri è altra cosa....non solo una proposizione.... :-d
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.A.E.

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Che l'uomo possa pensare
« Risposta #2 il: 5 Novembre 2007, 23:06:52 pm »
Eppure io ho molte immagini mentali che non sono traducibili in parole, nemmeno usando paragoni o colori o forme più o meno geometriche... eppure le parole a volte sono solo suono... eppure possono non essere identificate con fatti notati e comunicare lo stesso, attraverso il tono o il canto...
E' giusto quindi dire, secondo me, che il linguaggio esprime pensiero, attività mentale e intesa nel senso più lato del termine.
La parola è dell'uomo, è l'astrazione e la resa dell'idea, è il modo che ha l'essere umano di possedere tutto:estrae l'anima dalle cose e la espone nell'essenza, catturandola...
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...