SERGIO
Significato: curatore, guardiano
Origine: latina
Onomastico: 9 Settembre
Colore: rosso (non è vero)
Pietra: rubino (può andare - ma preferisco l'acqua marina o lo smeraldo)
Metallo: rame (insomma!!! preferisco l'argento e l'oro bianco)
Il nome riprende l'antico gentilizio latino Sergius, forse di origine etrusca. Alla gens Sergia appartenne l'uomo politico romano dei I secolo a. C. Lucio Sergio Catilina. E' un nome diffuso in tutta Italia, soprattutto al Nord, appartenuto a quattro papi dell'Alto Medioevo e sette duchi di Napoli e di Amalfi dal IX al XII secolo. La sua diffusione è avvenuta per il culto di vari santi, tra cui s. Sergio patrono della Russia; s. Sergio I papa, che favorì la conversione della popolazione germanica dei Frisoni e s. Sergio martire in Cappadocia, festeggiato il 24 febbraio.
... LUISA (per Luisa - ovviamente)
Significato: gloriosa combattente
Origine: germanica
Onomastico: 16 Marzo
Pietra: smeraldo
Metallo: mercurio
Il nome è particolarmente diffuso in Italia ed è presente anche nelle numerose varianti Luisella, Luisetta, Luisita; nelle forme doppie Luisa Anna e Luisa Maria e soprattutto Maria Luisa; più raramente nelle forme maschili Luise, Luisi, Luisio, Dalla primitiva base germanica Hlodowig, da cui Luigi, si è sviluppato il nome femminile francese Louise, e da questo la forma L. molto più diffusa in Italia rispetto al diretto femminile, Luigia.