sono arrivata un po' tardi ma mi piacerebbe comunque dire la mia:
1.la natura ha creato un uomo e una donna e uomo e donna insieme si riproducono.Dunque l'eterosessualità è natura.Ma....
Ciò che spinge un uomo ad essere attratto da una donna e viceversa(parlo di pura attrazione fisica,istinto,non di sentimenti),sono gli ormoni che vengono prodotti.Tant'è vero che la castrazione reprime il desiderio(avete presente quando si castra un animale per evitare che entri in calore?).Dunque,se una persona è attratta da una persona del medesimo sesso forse la base sta anche negli ormoni(correggetemi se sbaglio).E se gli ormoni fanno parte di una persona sono nella natura di una persona.Dunque l'omosessualità sta nella natura di una persona.
2.Cosa intendiamo per normale?Ammetto che l'idea di vedere due persone del medesimo sesso baciarsi mi fa strano ma sostengo anche che non è colpa loro ma mia.E' l'occhio che deve abituarsi a vedere cose diverse.Così come una volta era assurdo il mix di "razze".Ovvero un tempo era strano vedere un bianco e un nero etc...Ma la società evolve e deve accettare il diverso.E' un po' come con la globabilzzazione.Per noi non è normale,ma non vuol dire che non sia giusto.Magari per loro non è normale vedere noi,e l'unico motivo per cui per loro è diverso è perchè vivono e crescono in una società in cui è predominante la "nostra normalità".Dunque io sostengo che di certo per noi non è normale,ma di certo non c'è nulla di male,e dunque ci dovremo abituare e renderci conto che tale realtà esiste ed è giusrto che esista alla luce del sole.
3.Parliamo di baci in pubblico?L'altro giorno ad un programma parlavano di legalizzare il sesso libero nei parchi.Il punto non sta nell'etero o nell'omosessuale,il punto sta nei limiti della decebnza che valgono per entrambi.Due onosessuali possono liberamente baciarsi in pubblico ma non oltrepassare determinatui limiti.Ma del resto io credo che neanche gli etero dovrebbero.L'amore è una cosa privata,non pubblica.Certe scene che si vedono in giro,sugli autobus,nei parchi etc...le trovo raccapriccianti.Guardare un bacio può suscitare tenerezza ma superando il limuite credo si ricada in un'eccessiva mancanza di pudore.Dunque prima di preoccuparci dei bambini che vedono baci fra omosessuali dovremmo preoccuparci di bambini che vedono altro fra etero!!!E poi scusatemi,vogliamo parlare della televisione?Le fasce che dovrebbero essere protette propongono costantemente scene di sesso e,anche se è etero,non è forse più condannabile rispetto alle piccole manifestazioni d'affetto pubbliche dei gay?
4.parliamo di matrimonio.Dal punto di vista regligioso ovviamente non è possibile.Infatti il matrimonio religioso è alla base della famiglia creata mediante la procreazione,dunque i presupposti non ci sarebbero.Ma perchè vietargli di "consacrare" un vincolo anche dal punto di vista civile?
5.l'adozione dei bambini è un discorso troppo troppo troppo contorto.I bambini in Italia sono mercificati.Le adozioni sono quasi impossibili per coppie etero,figuriamoci per gli omosessuali.Credo che alla base di una famiglia ci sia l'amore e questo possa esserci indipendentemente dal sesso dei genitori,ma allo stesso tempo credo che un figlio non debba andare a colmare la necessità di una famiglia che non può averne.Una famiglia omosessuale non potendo avere figli li vuole adottare.Una famiglia eterosessuale non potendo avere figli li vuole adottare,.Sostengo che la visione sia errata per entrambi.L'adozione non deve colmare una lacuna dei genitori ma una lacuna del bambino.Dunque,credo che sia necessario analiuzzare le moptivazioni delle famiglie,etero o omosessuali,e poi giungere all'adozione.Anche un single potrebbe essere una famiglia perun bambino.Sempre meglio che un orfanotrofio no?Ma è fondamentale capire che tutto sta nell'interesse nel bambino,e non nelle necessitèà degli adottanti.