BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: L'occhio sull'arte  (Letto 13305 volte)

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
L'occhio sull'arte
« il: 28 Giugno 2007, 19:45:15 pm »
eh, no... Sem
Stavolta è riduttiva la descrizione di arte.... anche la musica, sebbene non si possa vederla è arte....
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
L'occhio sull'arte
« Risposta #1 il: 28 Giugno 2007, 20:03:25 pm »
ah, ok!!
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
L'occhio sull'arte
« Risposta #2 il: 29 Giugno 2007, 00:00:07 am »
L'arte è esplicazione del talento.
L'arte è emozione che senti e cerchi di comunicare.
L'arte è bellezza della natura.
L'arte è manufatto operoso dell'uomo che ci ha messo se stesso.
L'arte è necessità inarrestabile di creare.
L'arte è un modo di intendere la vita...
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
L'occhio sull'arte
« Risposta #3 il: 29 Giugno 2007, 00:34:10 am »
L'arte è vastissima ma non infinita, direi...
L'arte che si studia a scuola è un sottoinsieme dei beni culturali, che sono cose in qualche modo manovrate dall'uomo. Ma l'arte è anche altro; l'arte è danza(per quanto io la odi >:)), musica e l'immaginazione stessa...
Ma nonostante tutto non credo che tutto ciò che noi vediamo possa essere arte... Dal mio punto di vista, la frase "basta crederci" non è valida in questo campo... Boh!
« Ultima modifica: 29 Giugno 2007, 17:48:39 pm da Istar Mithrandir »
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline Nocera87

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1182
    • http://settore51.spaces.msn.com/
L'occhio sull'arte
« Risposta #4 il: 29 Giugno 2007, 01:50:50 am »
ognuno di voi ha dato un parere proprio e personale dell'arte.... beh, alla fine arte è questo...arte è tuto ciò che ci ispira emozione.... magari a qualcuno un dipinto di raffaello può sembrare una crosta, per altri un momento della vita, e così via.... personalmente credo che l'arte moderna abbia perso molto i quel fascino passato... una tela rossa cn un taglio.... se la firma Lucio Fontana vale 3 milioni.... se la faccio io nn mi danno indietro neanche il prezzo della tela che ho comprato.... ecco ormai l'arte è legata al nome.... se nn ha un nome, nn si è nessuno

La mia anima vaga col mare, la Casa delle balene,
vagando verso i più ampi angoli della Terra,
tornando più affamata di desiderio, volando solitario,
urlando, eccitandomi all'Oceano aperto,
rompendo giuramenti sulla cresta di un'onda.

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
L'occhio sull'arte
« Risposta #5 il: 29 Giugno 2007, 12:10:26 pm »
Ma come!Non vedi il senso della vita in quel taglio netto,circondato dal rosseggiante amore per la decisione?!? XDXD Lol... (LOL)
Anch'io credo che sia arte qualunque cosa ispiri un'emozione,ed è una cosa molto soggettiva e complessa,poichè dove tu puoi vedere arte io potrei non vederla...a volte ci vuole un po' di fantasia e un animo particolarmente sensibile per coglierla(nel caso del telo rosso con il taglio ci vuole MOLTA fantasia.... (LOL) )
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
L'occhio sull'arte
« Risposta #6 il: 29 Giugno 2007, 13:52:27 pm »
Certo ;),naturalmente stavo scherzando ;),come ho detto l'arte spesso è soggettiva e dipende anche dai gusti...;)
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
L'occhio sull'arte
« Risposta #7 il: 29 Giugno 2007, 14:03:07 pm »
Io concordo con Nocera... Basta guardare qui:


Una spiritosaggine, vero? Già, ma vale milioni!
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
L'occhio sull'arte
« Risposta #8 il: 29 Giugno 2007, 14:11:20 pm »
Beh, anche nel 1962 valeva tanto!
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline Nocera87

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1182
    • http://settore51.spaces.msn.com/
L'occhio sull'arte
« Risposta #9 il: 29 Giugno 2007, 15:22:30 pm »
per me uno dei pochi esempi di arte veramente innovativa e moderna.... escludendo henry moore, kandiskj, picasso e altri di questo calibro..... è roy lichtenstein..... il papà dei fumetti potremmo dire....



La mia anima vaga col mare, la Casa delle balene,
vagando verso i più ampi angoli della Terra,
tornando più affamata di desiderio, volando solitario,
urlando, eccitandomi all'Oceano aperto,
rompendo giuramenti sulla cresta di un'onda.

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
L'occhio sull'arte
« Risposta #10 il: 29 Giugno 2007, 15:29:28 pm »
la discussione, naturalmente, è complessa.
Qualcosa in più ho cominciato a capire poco tempo fa, leggendo, per lavoro, saggi critici sull'opera di  Sebaste, a volte dietro le opere d'arte c'è filosofia vera e propria, in parte può essere una chiave di lettura...
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
L'occhio sull'arte
« Risposta #11 il: 29 Giugno 2007, 16:30:37 pm »
l'ho detto che ci capisco poco...a quali artisti ti riferisci, sem?
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
L'occhio sull'arte
« Risposta #12 il: 29 Giugno 2007, 16:49:17 pm »
farò delle ricerche...non li conosco! Tanto studiare mi piace...
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Nocera87

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1182
    • http://settore51.spaces.msn.com/
L'occhio sull'arte
« Risposta #13 il: 29 Giugno 2007, 17:01:09 pm »
sinceramente per quel che riguarda l'arte moderna mi limito al decostruttivismo...
La mia anima vaga col mare, la Casa delle balene,
vagando verso i più ampi angoli della Terra,
tornando più affamata di desiderio, volando solitario,
urlando, eccitandomi all'Oceano aperto,
rompendo giuramenti sulla cresta di un'onda.

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
L'occhio sull'arte
« Risposta #14 il: 29 Giugno 2007, 17:51:07 pm »
Ognuno ha i propri gusti... Io l'arte moderna non la digerisco, salvo che in qualche caso...
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!