BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Sulla vocazione.  (Letto 20455 volte)

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Sulla vocazione.
« Risposta #15 il: 5 Giugno 2007, 23:33:58 pm »
rifletterò su questa cosa e mi documenterò meglio, a naso direi che partiamo da impostazioni diverse...vedremo poi...
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Re: Sulla vocazione.
« Risposta #16 il: 6 Giugno 2007, 10:27:18 am »
No, non diventare religiosi... Lasciarsi trasportare dal male, lasciar scorrere la propria penna sul foglio, il proprio scalpello sulla statua, il proprio pensiero nell'aria.

Sul male della natura e della storia, stiamo parlando di tesi famose. Il primo sostenitore di questo fu Leopardi(basti pensare al pessimismo storico e cosmico, per non parlare di quello psicologico), e molti la ripresero successivamente, come il già citato Manzoni o anche Pascoli... La natura è matrigna umana, e dà all'uomo degli inganni, che lo rendono infelice. Resta poi valido il discorso sulle malattie già fatto prima!
Studiati da poco,quindi so a cosa ti riferisci...non per niente ho provato sempre tanta compassione e tenerezza per Leopardi...perchè gli è stato impedito di vivere....quando era più giovane infatti vedeva la natura come benigna....basta leggere l'idillio Alla luna....
Secondo me dipende da come uno vede la vita...certo sul male della storia non ci sono tutti i torti,anzi... :'( :s
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline MachBeth

  • Ciurma
  • Mozzo
  • **
  • Post: 221
Re: Sulla vocazione.
« Risposta #17 il: 24 Settembre 2007, 21:07:42 pm »
no no no...poi con le idee che ho io del mio futuro... >:)...no vabbè scherzo comunque sinceramente credo che qualsiasi altra strada uno prenda è sempre vocazione...solo a qualcosa di diverso...

"Da quel giorno divenni come il mare che s'increspa al vento nel mio cuore c'era tempesta e gridava forte forte forte..."

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Sulla vocazione.
« Risposta #18 il: 24 Settembre 2007, 23:20:32 pm »
leopardi aveva una sua filosofia, o l'hanno ricavata gli altri dalle sue parole anche.
Quello che so io, con la solita mancanza di logica e la solita partecipazione interiore, è che quando lo leggo mi sento letteralmente stringere lo stomaco e posso anche piangere...mi vergogno un po' a dirlo, ma tanto ci si conosce talmente bene ormai che si può anche fare...
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Re: Sulla vocazione.
« Risposta #19 il: 25 Settembre 2007, 16:23:13 pm »
leopardi aveva una sua filosofia, o l'hanno ricavata gli altri dalle sue parole anche.
Quello che so io, con la solita mancanza di logica e la solita partecipazione interiore, è che quando lo leggo mi sento letteralmente stringere lo stomaco e posso anche piangere...mi vergogno un po' a dirlo, ma tanto ci si conosce talmente bene ormai che si può anche fare...
se ci si deve vergognare per certe cose! ^_^ Leopardi poi dà delle emozioni... :-X
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Sulla vocazione.
« Risposta #20 il: 25 Settembre 2007, 17:19:11 pm »
c'è stata un'altra volta che questa cosa è successa: anni fa, non molti, ho messo per la prima volta piede a Firenze: quella mattina ero sola e sono andata a vedere Piazza della Signoria.
Quando ci sono arrivata da una stradina e mi si è offerta agli occhi...che emozione...le lacrime venivano giù..per fortuna faceva un freddo terribile e non è stato difficile mimetizzarle...
Ancora non ho visto gli Uffizi però...
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Re: Sulla vocazione.
« Risposta #21 il: 25 Settembre 2007, 18:12:03 pm »
E' bello come ti fai travolgere dalle emozioni kant... ^_^
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Sulla vocazione.
« Risposta #22 il: 25 Settembre 2007, 18:22:28 pm »
colpa dell'arte! Non sono piagnucolona, per dolore piango poco, metto su la corazza, ma il bello, l'arte, si insinuano e mi colgono di sorpresa, non ho difese...
Anni fa al Castello fu ospitata una mostra in cui era esposta "la ballerina" di Degas, insieme ad altre bellissime opere, sono rimasta lì a guardare un bel po'...
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Caramella

  • Collaboratori
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 2050
Re: Sulla vocazione.
« Risposta #23 il: 26 Settembre 2007, 22:48:34 pm »

Penso di sì kant,anche se io credo sia una conquista piuttosto che una sconfitta... ^_^

Giustoooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!! W00T! W00T! W00T! W00T!
Cerca di scoprire il disegno che sei chiamato a compiere, poi mettiti con passione a realizzarlo nella vita.   M.L.K.

Offline Caramella

  • Collaboratori
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 2050
Re: Sulla vocazione.
« Risposta #24 il: 26 Settembre 2007, 22:50:11 pm »

Esiste poi un terzo male, meno conosciuto; sono pochi a crederci e in pochissimi capiscono la sua profondità: sto parlando del male di Dio. Dio, che crea delle cappe di religione, che ha disegni che non ci è concesso di comprendere. Alcuni, come Mozart nel Dies Irae o come Manzoni, hanno visto il terzo male e l'hanno combattuto, fino a cedere sconfitti e a lasciarsi trasportare da esso...

 o_O o_O o_O o_O o_O o_O Sono sconcertata...Male di Dio? Il male sta in quello che ho letto secondo me...Ma sono pareri...Accetto ma non condivido ASSOLUTAMENTE!
Cerca di scoprire il disegno che sei chiamato a compiere, poi mettiti con passione a realizzarlo nella vita.   M.L.K.

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
Re: Sulla vocazione.
« Risposta #25 il: 27 Settembre 2007, 15:50:47 pm »
Non è mica un'idea mia... Il primo a teorizzarla è stato Manzoni! Non intendo dire che chi crede in Dio si porta addosso una maledizione o una sfiga terribile, né che che Dio è un essere maligno come Satana; voglio dire che Dio sarà anche buono e giusto, ma è anche un terribile castigatore e non sempre perdona...
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Re: Sulla vocazione.
« Risposta #26 il: 27 Settembre 2007, 15:55:36 pm »
ma è anche un terribile castigatore e non sempre perdona...
In questo caso la vediamo in modo molto diverso... O:) ^_^
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline Caramella

  • Collaboratori
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 2050
Re: Sulla vocazione.
« Risposta #27 il: 27 Settembre 2007, 22:22:15 pm »

ma è anche un terribile castigatore e non sempre perdona...
In questo caso la vediamo in modo molto diverso... O:) ^_^


Quotoooo!!! E' la cosa più falsa e triste che abbia mai sentito... :'(
Cerca di scoprire il disegno che sei chiamato a compiere, poi mettiti con passione a realizzarlo nella vita.   M.L.K.

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Sulla vocazione.
« Risposta #28 il: 28 Settembre 2007, 00:48:32 am »
e noi...siamo capaci di perdonare noi stessi e gli altri?...
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Silly93

  • Ciurma
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5521
Re: Sulla vocazione.
« Risposta #29 il: 28 Settembre 2007, 01:14:52 am »
Eh... Bella domanda.......!  :s :s :s
Personalmente cerco di vedere sempre l'aspetto positivo delle persone, e quasi sempre riesco a perdonarle... Quando si tratta di me stessa, invece, ci sono delle volte che proprio non riesco a capirmi e dico cose che non penso senza poi riuscire a giustificarmi. Oppure agisco in maniera impensabile e mi stupisco dei miei comportamenti... ed infine me ne pento amaramente, incolpandomi degli errori commessi...
<< Prima di te, Bella, la mia vita era una notte senza luna. Molto buia, ma con qualche stella: punti di luce e razionalità... Poi hai attraversato il cielo come una meteora. All'improvviso, tutto ha preso fuoco: c'era luce, c'era bellezza. Quando sei sparita, la meteora è scomparsa dietro l'orizzonte e il buio è tornato. Non era cambiato nulla, ma i miei occhi erano rimasti accecati. Non vedevo più le stelle. Niente aveva più senso >>.
Desideravo credergli. Ma stava descrivendo la mia vita senza di lui, non il contrario. [Stephenie Meyer, New Moon]