Devo essere sincera,la prima poesia la trovo un po' banale.Mi riferisco al pezzo iniziale.
Copri d'anima la mia anima,
riempi di vita il mio abbraccio,
alza al cielo il mio cuore,
suona la tua arpa nel mio cielo.
E' molto melodica e piacevole da leggere e da ascoltare,ma andandola ad analizzare riscontro delle espressioni tropo sentite,in particolare "alza al cielo il mio cuore".
In questa notte,
nudo sotto le stelle,
danzerò per te.
Il finale invece è molto molto bello.La melodicità non si perde ma viene affiancata dall'immagine originale di una danza nuda sotto le stelle.
Spero tu non ti offenda,cerco di essere critica e sincera,ma non sono presuntuosa,do solo un parere.Ho letto di meglio da te e dunque credo che potresti ritoccare le immagini iniziali con la stessa originalità dell'immagine finale.A meno che non ci sia la voglia di mettere a confronto la banalità con l'originalità.Qualore il tuo intento fosse stato quello ci sei riuscito benissimo.
Per quanto riguarda invece Dea,è ineccepibile.Alcune immagini sono comunque già viste,ma il modo di descriverle e l'uso delle parole,l'accostamento di determinati aggettivi,la formulazione delle frasi,nonchè la melodicità,la rendono senz'altro nuova e bellissima.Capace di trasmettere emozioni,si sente quasi il dolore quando descrivi i rovi checadono unti di sangue.
Splendida veramente.
E dopo aver letto anche questa,ribadisco che potresti migliorare molto la prima seguendo lo stile della seconda.STUPENDA