Si possono raffrontare, vedere come alle rime semplici, ingenue di ieri, si sono sostituite canzoni più complesse, testi articolati poetici a volte, che rispecchiano la vita di oggi.
Per esempio mi ha colpita il testo della canzone di F. Moro che ho postato nell'altro topic, per il suo realismo, specie quando parla di quell'intimità che si viene a creare con la convivenza...questo invece è antico proprio, non vecchio, tratto dal Paese del sorriso di Franz Lehar, eppure sono parole d'amore sempre attuali, perchè i sentimenti non cambiano mai, solo il modo di esprimerli...e l'hanno cantata anche Morandi, la Pausini e il grande Pavarotti... se mi direte che cosa pensate sull'argomento ne sarò felice..
Tu che m’hai preso il cuor
sarai per me
il solo amor
No, non ti scorderò,
vivrò per te,
ti sognerò…
te o nessuna mai più
ormai per me,
come il sole sei tu,
lontan da te è morir d’amor
perché sei tu che m’hai rubato il cuor
Te o nessuna mai più
ormai per me,
come il sole sei tu,
lontan da te è morir d’amor
perché sei tu che m’hai rubato il cuor