BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Scuola: Pubblica o Privata?  (Letto 8636 volte)

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Scuola: Pubblica o Privata?
« il: 23 Aprile 2008, 19:50:55 pm »
Cosa ne pensiamo di questo argomento: Quali sono i benefici di un sistema a quali quelli dell'altro, ovvero quali i difetti. E' giusto che esista un sistema di istruzione misto pubblico/privato? Deve esistere solo il pubblico o solo il privato?

SJB
Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: Scuola: Pubblica o Privata?
« Risposta #1 il: 23 Aprile 2008, 19:52:59 pm »
La prima è più importante cosa che penso è che la cultura debba raggiungere tutti o almeno debba tentare di farlo... Poi ci sono certe zucche in cui non entra ... e allora pace ...

Non voglio che siano fatte caste e disparità sulla diffusione della cultura. Quindi propendo per il pubblico ... o per un sistema misto in cui lo Stato garantisca a chi non se lo può permettere l'accesso alle scuole private ...

Aspetto vostri post per vedere in che direzione evolve il topic ...

Saluti by SJB
Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline Eclissi

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3869
Re: Scuola: Pubblica o Privata?
« Risposta #2 il: 23 Aprile 2008, 21:13:49 pm »
Giacchè dubito che lo Stato possa mai intervenire per consentire a qualcuno la scuola privata.......... propendo per quella pubblica!!!!! Anche perchè, detto tra noi,sappiamo bene come "funzionano" certe scuole private.................. La cultura è un bene cui nessuno dovrebbe esser costretto a rinunciare!!! un diritto, sì, ma anche un dovere nel rispetto dell'Uomo, nutrimento per l'Anima, stella guida nel Vivere.....



E rimasi per sempre seduto
sulle vaghe frontiere della tua anima.

(P. Salinas)

Offline nadiad

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 651
Re: Scuola: Pubblica o Privata?
« Risposta #3 il: 23 Aprile 2008, 23:17:05 pm »
personalmente penso che l'istruzione debba essere garantita a tutti , per il bene della societa', poiche' non e' certo lo stato sociale che stabilisce chi e' piu' dotato e quindi dare il suo giusto contributo alla societa' ,  per cui la scuola deve essere pubblica, senza per questo escludere la privata per chi lo vuole, che se la pagasse da se pero', perche' i soldi pubblici debbono rimanere pubblici. io da bambina ho frequentato la scuola privata delle suore orsoline, uscita da li' mi si e' aperto un altro mondo, ho appreso cose nuove e ho acquisito un senso critico che mi ha fatto vedere il mondo diversamente.  o_O

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: Scuola: Pubblica o Privata?
« Risposta #4 il: 23 Aprile 2008, 23:47:59 pm »
Io ovviamente sono sempre per l'opinione del privato. Però alcuni casi di scuole private pare che diano una marcia in più ... vedi Luiss o Bocconi ... Da lì esce gente che dopo aver pagato ha molte carte in più per il lavoro. Per me questa è una grave ingiustizia e quindi sarebbe giusto che qualcuno meritevole possa frequentare queste scuole anche non avendo i soldi per pagarsele ...

Non credo sarebbe pensabile rendere pubbliche quelle scuole ... Anche se magari sarebbe "carino" ...
Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline nadiad

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 651
Re: Scuola: Pubblica o Privata?
« Risposta #5 il: 24 Aprile 2008, 00:05:54 am »
se una scuola da' la possibilita' di studiare solo a chi puo' pagare e' una scuola che rischia molto perche' chi lo dice che fra i ricchi ci sono i piu' intelligenti?, penso sia interesse anche delle scuole prestigiose avvalersi di persone dotate di intelligenza e non solo di soldi, e anche una societa' che offre opportunita' solo ai ricchi e' una societa' che rischia di non avere i migliori, la sfida e' rendere le scuole pubbliche prestigiose e questo dipende da chi ci governa se ha a cuore l'interesse collettivo o l'interesse di una parte della popolazione, i denari ci sarebbero se il senso civico collettivo spingesse gli evasori a pagare le dovute tasse oltre che nascondere i denari nei paradisi fiscali onde poter avere panfili giganti o altre inutilita'. vedi la vita e' questione di scelte, o scegli e'' provi '', pur con molti errori ,ad essere giusto oppure scegli di puntare all'inutile e all'egoismo

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: Scuola: Pubblica o Privata?
« Risposta #6 il: 24 Aprile 2008, 00:11:54 am »
[OT]
Per quanto riguarda i soldi io ho visto e vissuto cose allucinanti ... Non c'e' da pensare solo all'evasione fiscale, ma c'e' anche da pensare a chi, molto "civilmente", compra attrezzature e varie a prezzi doppi rispetto al mercato per avere la mazzetta ... Certe persone che gestiscono la scuole (e altri enti pubblici vedi sanità) dovrebbero essere acchiappati dalla GdF e dai Carabinieri ed essere sbattuti in galera ...
[/OT]

Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline nadiad

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 651
Re: Scuola: Pubblica o Privata?
« Risposta #7 il: 24 Aprile 2008, 00:18:12 am »
gia', spesso mi chiedo come mai e' cosi' difficile instillare nel comune sentire quel senso civico che ci renderebbe veramente civili, non mi spiego il perche'sia cosi' difficile e questo mi fa essere sempre piu' scetticca sulla intelligenza dell'uomo moderno, e' sconfortante vero ma per me quello che vedo prevalere e' l'egoismo .

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Scuola: Pubblica o Privata?
« Risposta #8 il: 24 Aprile 2008, 02:15:18 am »
Scuola pubblica, ma non abbandonata e di ripiego o di seconda categoria: sogno una scuola che sia davvero fucina di intelletti, forgia di caratteri, sete di cultura e sapere, stimolo...
Un plauso a quelle persone che NONOSTANTE le istituzioni, sono davvero docenti, benchè malpagati, ostacolati, eroi di ogni giorno...
Non dovrebbero essere eccezioni, dovrebbero essere la norma, con una formazione vera all'insegnamento, compito delicatissimo e fondamentale....
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline nadiad

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 651
Re: Scuola: Pubblica o Privata?
« Risposta #9 il: 24 Aprile 2008, 09:30:33 am »
se tutti contribuiamo a questo ''pagando'' ognuno il dovuto, la sfida e' proprio quella, rendere la scuola pubblica prestigiosa , se le risorse non vanno sprecate a pagare ''liquidazioni'' miglionarie a manager che tutto hanno fatto tranne che il bene delle aziende per le quali lavoravano (penso a trenitalia e a alitalia i cui manager hanno preso milioni in liquidazioni per il loro malfatto) le risorse saranno sempre perdute. moralita' ci vuole, pero' ultimamente questa parola da chi fa politica in italia e' diventata obsoleta, certo perche' quanti sederebbeo in parlamento oggi se fossero onesti?

Offline farfallazzurra

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 2631
Re: Scuola: Pubblica o Privata?
« Risposta #10 il: 24 Aprile 2008, 09:42:26 am »
Sono fermamente convinta che la scuola privata non sia da preferire a quella pubblica.
C'è poi da distinguere quale livello di scuola. Perchè, almeno da me, le scuole private secondarie permettono certe oscenità tipo 4 anni in 1  o_O o_O o_O.
Per permettere a
...certe zucche in cui non entra ...
niente di avere un bel diploma senza avere la minima idea di chi sia Mussolini o Pavese.
L'importante è che paghi. Secondo me l'istruzione non è una "cosa" che si compra. E' un bene prezioso che si acquisisce lentamente.
Per quanto riguarda il livello universitario, credo che le scuole private oltre che dare un'istruzione diano anche un "nome", al prezzo di tasse che arrivano facilmente ai 6000-8000 euro l'anno. Che diano un'istruzione superiore probabilmente è vero, ma è anche vero che permettersi di pagare rette come quelle non è da tutti e le borse di studio sono pochissime e per averle spesso non conta la bravura, ma solo il reddito.
Sono piuttosto critica su questa distinzione scuola pubblica/scuola privata, perchè vivo la cosa da vicino e penso che dare fondi ad una scuola privata sia un ossimoro bello e buono. Piuttosoto innalziamo il livello della scuola pubblica per permettere a tutti di avere un'istruzione eccellente e non premiamo solo chi può permettersela!
Scusate il predicozzo...  :"> :"> :">
Un giorno senza un sorriso è un giorno perso.
-Charlie Chaplin-

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: Scuola: Pubblica o Privata?
« Risposta #11 il: 24 Aprile 2008, 12:40:37 pm »
Non ho niente da aggiungere a quanto dici, cara farfallazzurra, sono perfettamente in accordo con te!

La scuola deve innalzare la qualità delle conoscenze di tutti e non solo di pochi, perciò deve essere capace di essere pubblica ed elevata ...

Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline Eclissi

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3869
Re: Scuola: Pubblica o Privata?
« Risposta #12 il: 24 Aprile 2008, 13:20:00 pm »
Giusto per avvalorare quanto scritto da farfallazzurra (.......chissà ce ne fosse bisogno?!): ho affrontato l'esame di maturità avendo fatto, come ultima lezione di storia.....napoleone!! si, amici, 5° anno di liceo (scuola pubblica)! lezione che, per altro, si è conclusa con la seguente frase da parte dell'insegnante (ammesso che si possa parlare di insegnare): "se avete tempo, leggetevi qualcosa su garibaldi e l'unità d'italia".
 o_O  :&
Leggete e inorridite.........
E rimasi per sempre seduto
sulle vaghe frontiere della tua anima.

(P. Salinas)

Offline nadiad

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 651
Re: Scuola: Pubblica o Privata?
« Risposta #13 il: 24 Aprile 2008, 14:28:26 pm »
cara eclissi, infatti la scuola pubblica va migliorata assolutamente, non distrutta, questo e' un losco obiettivo di chi dice: ''che il figlio dell'operaio non puo' essere come il figlio dell'avvocato'' e chi ha questi loschi obiettivi mira ad una preparazione solo ed esclusivamente per persone di parte, non a caso.

Offline Marta Karen Micol

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5516
Re: Scuola: Pubblica o Privata?
« Risposta #14 il: 25 Aprile 2008, 15:34:18 pm »
pubblica. sempre
forse il mio è un giudizio totalmente di parte, perchè di gente uscita incapace dalla scuola privata ne conosco troppa, e ammetto che mi dia fastidio che loro siano i primi a trovare lavoro senza aver per nulla faticato...(ma vabbè, siamo in Italia, normale amministrazione!!) e conosco tanta gente uscita da scuole pubbliche con grandissime competenze e responsabilità...purtroppo come al solito(è una costante del mio pensiero) non si può generalizzare...io dovessi scegliere, non andrei mai in una scuola privata, anche se ne avessi la possibilità economica(che comuque non ho) perchè credo nello stato e nella società siamo noi la società noi che l acomponiamo noi che dobbiamo prendercene cura...la cultura dev'essere per tutti, e deve restare tale, non trasformarsi in concettualismo ed erudizione che non servono a nulla nella vita. sarò una sognatrice magari, ma io ci credo. credo che l'uomo sia uno "zoon politikon" che sia sociale e debba quindi imparare a starci in società!i frequentatori delle scuole private invece sono i tipici figli di papà con la puzza sotto il naso, cui tutto è dovuto...per non parlare poi di quelli che le frequentano solo perchè così non possono essere bocciatii senza far nulla!!!!quanto a me, lo so. ho la certezza, e mi dispiace perchè comunque l'Italia è un Paese bellissimo, so che andrò via di qua, perchè alla fine dell'istruzione non se ne frega nessuno, perchè è solo l'argomento di campagna elettorale di tutti i politici, perchè il primo che arriva sradica, e non si sa mai dove sbattere la testa...c'è bisogno di una scuola più serie, inutile nascondersi dietro un dito, una scuola che formi davvero per la vita, che prepari ad affrontare il mondo, e credo che nella sua scarsa funzionalità, la scuola pubblica sia comuqnue più vicina alla vita "reale" di quanto potrà mai esserlo quella privata..

”Albert Camus once wrote, ‘Blessed are the hearts that can bend. They shall never be broken.’ But I wonder, if there’s no breaking, then there’s no healing, and if there’s no healing, then there’s no learning. And if there’s no learning, then there’s no struggle. But struggle is a part of life. So must all hearts be broken?”


http://martamicol.tumblr.com/