BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Stato sociale allo sfacio?  (Letto 4867 volte)

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Stato sociale allo sfacio?
« il: 24 Aprile 2008, 00:16:30 am »
Stato sociale allo sfascio? Certo ...

Con tutte le tasse che la maggior parte degli italiani pagano (i dipendenti sicuramente non evadono il fisco e sono la maggioranza) non ci sono mai soldi ... Strano?

Sappaimo tutti che c'e' gente che compra attrezzature a prezzi maggiorati per dividersi i soldi NOSTRI con chi gli vende qualcosa ... Sono decenni che questa cosa va avanti ed è risaputa ...

Perchè non si manda la GdF a verificare la qualità delle attrezzature ed i prezzi a cui vengono pagate?

Perchè non si verifica che fine hanno fatto i soldi che sono stati consegnati a chi gestisce sanità, scuola ed uffici pubblici ... ?

Penso che ci sarebbe parecchio da scoprire ...

Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline nadiad

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 651
Re: Stato sociale allo sfacio?
« Risposta #1 il: 24 Aprile 2008, 00:28:34 am »
sai, lo stato vincente , (secondo me purtroppo), e' quello nel quale il profitto e' la spinta ad agire e quindi a produrre e a lavorare, e se in questo c' e' del vero e comunque effettivamente la storia ci insegna che e' quello che funziona, se non introduciamo delle regole ''etiche'', invece di avere benessere per tutti avremo sempre e solo ricchezza per pochi e poverta' per troppi. con regole etiche intendo, facendo esempio banale, che se un imprenditore vuole fare impresa con lo scopo di diventare ricco va benissimo, l'importante e' che paghi onestamente chi lavora per lui contribuendo a che lui diventi ricco, e che lavori in sicurezza , e inoltre che la sua impresa non inquini mare fiumi laghi che sono di tutti, questo e' il liberismo etico, ne vedi traccia tu? compito della politica sarebbe controllare che cio' avvenisse , ma........

Offline nadiad

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 651
Re: Stato sociale allo sfacio?
« Risposta #2 il: 24 Aprile 2008, 00:36:54 am »
e' importante scambiarci idee su queste cose, tra una poesia e l'altra, ora devo cedere il computer a mio filgio , ci risentiamo domani pero',  <3

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: Stato sociale allo sfacio?
« Risposta #3 il: 24 Aprile 2008, 00:45:43 am »
Che il profitto sia una spinta ad agire è fatto naturale ... Se non ci guadagno niente non ho interesse a fare qualcosa ... perchè dovrei consumare le mie calorie ...

Però non tutti sono hanno l'interesse del profitto economico. Io sarei contentissimo di un lavoro tranquillo che mi consenta qualche piccolo vizio ed il tempo per guardare il mondo, respirarlo, ascoltare musica e scrivere poesie ...

Inseguire il profitto, se pure mi è interessato, oggi non mi interessa più e come me penso tante altre persone.

Sfasciare lo stato sociale significa non garantire la scuola e la sanità a tutti e questo è veramente grave.

Oggi viviamo una sanità dove chi ha i soldi segue la corsia preferenziale dell'intramenia o si paga direttamente il grande primario e chi non ce li ha si sente dire che la lista d'attesa è di un mese ... E poi magari esce dall'ospedale con la spugna cucita nello stomaco ...

La logica del profitto schiaccia i deboli ...



Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline nadiad

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 651
Re: Stato sociale allo sfacio?
« Risposta #4 il: 24 Aprile 2008, 09:25:21 am »
per questo la politica dovrebbe intervenire per rimettere in riga le cose con giuste leggi, ora pero' la politica si fa su scala mediatica con una informazione dirottata verso gli interessi di chi la controlla con il preciso compito di nascondere i problemi reali, perche' un popolo che non sa e' un popolo che da' consensi
preconfezionati in base alle promesse che mai saranno mantenute, se non si ristabilisce  la famosa ''questione morale'', per cui il profitto non puo' scindere dall'onesta', la societa' creera' sempre piu' poveri che serviranno come mano d'opera precaria e mal pagata per i pochi ricchi, nell'insicurezza ci si piega meglio.

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: Stato sociale allo sfacio?
« Risposta #5 il: 24 Aprile 2008, 12:37:18 pm »
La politica di oggi, quella sentita in questi giorni, non ha assolutamente pronunciato parole su questo argomento, intendo l'argomento di eliminare gli "sprechi" dovuti al mal costume delle commesse travestite... Tutti dicono che servono più soldi, tutti parlano di lotta all'evasione, ma nessuno parla dei ladrocinii che vengon effettuati nei settori pubblici quali sanità e scuola.

Io sono anni che aspetto di sentire qualche politico ammettere che c'e' un sacco di gente che oltre a prendersi uno stipendio pubblico per amministrare beni dello Stato e quindi della comunità mangia scegliendo lui a chi affidare commesse.

Io pretendo che lo Stato garantisca come minimo: Cultura, Sanità e Sicurezza per tutti, e che questi servizi siano di alto livello.

Gli "sprechi" dovuti a cattiva gestione in malafede devono essere puniti. Invece nessuno si muove, lasciamo tutto andare così , come se fosse normale che un preside o un segretario guadagni la sua quota per aver fatto vendere 2 PC ad una scuola, o un primario guadagni perchè ha fatto vendere presidi sanitari ...

Non è oltremodo giusto che per consentire ai professionisti della medicina venga consentito loro di usare le strutture ospedaliere. Questo crea problemi a chi non può permettersi di pagare extra ...

Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline nadiad

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 651
Re: Stato sociale allo sfacio?
« Risposta #6 il: 24 Aprile 2008, 14:30:15 pm »
gia', la malafede, come sarebbe bello estirparla, da qualsiasi parte essa sia

Offline Marta Karen Micol

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5516
Re: Stato sociale allo sfacio?
« Risposta #7 il: 25 Aprile 2008, 15:24:18 pm »
qualcuno (il mio prof di diritto) dopo il corso di legalità che abbiamo fatto a scuola, ci ha detto che l'Italia va a scatafascio perchè vuole andarci, e secondo me è vero. la politica italiana è così perchè siamo noi a continuare a lasciare che questo accada, non parlo di rivoluzioni a mo' di Rivoluzione Francese, no, ma di coscienza, che manca. fa a tutti comodo che le cose restino così...proviao a chiederci se il giorno in cui fossimo eletti non faremmo anche noi come i cari politici..prenderci tutto ciò che si può, agire nel modo più favorevole possibile anche se magari sappiamo essere sbagliato..chiediamocelo! anche in questo caso, generalizzare è sbagliato, ma ci sarà un motivo se nonostante tutto ciò che si dice, perchè parlare è facile, in Italia la gente che comanda è sempre la stessa, un motivo ci sarà se siamo in Europa quelli con il maggior numero di parlamentari indagati, e a volte perfino condannati. ci sarà un motivo se chi tenta di combattere viene allontanato, minacciato...(Saviano, don Luigi Merola)...finchè a noi italiani andrà bene, e ci va bene perchè speriamo sempre che prima o poi questi "privilegi" tocchino anche a noi, continuerà sempre ad essere così. un'Italia che da caput mundi qual'era ai tempi di Roma(Romaaaaaaaaa!! :-X <3 :-X ) è l'ultima o quasi a livello mondiale...
resta da chiedersi..prima o poi ci sarà qualcuno così indignato da reagire???! :? :? o_O
speriamo, e nell'attesa....sarà il caso di smettere di aspettare un eroe e impegnarci tutti a salvarci...!
”Albert Camus once wrote, ‘Blessed are the hearts that can bend. They shall never be broken.’ But I wonder, if there’s no breaking, then there’s no healing, and if there’s no healing, then there’s no learning. And if there’s no learning, then there’s no struggle. But struggle is a part of life. So must all hearts be broken?”


http://martamicol.tumblr.com/

Offline nadiad

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 651
Re: Stato sociale allo sfacio?
« Risposta #8 il: 28 Aprile 2008, 13:28:39 pm »
infatti , ale, triste quel popolo che ha bisogno di eroi, noi tutti nel nostro piccolo dobbiamo mantener fede alla nostra dignita' prima, ma quello che e' successo negli ultimi anni in italia soprattutto e' un informazione dirottata, non veritiera , plasmata, e dobbiamo prima di tutto renderci conto di questo, se non passa l'informazione che ad esempio le multinazionali investono nei paesi sottosviluppati non per portare sviluppo ma per agire indisturbati nel totale disprezzo dei diritti dell'uomo e della natura, se passa l'idea che romeni non sono solo violentatori ma che molti di loro muiono nelle nostre fabbriche insicure, che la violenza nelle mura domestiche e' romena ma anche italiana francese ecc. saremo sempre 'ipnotizzati ' da messaggi ad hoc, sta a noi avere sempre quel minimo dubbio che ci fara' andare verso la giustizia.    o_O :-X

Offline nadiad

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 651
Re: Stato sociale allo sfacio?
« Risposta #9 il: 28 Aprile 2008, 14:13:32 pm »
ad esempio, cara ale, vorrei postare un frammento che ho tratto dal sito disinformazione sul riscaldamento del pianeta:''................L’isterismo circa il surriscaldarsi della terra è essenzialmente una trovata geopolitica delle élite planetarie, per far sì che i popoli accettino di buon grado drastici tagli al loro stile di vita che, se fossero pretesi dai politici senza un buon motivo, potrebbero innescare scioperi e proteste. Il resoconto dell’IPCC commissionato dalle Nazioni Unite sul riscaldamento globale raccomanda che un enorme 12% del Prodotto Interno Lordo mondiale sia indirizzato a “prevenire gli effetti dannosi dei cambiamenti climatici”, e stima che la spesa per la riduzione di certe emissioni arriverebbe a 2.750 dollari all’anno per famiglia, sotto forma di costo energetico............'' il resto continua dicendo che forse il riscaldamento e' solo una esagerazione per secondi fini, sara' vero o sara' falso? noi possiamo, se vogliamo, sentire piu' parti ma sarebbe interessante ascoltare dibatti su questi temi incrociati su questi temi, invece siamo solo inindati di cronaca...... o_O o_O o_O   per cui il dubbio ci sia di sostegno.....qualcuno potrebbe pensare che cosi' non c'e' fiducia ne' speranza, be' speranza c'e' ma fiducia......
 o_O o_O o_O

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Re: Stato sociale allo sfacio?
« Risposta #10 il: 28 Aprile 2008, 16:52:48 pm »
infatti , ale, triste quel popolo che ha bisogno di eroi, noi tutti nel nostro piccolo dobbiamo mantener fede alla nostra dignita' prima, ma quello che e' successo negli ultimi anni in italia soprattutto e' un informazione dirottata, non veritiera , plasmata, e dobbiamo prima di tutto renderci conto di questo, se non passa l'informazione che ad esempio le multinazionali investono nei paesi sottosviluppati non per portare sviluppo ma per agire indisturbati nel totale disprezzo dei diritti dell'uomo e della natura, se non passa l'idea che romeni non sono solo violentatori ma che molti di loro muiono nelle nostre fabbriche insicure, che la violenza nelle mura domestiche e' romena ma anche italiana francese ecc. saremo sempre 'ipnotizzati ' da messaggi ad hoc, sta a noi avere sempre quel minimo dubbio che ci fara' andare verso la giustizia.    o_O :-X
Completamente d'accordo nadiad,dobbiamo essere più critici sulle verità che ci vengono offerte...
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/