BENVENUTI NEL FORUM!

Sondaggio

I cacciatori sono:

...non sono
8 (47.1%)
gente grezza
2 (11.8%)
altro
7 (41.2%)

Totale votanti: 19

Autore Topic: Caccia  (Letto 37894 volte)

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
Caccia
« Risposta #15 il: 6 Settembre 2005, 15:46:56 pm »
Mi dispiace ma non ti permetto di insultare nessuno....

Poi non dimentichiamo i maltrattamenti, e gli abbandoni... ce ne sono di cose peggiori....  
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline Damona

  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 193
Caccia
« Risposta #16 il: 7 Settembre 2005, 02:14:36 am »
Leggendo la discussione fino a questo punto io posso solo dire alcune cose per rispondere un po' a tutti.

1)Prima di tutto io sono completamente contraria alla caccia o alla pesca esercitate per puro e inutile diletto (di cose belle ce ne sono al mondo perchè buttarsi proprio sull'omicidio?mah...).
2)Se proprio il cacciatore si vuole divertire a sparare a qualunque cosa si muova che si prenda un bel gioco per PC o PS sparatutto che almeno non fa male a nessuno se no esistono anche i poligoni di tiro che, voglio chiarire, NON sono stati creati da allieni intenzionati a cibarsi dei nostri cervelli!
3)Se il cacciatore va a caccia per stare a contatto con la natura perchè non si fa una bella passeggiata per i boschi? assicuro che è molto più divertente e, a parte qualche insetto che può accidentalmente pestare, non ammazza nessuno.
4)certo la carne fresca e di un animale cresciuto in natura è più buona ma noi mprincipalmete mangiamo per diletto o per nutrirci?
5)Ok, sono daccordo, ci sono animali che potrebbero devastare le culture, ma è l'unica soluzione ucciderli?
6) per la cronaca: io ho avuto un incontro molto ravvicinato con una mamma cinghiale e tanto di cuccioli e lo stesso il mio cane ma, guarda caso, non sono stata caricata e sono ancora molto viva, inoltre, cosa scioccante, mi sono anche azzardata a toccare uno di quei cuccioli! (sempre per la cronaca la madre avebbe dovuto fare una carica) ora mi viene il dubbio...ma siamo io e il mio cane gli unici fortunati?(mistero.....)
7)perchè vestirci di pelle di animali quando altre fibre (vedi la lana e per la cronaca la pecora non muore quando viene tosata) per vestirci e tenerci al caldo?
8)a nessuno è mai venuto in mente che in natura qualsiasi essere vivente è importante? (forse è una mia strana idea..mah..altro mistero)
9)Mi chiedo...ma se il cacciatore caccia gli animali per divertimento perchè non cacciare lo stesso cacciatore sempre per divertimanto? tanto è anche lui animale e poi noi lo facciamo per divertirci! Il ragionamento mi sa che regge o sbaglio?
10)cosa dire di quei cacciatori che disseminano polpette avvelenate che gli stessi cani poi potrebbero mangiare? è questo il rispetto? e se nela sua bella zuppa fumante di cinghiale ci cadesse una di quelle polpette fatali per puro sbaglio cosa accadrebbe? Nulla...tanto anche lui è animale è stato una vittima sacrificale..magari qualche coraggioso mangerà le sue carni..tanto sempre carne è o sbaglio?

Detto questo spero di non essere stata troppo brusca ma proprio non sopporto la "razza" dei cacciatori che a mio avviso non sono altro che aguzzini spietati assetati di sangue e, talvolta, li rivedo nella figura degli zombi di Romero. ma queste sono solo mie tesi e opinioni e quindi possono essere condivisibili come no.
Se ho dimenticato qualcosa vedrete altri miei post.
Quando amore ti chiama, segui il segno, anche se sale ripido il sentiero. E quando le sue ali ti avvolgono, abbandonati, anche se tra le piume ti ferisse una lama.

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
Caccia
« Risposta #17 il: 7 Settembre 2005, 15:52:18 pm »
grazie di aver postato anche qui... e ti risponderò su come la penso su ciò che hai detto

1) Da ciò che dici al punto uno mi pari molto ferma sulla tua idea, ma non capisco se accetti o no qualche altro tipologia di caccia o pesca oltre a quelle per "diletto"
2) L'età media dei cacciatori penso sia intorno ai 50-60 anni... bella idea, ma penso sia difficile da attuare... quello del Pc o della Ps.. per la storia dei poligoni, si , hai ragione... ma non si chiamerebbe più caccia....Molti fanno entrambe le cose...ma di certo lo scopo con cui un cacciatore và a caccia, non è assolutamente quello di sparare solo...e nemmeno quello di stare in contatto con la natura....
4) diciamo per entrambi... abbiamo bisogno di una dieta varia...
5) beh, non sempre, ma la maggior parte delle volte è così... io ho fatto solo delle ipotesi...
6) si, infatti... la cosa mi risulta molto strana....vabbè avrai trovato quella giusta...
7) qui condivido il tuo parere... almeno per la maggior parte degli uomini non sussiste questo problema....
8) si, ogni essere vivente è importante... sia esso animale che vegetale... ma allora cosa dovremo fare? non mangeremo più?
9) si, il ragionamento regge... ma stai parlando di un umano...
10) per dire questo tipo di tecniche non le accetto... e penso siano anche vietate da legge.... ma non so dirti nulla in merito...
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline Federico

  • Amministratori
  • Cuoco
  • *****
  • Post: 1010
Caccia
« Risposta #18 il: 7 Settembre 2005, 21:53:07 pm »
Putroppo nn riesco a considerare un cacciatore al pari di una persona normale... al max lo posso definire IGNORANTE perchè è l'unica spiegazione possibile vista la passione per la morte
...Quando ormai si vola non si può cadere più...

Offline Federico

  • Amministratori
  • Cuoco
  • *****
  • Post: 1010
Caccia
« Risposta #19 il: 7 Settembre 2005, 21:54:23 pm »
ah dimenticavo... ciao Damona!!!

concordo con te... speriamo di essere sempre di più...
...Quando ormai si vola non si può cadere più...

Offline Damona

  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 193
Caccia
« Risposta #20 il: 8 Settembre 2005, 01:10:21 am »
1)io sono contraria alla caccia "inutile", quella cioè esercitata per diletto o per scopi che non sono affini al sostentamento. Per esmpio: approvo colui che caccia perchè costretto a procurarsi del cibo per solo mezzo di pesca o caccia, quell'uomo che caccia cioè per vivere. Approvo quandi l'uomo della tribù isolata dal mondo civile moderno che caccia ma non l'uomo inserito nella società teconologica come la nostra.
2)non vedo così impossibile l'uomo di 50-60 anni che si mette a giocare al PC o con la PS..ultimamente ci sono molti "nonni" (anche di 70 anni) che usano il pc come i ragazzi di 20 senza problemi. Per quanto riguarda i poligoni di tiro concordo che ai poligoni i bersagli non sono mobili ma esiste anche il tiro al piattello dove il bersaglio è in movimento.
3) se il fine per il quale l'uomo pratica la caccia a livello sportivo non è ne' lo stare a contatto con la natura, ne' lo sparare allora qual'e'?
4)è proprio così essenziale mangiare per diletto?
8)Ogni essere vivente è importante e per questo ha il diritto di vivere e vivere a volte significa uccidere. è il ciclo della vita. Non trovo però giusto che si uccida solo per divertimento
9)Tu definiresti un essere umano l'assassino di tua madre? Personalmente non lo farei! Lo stesso ragionamento vale qui. Tutti (uomini o animali) apparteniamo al regno animale quindi anche l'uomo biologicamente è un animale.
Quando amore ti chiama, segui il segno, anche se sale ripido il sentiero. E quando le sue ali ti avvolgono, abbandonati, anche se tra le piume ti ferisse una lama.

Offline Damona

  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 193
Caccia
« Risposta #21 il: 8 Settembre 2005, 01:13:21 am »
Grazie del benvenuto Federico!

Spero anch'io che questo forum si arricchisca sempre più perchè è davvero molto bello.

Sappiate che comunque sia io ci sono  ;)  :)  
Quando amore ti chiama, segui il segno, anche se sale ripido il sentiero. E quando le sue ali ti avvolgono, abbandonati, anche se tra le piume ti ferisse una lama.

Offline Giusva

  • Aiutanti
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1335
    • http://www.pensieriparole.it
Caccia
« Risposta #22 il: 8 Settembre 2005, 16:05:05 pm »
Grazie Damona, mi fa piacerissimo!
E per la cronaca ti do ragione in ogni singolo punto, senza obiezioni!

Manfry, non capisco perchè i cacciatori tu li "capisca" e cerchi di motivarli..
Giusva
Quando ti guardi dentro vorrei che vedessi me, perchè io sarò parte di te per sempre.

Offline Damona

  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 193
Caccia
« Risposta #23 il: 9 Settembre 2005, 00:36:53 am »
Citazione
Manfry, non capisco perchè i cacciatori tu li "capisca" e cerchi di motivarli..
Chissa' perchè era la stessa domanda che mi ponevo io....
Quando amore ti chiama, segui il segno, anche se sale ripido il sentiero. E quando le sue ali ti avvolgono, abbandonati, anche se tra le piume ti ferisse una lama.

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
Caccia
« Risposta #24 il: 9 Settembre 2005, 10:00:47 am »
Li capisco perchè... ho metà dei miei parenti che cacciano... e sono sempre stato abituato a vivere con questa realtà... ecco perchè dicevo che non vi permettevo di offendere nessuno... ed ecco perchè non volevo dirvelo.... non volevo condizionare il vostro giudizio....

Rispondo subito al punto 9) di Damona... si, lo considererei essere umano.... tutti li considereo esseri umani e come tali è nell'essere umano l'errore e la soggettività... nessuno è perfetto... ricordiamocelo

Ripeto.. sò benissimo che esiste il tiro al piattello.... (da piccolo andavo sempre a vedere mio zio..) ma non puoi considerarla caccia.... ma sport.

Vedo che accetti giustamente la caccia per sostentamento... perfetto... ma allora che differenza fa se uno vuole variare ogni tanto la sua portata a tavola??? in ogni caso...mi dispiace dirtelo... se si va avanti così con l'euro...si dovrà andare a cacciare..per riuscire a mangiare...

Mi dispiace.. ma prendo l'esempio dell'altro mio zio... non penso proprio che a oltre 85 anni inizi a giocare con la ps o il pc.... ma in ogni caso... non si tratterebbe di caccia, come detto prima....

 
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline Federico

  • Amministratori
  • Cuoco
  • *****
  • Post: 1010
Caccia
« Risposta #25 il: 9 Settembre 2005, 10:34:27 am »
Rimango dell'idea che nel 21esimo secolo la caccia sia una pratica barbarica e inutile... nn riesco proprio a capire come si possa uccidere per passatempo o per noia... nn sarebbe meglio una bella partita a carte per i tuoi zii??
...Quando ormai si vola non si può cadere più...

Offline Damona

  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 193
Caccia
« Risposta #26 il: 9 Settembre 2005, 23:18:05 pm »
Manfry...ma la caccia ora non è considerata uno sport proprio come il tiro al piattelo?

Comunque concordo con Frderico..meglio una bella partita a carte!
Quando amore ti chiama, segui il segno, anche se sale ripido il sentiero. E quando le sue ali ti avvolgono, abbandonati, anche se tra le piume ti ferisse una lama.

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
Caccia
« Risposta #27 il: 10 Settembre 2005, 09:42:42 am »
Si potrebbe considerare la caccia uno sport... ma secondo me è una vera e propria passione...

In ogni caso la caccia ormai sta scomparendo...in ogni caso è un'attività prevalentemente fatta da residenti nelle campagne.....
Costoro hanno tradizioni, tipologia di vita quotidiana, orari ecc... completamente diversi da residenti in città...quindi.. per le carte... mi dispiace....ma non penso sia molto fattibile la cosa....
« Ultima modifica: 10 Settembre 2005, 09:43:09 am da Manfry »
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline Federico

  • Amministratori
  • Cuoco
  • *****
  • Post: 1010
Caccia
« Risposta #28 il: 10 Settembre 2005, 19:21:21 pm »
Secondo me la caccia è uno sport tanto quanto una partita a carte... anzi forse meno perchè nella partita a carte bisogna ragionare :) ( sono state inserite anche nei giochi olimpici)
...Quando ormai si vola non si può cadere più...

Offline Damona

  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 193
Caccia
« Risposta #29 il: 10 Settembre 2005, 19:27:30 pm »
Sono daccordo con Fede... :)  
Quando amore ti chiama, segui il segno, anche se sale ripido il sentiero. E quando le sue ali ti avvolgono, abbandonati, anche se tra le piume ti ferisse una lama.