BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: ELOGIO AL PROF.BRUNETTA  (Letto 5295 volte)

Offline michael santhers

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1645
ELOGIO AL PROF.BRUNETTA
« il: 13 Maggio 2008, 05:02:21 am »
Folle eccentrico capellone piccoletto
uomo di gran acume e vero diletto
mago ad estirpare gran parassiti
d’improvviso in animo essi intristiti
-Troppi abusi di scaldasedie statali
risultano nei trascurati occulti annali
or quest’uomo finalmente in ingegno
ponendo allo strafar ozioso, ritegno
licenziamento ai disertori ignavi promette
ovvero a ogni cialtrone che lavoro omette
ponti,gallerie funivie,viadotti e malattia
ognuno eludendo lavoro in sinistra via,
troppa gente a usar medoto cuculo
e sempre i fessi a prenderlo nel culo
-Spero siano finiti parassiti alla macchia
noi stanchi di falsi eroi ad abusar pacchia,
severa pena promette in licenziamento
ah! giustizia ad avallar antico sgomento
-Siam tutti figli nati dal sollevar sottana
onestà alla luce non va considerata puttana
-Or sua salute prego esimio prof Brunetta
non mi deluda e tale lealtà mai ometta
------------------------------------------------
Da:Sorrisi Pignorati
www.santhers.com
« Ultima modifica: 13 Maggio 2008, 05:58:19 am da michael santhers »

Offline michael santhers

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1645
Re: ELOGIO AL PROF.BRUNETTA
« Risposta #1 il: 13 Maggio 2008, 05:04:43 am »
Brunetta: "I dipendenti fannulloni
vanno semplicemente licenziati"
"Colpirne uno per educarne cento", dichiara a 'Porta a Porta'
"Gli strumenti ci sono: vanno applicati", anche con il contributo dei sindacati
 
Il ministro Renato Brunetta

ROMA - I "dipendenti fannulloni" "vanno semplicemente licenziati": è la netta posizione del ministro dell'Innovazione e della Funzione Pubblica Renato Brunetta, nel discorso d'inaugurazione del Forum della P.A. alla Fiera di Roma. E più tardi, nella registrazione di Porta a Porta, aggiunge: "Colpirne uno per educarne cento. Chi non lavora non deve mangiare, il sistema pubblico deve essere equiparato a quello privato premiando chi lavora bene e licenziando chi non lo fa. Bisogna puntare sugli incentivi come accade nelle aziende private".

A sindacati e dipendenti pubblici Brunetta, propone un "grande patto per cambiare il Paese". "La gente si aspetta cose drastiche, non sprechiamo questo momento emozionale - afferma - Se le organizzazioni sindacali e i dipendenti accetteranno questo approccio avranno raggiunto un grande risultato, altrimenti saranno marginalizzati".

E successivamente, al programma Porta a Porta, il ministro ribadisce di voler colpire "i fannulloni assenteisti che nella Pubblica Amministrazione il doppio del settore privato". "Non è possibile che non ci sia neanche un licenziamento e neanche la cassa integrazione", ha rincarato.

Secondo Brunetta, già ci sono le leggi che consentono di prendere questi provvedimenti. Strumenti "che non sono mai stati utilizzati. Ma il clima è cambiato. E' un miracolo che la Pubblica Amministrazione ancora stia in piedi non avendo strumenti come incentivi e disincentivi, premi e punizioni. In queste condizioni un'azienda privata avrebbe già chiuso". Le parole d'ordine saranno trasparenza, valutazione e benchmarking.

E per il reclutamento del personale, Brunetta non ha dubbi: "Dovrà prevalere la selezione dei migliori, ridando alla dirigenza pubblica il potere disciplinare. Ma saranno i dirigenti i primi ad essere valutati". In questo piano per l'efficienza della Pubblica Amministrazione il nuovo ministro ha chiesto anche la collaborazione dell'opposizione, "perché far funzionare la P.A. non è né di destra né di sinistra.

"Non penso di essere Napoleone, ma un professore bravo che da trent'anni studia queste questioni e penso di avere la necessaria umiltà per fare bene", prosegue Brunetta secondo il quale gli strumenti per il cambiamento sono il federalismo, la banda larga e l'Ict. "Le pubbliche amministrazioni - sottolinea - sono un miracolo, forniscono prodotti 'subottimali', devono invece comportarsi come un girasole: orientarsi ai bisogni di cittadini e imprese".

Brunetta ha sottolineato anche la necessità di mettere in concorrenza il settore pubblico col privato. Bisogna "pagare una volta sola, non si può pagare con le tasse e poi ripagare perché i servizi non funzionano".
(12 maggio 2008)

Offline nadiad

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 651
Re: ELOGIO AL PROF.BRUNETTA
« Risposta #2 il: 13 Maggio 2008, 10:05:11 am »
benissimo e condivisibilissimo, solo che mi piacerebbe anche vedere gli indagati fuori dal parlamento, fare il parlamentare non e' un lavoro ma una ''missione'' , se si e' indagati prima si attende la fine del processo poi ci si ricandida, la ''morale '' che viene da una parte che proprio limpida non e' non e' molto ''morale''......... >:o

Offline nadiad

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 651
Re: ELOGIO AL PROF.BRUNETTA
« Risposta #3 il: 13 Maggio 2008, 10:11:58 am »
lealta' dici? pensi proprio che appartenere ad una parte in pieno conflitto di interessi sia leale? la lealta' va a 360 gradi , non solo a proprio piacimento, caro michael quando brunetta approvo' la legge che depenalizza il falso in bilancio a me ha lasciato un senso di illealta'.  parlare bene e razzolare male e' una abitudine di chi ha una posizione mediatica eccellente con la quale fa apparire solo cio' che gli conviene. >:o

Offline nadiad

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 651
Re: ELOGIO AL PROF.BRUNETTA
« Risposta #4 il: 13 Maggio 2008, 10:18:57 am »
sai michael , a proposito di lealta' e media, sapevi tu , prima del pestaggio durante il quale e' morto nicola solo perche' aveva il codino , non era un episodio isolato? e che anzi pare che a verona fosse una cosa abbastanza frequenta nell'indifferenza della gente dei media ecc?, mentre i media ci hanno soffocato di romeni e zingari ecc ecc , la verita' va detta tutta , a me personalmente fanno piu' paura i naziskin che i romeni, o per lo meno allo stesso modo , e allora che se ne parli allo stesso modo. >:o
sai hai toccato dei tasti interessanti ma la manipolazione mediatica distorce in italia la realta' e non fa bene alla lealta' >:o

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: ELOGIO AL PROF.BRUNETTA
« Risposta #5 il: 13 Maggio 2008, 14:32:57 pm »
Voglio solo dire che le parole di Brunetta al momento sono solo parole sentite già altre volte. Parole che sono sempre rimaste tali da chiunque le abbia dette ....

In più non condivido per niente frasi (a cui non aggiungo aggettivi) tipo: "marginalizzare il sindacato", "colpirne uno per educarne 100" ... mi sanno di un'epoca non tanto positiva.

Personalmente chiederei a Brunetta (ed al Governo) di cercare semplicemente di ottenere risultati come:

a) Snellire la burocrazia

b) Fare in modo che la scuola pubblica diventi un luogo di CULTURA e soprattutto lo diventi per tutti ... pensasse che c`è gente che non può comprare i libri ed i quaderni ai figli

c) Fare in modo che la sanità pubblica diventi eccellenza per tutti sia ricchi che poveri.

d) Fare in modo che per poter ricorrere al TAR, in appello, etc. tutti i cittadini siano uguali anche economicamente davanti alla legge... Per i suoi amici ricorrere al TAR, in appello o Cassazione è un gioco ... Per un cittadino normale è un costo molto rilevante ...

e) Fare in modo che ognuno possa dire la sua opinione senza temere l'aggressione dei potenti ... soprattutto quando il parlare è argomentato ...

Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline nadiad

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 651
Re: ELOGIO AL PROF.BRUNETTA
« Risposta #6 il: 13 Maggio 2008, 20:02:14 pm »
condivido in toto sir jo, chi semplifica i problemi e' perche' non ha convenienza a risolvere tutti gli altri....se non per i propri tornaconti... >:o

Offline michael santhers

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1645
Re: ELOGIO AL PROF.BRUNETTA
« Risposta #7 il: 14 Maggio 2008, 02:53:43 am »

Assenteismo Inps di Termoli: i 16 impiegati annunciano ricorsi contro provvedimenti di sospensione Di Redazione (del 12/02/2008 @ 14:25:08, in Cronaca, linkato 594 volte) TERMOLI _ Hanno intenzione di ricorrere al Tribunale del Riesame di Campobasso o alla Corte d’Appello del capoluogo i 16 impiegati dell’Inps di Termoli interessati da provvedimenti interdittivi e sospensioni da parte del giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Larino. In realtà dei 16 indagati, in 14 si sono visti sospendere per un periodo dal posto di lavoro mentre per due di loro è scattato il rigetto da parte del magistrato delle richieste di "riposo forzato" presentate dalla Procura della Repubblica frentana per cui nei loro confronti non c’è stata alcuna azione punitiva in quanto le prove raccolte a loro carico non sono risultate schiaccianti. Sempre nei loro confronti è però piombata la "mannaia" della sede centrale dell’Istituto nazionale di previdenza sociale che ha deciso la loro sospensione dalle mansioni. Tra i "colletti bianchi" finiti nel mirino dei dirigenti nazionali e regionali dell’Ente, anche il responsabile dell’agenzia termolese, anch’esso collocato a "riposo forzato". Ora attraverso i loro avvocati di fiducia, i dipendenti hanno intenzione di dare battaglia. In particolare hanno già contattato i legali per presentare delle opposizioni alle decisioni del gip frentano Roberto Veneziano. Proprio in questi giorni i penalisti incaricati sono impegnati nella valutazione dei ricorsi da presentare e se ricorrere alla Corte d’Appello di Campobasso o al Tribunale del Riesame. In ogni caso i lavoratori non hanno intenzione di restare con le mani in mano. E mentre dall’Inps di Termoli i 16 impiegati sono pronti al "contrattacco", gli inquirenti continuano nell’inchiesta che ha fatto tremare l’Inps termolese. Non è escluso che altri uffici pubblici finiscano nel mirino degli investigatori della Procura. In particolare alcuni dipendenti pubblici che quotidianamente passeggiano negli orari d’ufficio lungo Corso Nazionale e si ritrovano nei bar della centralissima strada ad incontare amici e conoscenti dopo aver timbrato il cartellino. Un "andazzo" che va avanti da diverso tempo e che è sotto gli occhi di tutti.
SCENA ANALOGA ALTRI 20 A CAMPOBASSO un mese prima.....

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: ELOGIO AL PROF.BRUNETTA
« Risposta #8 il: 14 Maggio 2008, 11:18:59 am »
E' importante che cose del genere non avvengano. E sicuramente non succedono solo in Molise, ma anche in tante altre città italiane (e non solo).

Quello che io critico del Professore è il modo di discorrere sul problema. Come nel messaggio precedente si dice, il malcostume di alcuni impiegati è stato notato e cercato di punire per vie legali che già esistono e non certo perchè il Professore abbia detto o fatto qualcosa. Semplicemente perchè le leggi in proposito esistono da 50 anni ...

La cosa che non mi è piaciuta dell'atteggiamento di Brunetta è il parlare genericamente contro il sindacato e i lavoratori con toni populistici. Dire che se i isindacati non si allineano (a cosa?) saranno marginalizzati, oppure dire colpirne uno per educarne 100 sono argomentazioni a dir poco "reazionarie" e io non ci sto!!! :-( .

Per quanto riguarda colpirne uno per educarne 100 ... Mi sembra una vera str**zata, se ci sono (e ci sono) comportamenti molto anomali da parte di alcuni (non tutti) lavoratori (soprattutto pubblici) vanno colpiti tutti come prescrive la legge non 1 per educarne 100 ... Sono tutte persone che hanno "rubato" lo stipendio pagatogli dai cittadini italiani ...
« Ultima modifica: 14 Maggio 2008, 17:40:05 pm da Manfry »
Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline nadiad

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 651
Re: ELOGIO AL PROF.BRUNETTA
« Risposta #9 il: 14 Maggio 2008, 15:43:04 pm »
concordo con sir jo, nessuno nega che l'assenteismo e' presente, e' una ingiustizia ,e' un andazzo derivante da clientele politiche delle quali tutti e dico tutti i politici hanno fatto uso, sopratutto i piu' potenti , solo  io dico che non accetto la'' morale'' da chi la morale spesso l'ha calpestata, perche' inveire contro la magistratura quando va ad indagare su alcuni personaggi non rende l'idea di moralita' , sembra che i magistrati debbano indagare solo sui ladri di polli, per il resto debbono tacere, e appofittare di posizioni di potere mediatico e' immorale , fare leggi per il proprio tornaconto e' immorale ecc ecc, caro micahel la realta' e' complessa e va valutata a 360°

Offline michael santhers

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1645
Re: ELOGIO AL PROF.BRUNETTA
« Risposta #10 il: 14 Maggio 2008, 23:41:35 pm »
guardate che io sono stato tesserato er 30 anni al partito comunsta..ora non voto pù,anarchico...il professore non va considerato in collocamenti politici..lui è una scheggia  parte ...poi ha parlato di premi a persone meritevoli e oneste...secondo me dovrebbero condividere questo suo pensiero prima gli statali onesti,danneggiati,offesi dai raccomandati cialtroni che infangano il nome della categoria,che ci siano persone oneste tra impiegati pubblici è scontato,io ne ho conosciuti,gente con rigore,anzi troppo severi e pallosi..qui ragazzi si parla di gente che non fa 150 giorni lavorativi all'anno....

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: ELOGIO AL PROF.BRUNETTA
« Risposta #11 il: 15 Maggio 2008, 03:08:18 am »
Restano comunque i toni populisti che non sono gradevoli ... Che i cialtroni debbano andare a ... quel PAESE non v'è dubbio ... ma, personalmente, tra i cialtroni metterei anche chi pronuncia frasi di quel genere ... magari sbaglio ... tutto può essere!
Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie