BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: informazione  (Letto 3342 volte)

Offline nadiad

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 651
informazione
« il: 26 Maggio 2008, 09:44:53 am »
Una lettera da Chiaiano.

"Datemi voce e spazio perché sui giornali di domani non si leggerà quello che è accaduto. Si leggerà che i manifestanti di Chiaiano sono entrati in contatto con la polizia. Ma io ero lì. E la storia è un'altra. Alle 20 e 20 almeno 100 uomini, tra poliziotti, carabinieri e guardie di finanza hanno caricato la gente inerme. In prima fila non solo uomini, ma donne di ogni età e persone anziane. Cittadini tenaci ma civili - davanti agli occhi vedo ancora le loro mani alzate - che, nel tratto estremo di via Santa Maria a Cubito, presidiavano un incrocio.
Tra le 19,05 e le 20,20 i due schieramenti si sono solo fronteggiati. Poi la polizia, in tenuta antisommossa, ha iniziato a caricare. La scena sembrava surreale: a guardarli dall'alto, i poliziotti sembravano solo procedere in avanti. Ma chi era per strada ne ha apprezzato la tecnica. Calci negli stinchi, colpi alle ginocchia con la parte estrema e bassa del manganello. I migliori strappavano orologi o braccialetti. Così, nel vano tentativo di recuperali, c'era chi abbassava le mani e veniva trascinato a terra per i polsi.
La loro avanzata non ha risparmiato nessuno. Mi ha colpito soprattutto la violenza contro le donne: tantissime sono state spinte a terra, graffiate, strattonate. Dietro la plastica dei caschi, mi restano nella memoria gli occhi indifferenti, senza battiti di ciglia dei poliziotti. Quando sono scappata, più per la sorpresa che per la paura, trascinavano via due giovani uomini mentre tante donne erano sull'asfalto, livide di paura e rannicchiate. La gente urlava ma non rispondeva alla violenza, inveiva - invece - contro i giornalisti, al sicuro sul balcone di una pizzeria, impegnati nel fotografare.
Chiusa ogni via di accesso, alle 21, le camionette erano già almeno venti. Ma la gente di Chiaiano non se ne era andata. Alle 21.30, oltre 1000 persone erano ancora in strada. La storia è questa. Datemi voce e spazio. Perché si sappia quello che è accaduto. Lo stato di polizia e l'atmosfera violenta di questa sera somigliano troppo a quelli dei regimi totalitaristi. Proprio quelli di cui racconto, con orrore, ai miei studenti durante le lezioni di storia".
Elisa Di Guida, docente di Storia e Filosofia - Napoli
 (bandit) (:) :|

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: informazione
« Risposta #1 il: 26 Maggio 2008, 11:47:13 am »
Per fortuna Repubblica l'ha pubblicata almeno sul sito ... non so se anche sul giornale ... Certo è che questa informazione non l'ho sentita nei notiziari giornalistici ... E' una brutta situazione... Molto brutta, nell'aree dove saranno imposti termovalorizzatori (si spera che non siano poi banali inceneritori) e discariche il valore degli immobili e dei terreni e la qualità della vita sia sociale che sanitaria scenderà moltissimo ... Di questo nessuno se ne cura ... Nessuno intende chiedere il permesso hai cittadini.

Nessuno pensa a trovare aree a livello nazionale per gestire lo smaltimento dei rifiuti come avviene in altri Paesi ... Ma tanto in Italia il discorso è sempre il solito si arriva all'ultimo momento e non ce più nient'altro da fare che il peggio ...



Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: informazione
« Risposta #2 il: 26 Maggio 2008, 17:36:32 pm »
Veritas filia temporis ...
Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Re: informazione
« Risposta #3 il: 6 Giugno 2008, 15:50:09 pm »
è terribile... :'(
Veritas filia temporis ...
lo spero Sir... :">
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: informazione
« Risposta #4 il: 6 Giugno 2008, 15:57:23 pm »
è terribile... :'(
Veritas filia temporis ...
lo spero Sir... :">

Il problema è che quella frase può significare due cose ...

(1) La verità è figlia del tempo in cui viene utilizzata ...

(2) La verità è figlia del tempo che verrà ...

Il problema è che i nostri media sembra che usino la prima ... sarà che la società è anch'essa figlia del suo tempo ...

La seconda ci dà la piccola speranza che un giorno si saprà il vero ...

Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie