BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: emily dickinson  (Letto 4953 volte)

Offline nadiad

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 651
emily dickinson
« il: 20 Giugno 2008, 01:08:26 am »
buongiorno mezzanotte  (emily dickinson)

Buongiorno, mezzanotte.
Torno a casa.
Il giorno si è stancato di me:
come potevo io - di lui?
Era bella la luce del sole.
Stavo bene sotto i suoi raggi.
Ma il mattino non mi ha voluta più,
e così, buonanotte, giorno!

Posso guardare, vero,
l'oriente che si tinge di rosso?
Le colline hanno dei modi allora
che dilatano il cuore.

 <3 Tu non sei così bella, mezzanotte.
Io ho scelto il giorno.
Ma, ti prego, prendi una bambina
che lui ha mandato via.  :-X


e' il tempo che passa?  .......

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: emily dickinson
« Risposta #1 il: 20 Giugno 2008, 04:32:00 am »

 <3 Tu non sei così bella, mezzanotte.
Io ho scelto il giorno.
Ma, ti prego, prendi una bambina
che lui ha mandato via.  :-X


e' il tempo che passa?  .......

Carina la poesia ... Interessante questa parte ... Mi fa riflettere!!!
Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline Marta Karen Micol

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5516
Re: emily dickinson
« Risposta #2 il: 20 Giugno 2008, 13:10:18 pm »
carina!!!!
personalmente, non stimo emily dickinson, ma solo perchè in generale non apprezzo chi parla di ciò che non vive...insomma, solo per questioni biografiche!!!!!
però, delicata, suggestiva...
Citazione
  Tu non sei così bella, mezzanotte.
Io ho scelto il giorno.
Ma, ti prego, prendi una bambina
che lui ha mandato via. 
..anch per me questa è la parte più bella...
”Albert Camus once wrote, ‘Blessed are the hearts that can bend. They shall never be broken.’ But I wonder, if there’s no breaking, then there’s no healing, and if there’s no healing, then there’s no learning. And if there’s no learning, then there’s no struggle. But struggle is a part of life. So must all hearts be broken?”


http://martamicol.tumblr.com/

Offline °°Jen Lindley°°

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 2401
    • Il Mio Blog
Re: emily dickinson
« Risposta #3 il: 20 Giugno 2008, 14:57:11 pm »

Io per il tuo stesso motivo ale, invece la adoro moltissimo!!!!
Perchè si vede la sua grande sensibilità di provare certe cose pur non avendo potuto viverle pienamente!
Questa poesia è a dir poco stupenda!!  <3 <3 <3

Offline Silly93

  • Ciurma
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5521
Re: emily dickinson
« Risposta #4 il: 20 Giugno 2008, 15:55:52 pm »
Posso guardare, vero,
l'oriente che si tinge di rosso?
Le colline hanno dei modi allora
che dilatano il cuore.
Questa parte è bellissima...  :-X mi sembra quasi di vederla, l'aurora!  :-X :-X (wizard) <3
<< Prima di te, Bella, la mia vita era una notte senza luna. Molto buia, ma con qualche stella: punti di luce e razionalità... Poi hai attraversato il cielo come una meteora. All'improvviso, tutto ha preso fuoco: c'era luce, c'era bellezza. Quando sei sparita, la meteora è scomparsa dietro l'orizzonte e il buio è tornato. Non era cambiato nulla, ma i miei occhi erano rimasti accecati. Non vedevo più le stelle. Niente aveva più senso >>.
Desideravo credergli. Ma stava descrivendo la mia vita senza di lui, non il contrario. [Stephenie Meyer, New Moon]

Offline nadiad

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 651
Re: emily dickinson
« Risposta #5 il: 20 Giugno 2008, 18:48:06 pm »
io trovo in questa poetessa una sensibilita' incantevole, mai banale, dalle suggestione intense se pur descritte con una delicatezza che solo le donne sanno manifestare , e pensa ad una donna in un epoca in cui alle donne nulla era concesso.......lei non si era rassegnata alla pseudonormalita' di un quotidiano scontato rifugiandosi in una solitudine che se non altro la elevava emotivamente.....

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Re: emily dickinson
« Risposta #6 il: 12 Luglio 2008, 13:56:22 pm »
io invece amo molto emily dickinson,come hanno dento anche gli altri per la sua sensibilità,e perchè poi in alcuni versi mi ritrovo... :-X
un'altra poesia che ho sempre amato,anche se non ha niente di specialissimo,anzi,è:
Citazione
Se io potrò impedire a un cuore di spezzarsi
non avrò vissuto invano
Se allevierò il dolore di una vita o guarirò una pena
o aiuterò un pettirosso caduto a rientrare nel nido
non avrò vissuto invano.
ora,più che mai,sento dentro queste parole semplicissime... :"> O:)
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline Silly93

  • Ciurma
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5521
Re: emily dickinson
« Risposta #7 il: 12 Luglio 2008, 18:17:45 pm »
Davvero bella questa poesia, Young... Mi sembrava di averla letta, in effetti.  :-)
Sono parole molto semplici che però rimangono dentro...  :-X ^_^
<< Prima di te, Bella, la mia vita era una notte senza luna. Molto buia, ma con qualche stella: punti di luce e razionalità... Poi hai attraversato il cielo come una meteora. All'improvviso, tutto ha preso fuoco: c'era luce, c'era bellezza. Quando sei sparita, la meteora è scomparsa dietro l'orizzonte e il buio è tornato. Non era cambiato nulla, ma i miei occhi erano rimasti accecati. Non vedevo più le stelle. Niente aveva più senso >>.
Desideravo credergli. Ma stava descrivendo la mia vita senza di lui, non il contrario. [Stephenie Meyer, New Moon]

Offline Marta Karen Micol

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5516
Re: emily dickinson
« Risposta #8 il: 17 Luglio 2008, 12:44:12 pm »
che bella poesia Young, bella davvero!!!
a me...fa pensare alla mia vita, ai pensieri che mi vengono se sono triste o ferita, che comuqnue prima o poi qualcuno ripagherà ogni dolore con tanta gioia, e allora torna un po' di speranza...
”Albert Camus once wrote, ‘Blessed are the hearts that can bend. They shall never be broken.’ But I wonder, if there’s no breaking, then there’s no healing, and if there’s no healing, then there’s no learning. And if there’s no learning, then there’s no struggle. But struggle is a part of life. So must all hearts be broken?”


http://martamicol.tumblr.com/

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Re: emily dickinson
« Risposta #9 il: 19 Settembre 2008, 23:31:54 pm »
Temo un uomo di poche parole
temo un uomo che tace.
l'arringatore 
posso superarlo 
il chiacchierone 
posso intrattenerlo 
ma colui che pondera 
mentre gli altri spendono tutto ciò che hanno 
di quest'uomo diffido...
temo c'egli sia un grande.     
                               

 
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline Eclissi

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3869
Re: emily dickinson
« Risposta #10 il: 2 Gennaio 2009, 16:32:00 pm »
Solitudine

Ha una sua solitudine lo spazio,
solitudine il mare
e solitudine la morte - eppure
tutte queste son folla
in confronto a quel punto più profondo,
segretezza polare,
che è un’anima al cospetto di se stessa:
infinità finita.
E rimasi per sempre seduto
sulle vaghe frontiere della tua anima.

(P. Salinas)

Offline Eclissi

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3869
Re: emily dickinson
« Risposta #11 il: 18 Gennaio 2009, 11:44:44 am »

Fammi un ritratto del sole
Così che io possa appenderlo in camera mia
E possa fingere di scaldarmi
Mentre gli altri lo chiamano " Giorno"!
Disegnami un pettirosso su un ramo
Così che io possa ascoltarlo  mentre dormo
E quando cesserà il campo nei campi
Anch'io deporrò la mia illusione.
Dimmi se e' vero che fa caldo a mezzogiorno
Se sono i ranuncoli quelli che volano
O le farfalle quelle che fioriscono.
Poi, manda via il gelo dai prati
E scaccia la ruggine dagli alberi
Dammi l'illusione che ruggine e gelo
Non debbano più tornare!
E rimasi per sempre seduto
sulle vaghe frontiere della tua anima.

(P. Salinas)

Offline Juliet

  • Ciurma
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 7591
    • Poussiere de Vie
Re: emily dickinson
« Risposta #12 il: 5 Febbraio 2009, 13:29:19 pm »
io amo Emily Dickinson...credo che sia la mia poetessa preferita, per la sua capacità di esprimere anche in pochi versi sentimenti profondissimi..a volte ogni verso appare scollegato dal precedente, eppure rientra sempre tutto in un'armonia perfetta fatta di parole, sensazioni e sensibilità..questa è una di quelle che mi piace di più...
Muore la parola
appena è pronunciata:
così qualcuno dice.
Io invece dico
che comincia a vivere
proprio in quel momento.
"L'effetto trigger" esiste,ma nessuno può dimostrarlo.Perchè nessuno è immune da esso.Tutti abbiamo rimosso dalla nostra mente una brutta esperienza.E allora come sappiamo che esiste davvero?Provate a chiedere alla vittima di una guerra,di un abuso,di una violenza e scoprirete che non sto mentendo.Perchè un viaggio nella mente umana è come un viaggio all'inferno,nel più profondo degli incubi..Anzi, peggio!

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Re: emily dickinson
« Risposta #13 il: 16 Febbraio 2009, 18:36:29 pm »
molto significativa quella che hai postato Satine... :-)
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline Juliet

  • Ciurma
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 7591
    • Poussiere de Vie
Re: emily dickinson
« Risposta #14 il: 19 Febbraio 2009, 19:32:03 pm »
Lo penso anche io..proprio per questo è una delle mie preferite!
"L'effetto trigger" esiste,ma nessuno può dimostrarlo.Perchè nessuno è immune da esso.Tutti abbiamo rimosso dalla nostra mente una brutta esperienza.E allora come sappiamo che esiste davvero?Provate a chiedere alla vittima di una guerra,di un abuso,di una violenza e scoprirete che non sto mentendo.Perchè un viaggio nella mente umana è come un viaggio all'inferno,nel più profondo degli incubi..Anzi, peggio!