Il primo giorno di agosto era festa pagana, presso gli antichi Celti si festeggiava il raccolto di grano e si vedeva, nella trasformazione del grano in farina, il divenire, la continuità della vita. Per noi oggi i cicli "agricolo-biologici" sono meno importanti, ma credo che nel nostro inconscio sia rimasta traccia di essi: con agosto l'estate entra nel suo culmine e , quindi, è insito in essa anche il seme della fine, perchè all'apice segue sempre una curva discendente.
Comunque in tante località turistiche il primo agosto si festeggia con fuochi d'artificio, sagre, musica, cibi tipici: festa d'estate!
