beh,inizio col dirvi che il discorso è mooooooooltoo interessante.
io non credo nè nella chiesa,che reputo un'istituzione chiusa e "medievale"(passatemi il termine) ancora oggi, nonostante le conquiste della coscienza e della scienza.,nè nella religione,ma sebbene la seconda possa essere utile e avere al suo interno un minimo di ragion d'essere,poichè tante persone hanno bisogno di qualcosa in cui credere,che faccia loro compagnia nei tempi bui,l'istituzione Chiesa perde ogni suo senso ogni volta che s'intromette nella gestione laica dello stato.
essa da sempre si fonda sulla benevolenza e la grazia dei sovrani e dei governanti,sfruttando le paure e le perplessità degli uomini,minacciando pene eterne a chi non si sottomettesse ai desideri ecclesiastici.ora io dico,poichè sono molti giorni che leggo la Bibbia,Gesù per primo allontanava i mercanti dal tempio,poichè la casa del signore non doveva esser contaminata dalle cose umane,e nella sua storia la chiesa pur d'accaparrarsi il maggior numero di favoritismi economici è arrivata a sporcarsi le mani di sangue, a far valere le sue idee con la spada e a rincorrere il suo dio fondatore,che vuole la fratellanza e l'amore, attraverso il dolore e la sofferenza provocata ai fedeli.
il Vaticano e l'essere la sede della chiesa di roma ha da sempre creato problemi al nostro paese,poichè le ingerenze invece di limitarsi col passare del tempo aumentano sempre più, vedi il caso Welbi già citato e...
a me colpisce tanto l'ostinazione della chiesa nel vietare,o comunque porre in un'ottica negativa,l'uso del preservativo.io credo che i tempi si evolvono e le cose cambiano,cercare di restare ancorati al passato è stupido e controproducente.
il problema del sesso esiste,l'età è scesa drasticamente,e allora tanto vale fare informazione,per evitare di ascoltare sempre più spesso quindicenni e diciassettenni diventare mamme,senza nemmeno sapere i come e i perchè.
mi sono trovata spesso a fare campagne per la prevenzione di malattie e gravidanze e per esperienza, il velo di disapprovazine che la chiesa lascia è pesante,difficile da togliere.
basterebbe aprire un po' di più gli occhi, ma no, questo non accade e forse non accadrà,perchè la chiesa è un'istituzione che per esistere deve fondarsi sulle paure e l'ignoranza della gente,per entrare in maniera nfima nei loro cuori.
detto questo, non so se sono andata un po' OT, Manfry perdonami...
e perdonatemi la confusione del pensiero...