BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Cucina straniera  (Letto 8195 volte)

Offline Nocera87

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1182
    • http://settore51.spaces.msn.com/
Cucina straniera
« il: 11 Novembre 2005, 18:38:45 pm »
Ciao Ragazzi, avete mai mangiato un piatto straniero???

che so, greco, turco, cinese e chi più ne ha ne metta....

sparate la vosta che dopo vi sparo la mia..... :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  
La mia anima vaga col mare, la Casa delle balene,
vagando verso i più ampi angoli della Terra,
tornando più affamata di desiderio, volando solitario,
urlando, eccitandomi all'Oceano aperto,
rompendo giuramenti sulla cresta di un'onda.

Offline Giusva

  • Aiutanti
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1335
    • http://www.pensieriparole.it
Cucina straniera
« Risposta #1 il: 11 Novembre 2005, 22:03:27 pm »
Io ho mangiato Cinese diverse volte...

Una volta dopo, due giorni, l'hanno chiuso perché davano topi da mangiare.................................................
Giusva
Quando ti guardi dentro vorrei che vedessi me, perchè io sarò parte di te per sempre.

Offline Night

  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 139
Cucina straniera
« Risposta #2 il: 16 Novembre 2005, 16:39:32 pm »
oh beh io adooooooooooro il cinese^^

Io ho mangiato Norvegese....

Beh sno stata in una famiglia per lo scambio culturale e non si mangia poi così male...

Però sai è tutta roba "genuina" tipo:ç Burri, formaggi fatti a burri, salumi saltissimi...

Tutta roba che fa bene insomma...

Ah si e la pasta con maionese mais ed ogni tipo di verdura immmaginabile!!! Bleaaaaaaaaahhh

ma la cosa peggiore è il caffè!!!...Come osano chiamare il loro "caffè" Caffè???
sembra acqua sporca...questo te lo assicuro dato che per sbaglio il mio prof l'ha rovesciato e ed talmente leggero che non pare neanche di berlo..

 
Ahimè, che il veleno e la lama m'hanno disdegnato, e m'hanno detto: "Tu non sei degno di venir sottratto alla tua maledetta schiavitù, imbecille! Se i nostri sforzi ti liberassero, i tuoi baci risusciterebbero il cadavere del tuo vampiro." (Baudelaire)

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
Cucina straniera
« Risposta #3 il: 16 Novembre 2005, 17:06:21 pm »
ogni tanto gli AMICI mi costringono a mangiare cinese :D... sono vittima come Giusva.... :P  :P
Però vado tranquillo perchè mangio solo piatti con gamberetti... so come sono fatti e che gusto hanno  :rolleyes:  :rolleyes:
Ho mangiato anche in Inghilterra... ma la cucina italiana non ha nulla di invidiare alle altre.... forse con la Francia siamo lì lì....(comunque non ho mai sperimentato la cucina francese...)
Con questo non vuol dire che ho una mentalità culinaria chiusa, anzi.... mi piace sperimentare sempre piatti nuovi.... ma preferisco la salutare cucina italiana...

Per quanto riguarda il Caffè con la A maiuscola (anzi, in questo caso la C  :P  :P ) penso che l'espresso italiano sia imbattibile.... (molto dipende logicamente dalla miscela di caffè....)
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline Lynin

  • Scoperto
  • *
  • Post: 90
Cucina straniera
« Risposta #4 il: 16 Novembre 2005, 18:29:30 pm »
Sapete..è da un pò che non ci passo..ma il ristorante cinese da piccola mi piaceva proprio!!
Mangiavo rane fritte..a volontà!!Poi..beh..forse crescendo mi sono accorta che in fondo non è che avessero tutto sto fascino!!eheh :P  :P

Ma il gelato fritto..mi era rimasto proprio..QUA!!!
Il gelato è buono freddoooo..fritto..BRRRRR!!!

X quanto riguarda il caffè..concordo pienamente!!!
Caffè..svizzero????Bleaaaahh!!!  :wacko:  :wacko:  
Da voce alla sofferenza..il dolore che non parla..imprigiona il cuore agitato..e lo fa schiantare..

Offline Nocera87

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1182
    • http://settore51.spaces.msn.com/
Cucina straniera
« Risposta #5 il: 16 Novembre 2005, 19:16:27 pm »
le mie esperienze gastronomiche sono un pò più limitate, nel senso: i cibi che nn sono italiani li rifiuto a priori.

però ammetto che mi piace un piatto turco:  shish kebab. praticamente  pane pitta con dentro pollo e verdure crude varie. l'ho assaggiato in inghilterra quest'anno e devo ammettere che è proprio una bomba (nel vero senso della parola).

insomma io lo consiglio!!!

ho assaggiato il caffè inglese, praticamnente è per loro è una bevanda al pari del tè o della cocacola. tutta 'n'ata storia l'espresso (napoletano)


PS yuhuu se i miei calcoli nn sono sbagliati questo è il 100° messaggio, sto diventando vecchio :P  :P  :P  :P  
La mia anima vaga col mare, la Casa delle balene,
vagando verso i più ampi angoli della Terra,
tornando più affamata di desiderio, volando solitario,
urlando, eccitandomi all'Oceano aperto,
rompendo giuramenti sulla cresta di un'onda.

Offline Bobo

  • Amministratori
  • Adottato dai Pirati
  • *****
  • Post: 164
    • PensieriParole
Cucina straniera
« Risposta #6 il: 17 Novembre 2005, 16:29:38 pm »
Io vado pazzo per la cucina Tirolese, e nordica in genere. Se potessi mi ciberei solo di pane nero, ma dalle nostre parti non trovo un fornaio uno che lo faccia... mi devo accontentare di quello che c'è al Lidl (sì, li hanno questo tipo di cose visto che la catena è nata in Germania).
Per il resto comunque, la cucina Italiana non ha concorrenti diretti, soprattutto grazie alle P: Pasta e Pizza :)

Ciao
Bobo

Offline Nocera87

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1182
    • http://settore51.spaces.msn.com/
Cucina straniera
« Risposta #7 il: 17 Novembre 2005, 18:13:57 pm »
la pizza, che è nata a Napoli. diciamolo eh!!! :P  :P  :P  :P  :P  :P  :P  :P  :P  :P  
La mia anima vaga col mare, la Casa delle balene,
vagando verso i più ampi angoli della Terra,
tornando più affamata di desiderio, volando solitario,
urlando, eccitandomi all'Oceano aperto,
rompendo giuramenti sulla cresta di un'onda.

Offline Pietro

  • Scopritore
  • *
  • Post: 27
Cucina straniera
« Risposta #8 il: 17 Novembre 2005, 18:30:19 pm »
Diciamolo a GRAN VOCE!!!! :D
Cmq vi porto la mia e vi dico che la cucina inglese e tedesca sono da film dell'orrore, ho mangiato anke in francia essendoci stato piu volte e nn mi fa impazziere, tutt'altro. quest'anno ho mangiato in spagna e anke li la cucina nn mi ha entusiasmato, anke se devo ammettere che è la piu commestibile.
Sarà, ma il piatto di spaghetti con la pummarola ncoppa ha sempre il suo fascino o sono io che sono troppo legato alla cucina di mammà?
Non si vede bene che con il cuore, l'essenziale è invisibile agli occhi[/size]

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
Cucina straniera
« Risposta #9 il: 17 Novembre 2005, 19:42:50 pm »
No, è il piatto di spaghetti  :P  :P  :P  se poi c'è l'amore della mamma a cucinarli, è un bijoux  :D  :D  :D  
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline mario

  • --Abbandonati--
  • Scoperto
  • *
  • Post: 72
Re: Cucina straniera
« Risposta #10 il: 12 Febbraio 2008, 02:37:56 am »
L'unica volta che ho mangiato qualcosa di decente all'estero è stato a Dusseldorf,in un locale sul fiume.
cosciotto di maiale in agrodolce. al solo pensiero mi lecco ancora i baffi. Pregevole pure la cena servita in un castello irlandese,ne sono uscito piacevolmente ubriaco,...quel sidro di mele era una canagliata,chi lo serviva
un'angelo.Chi intratteneva suonando musiche celtiche era sicuramente d'accordo con la canagliata.