Molto affascinante! Simile alle figure femminili di Leighton, citato nel testo.
C'è da domandarsi quali corde nascoste alcune opere riescano a far vibrare dentro noi stessi...e perchè alcune ci riescano ed altre no.
Vi racconto la mia esperienza di alcuni mesi fa.
Mi trovavo per caso a Rovigo e, ovviamente

, sono corsa a vedere la mostra sulla Belle Epoque, aperta in quei giorni.
L'ho trovata spettacolare, oltre ogni previsione...ma mi ha colto un vero colpo di fulmine per un artista che, confesso, non conoscevo Vittorio Matteo Corcos. Le sue figure femminili sono morbide, coinvolgenti ed estremamente sensuali...una in particolare si chiamava, l'eroinomane...pensate, a quell'epoca (siamo a fine '800)! L'ho cercata tanto qui sul web, ma inutilmente. Vi lascio un'altra sua opera, ma provate a cercare con google immagini e mi direte la vostra opinione.
Provate questo "gioco", cercate questa l'immagine e mettetela come sfondo...vedrete che effetto! A me ha colpito tantissimo...le solite corde personali....
