BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Corsi e ricorsi  (Letto 8982 volte)

Offline unanotteunsogno

  • Ciurma
  • Scopritore
  • *
  • Post: 34
    • Arte, immagini come parole
Corsi e ricorsi
« il: 7 Ottobre 2008, 16:57:21 pm »
Ci sono molte teorie artistiche che ritengono che l'arte, in realtà, è ferma all'epoca dei greci.  I greci hanno inventato tutto e quello che ne è seguito è un ripercorrere, modificando ed evolvendo sì, ma sempre ripercorrere gli stessi sentieri.   La condivido abbastanza. 
In fondo ogni artista si è sempre ispirato a chi lo precedeva.   
Voglio lasciarvi queste due immagini per far capire come tutto è figlio di un altro tutto...i cartoon figli del Rinascimento.

 

Il primo dovrebbe essere La bella addormentata o un'altra favola, non importa.
Il secondo è Paolo Uccello - San Giorgio e il drago.
Evidente l'ispirazione!!!

Belle vero?
L'arte non è mai casta, si dovrebbe tenerla lontana da tutti i candidi ignoranti.

Offline **Little_Dreamer**

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 534
Re: Corsi e ricorsi
« Risposta #1 il: 8 Ottobre 2008, 22:38:47 pm »
Bellissime bellissime davvero! Si ... deve essere San Giorgio... in queste opere riconosco elementi dell'arte paleocristiana... San Giorgio infatti era il modello perfetto del santo guerriero, e il drago in riferimento artistico simboleggia il male...
Sono d'accordissimo anche sul fatto che l'arte greca ha profondamente contagiato le epoche successive, dai maggiorni artisti e soprattutto con il canone policleteo o con il chiasma...
la ricerca dell'assoluto, della perfezione e della bellezza a cui corrispondeva una visione astratta del divino ottenuta mediante le proporzioni perfette...
Poi i profuli, le tuniche e soprattutto gli ordini architettonici...  :-X
(¯`·._) Meravigliati!Si... Tu!
Tu Esisti! Ama, Vai oltre te stesso, oltre le stelle!
Si,eccola...la Musica della Vita 


Offline unanotteunsogno

  • Ciurma
  • Scopritore
  • *
  • Post: 34
    • Arte, immagini come parole
Re: Corsi e ricorsi
« Risposta #2 il: 11 Ottobre 2008, 11:58:19 am »
Tanto per fare la maestrina.... :-"  San Giorgio e il Drago non rientra proprio nella simbologia paleocristiana, ma Medioevale.   
L'arte paleocristiana parte dalla nascita delle prime espressione artistiche dei cristiani (III-IV sec) fino circa all'VIII-IX secolo. I simboli paleocristiano erano ciò che la gente vedeva intorno a sè (capre, pastori, pesci, ecc..ecc..) o che riprendeva dall'iconografia romana. 
Scusa, ma è giusto avere le corrette coordinate anche nell'Arte.  :-d
« Ultima modifica: 13 Ottobre 2008, 15:42:30 pm da *TiNkErBeLl* »
L'arte non è mai casta, si dovrebbe tenerla lontana da tutti i candidi ignoranti.

Offline **Little_Dreamer**

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 534
Re: Corsi e ricorsi
« Risposta #3 il: 11 Ottobre 2008, 22:39:43 pm »
ok.... grazie per la dritta... allora la mia prof di storia dell'arte non ne capisce nulla  o_O
« Ultima modifica: 13 Ottobre 2008, 15:42:38 pm da *TiNkErBeLl* »
(¯`·._) Meravigliati!Si... Tu!
Tu Esisti! Ama, Vai oltre te stesso, oltre le stelle!
Si,eccola...la Musica della Vita 


Offline unanotteunsogno

  • Ciurma
  • Scopritore
  • *
  • Post: 34
    • Arte, immagini come parole
Re: Corsi e ricorsi
« Risposta #4 il: 12 Ottobre 2008, 13:27:25 pm »
No...no...rispetto sempre per i professori! Mi raccomando!!   ;)
Forse ha semplificato il discorso...prova a chiederle cos'è l'arte paleocristiana, vedrai che ti darà la stessa mia spiegazione.  Forse confondi tu paleocristiana con cristiana? ...Forse, eh...   :'(
Che scuola fai e che anno?
« Ultima modifica: 13 Ottobre 2008, 15:42:59 pm da *TiNkErBeLl* »
L'arte non è mai casta, si dovrebbe tenerla lontana da tutti i candidi ignoranti.

Offline **Little_Dreamer**

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 534
Re: Corsi e ricorsi
« Risposta #5 il: 12 Ottobre 2008, 14:56:04 pm »
Secondo anno al liceo artistico...
e la prof ha speigato l'arte paleocristiana
e tra i termini che ci ha dettato compariva la figura di S Giorgio che secondo lei veniva utilizzato nell'arte paleocristiana come modello del santo guerriero... colto nell'atto di sconfigger il drago simbolo del male...
(¯`·._) Meravigliati!Si... Tu!
Tu Esisti! Ama, Vai oltre te stesso, oltre le stelle!
Si,eccola...la Musica della Vita 


Offline unanotteunsogno

  • Ciurma
  • Scopritore
  • *
  • Post: 34
    • Arte, immagini come parole
Re: Corsi e ricorsi
« Risposta #6 il: 13 Ottobre 2008, 13:54:58 pm »
Ops.... W00T!

Prova a parlarle dicendole la mia osservazione. Mi interessa... sai, sono laureata in storia dell'arte e ho fatto la tesi proprio sull'arte paleocristiana...ok, sono passati ...molti...anni, ma certe cose sono abbastanza chiare, ho anche partecipato a molti convegni....    :-O
Ti faccio l'esempio classico di arte paleocristiana... Aquileia (l'avete studiata?). C'è una fantastica Basilica (anzi 2 per la verità) con un pavimento a mosaico con tutte le possibili simbologie dell'arte paleocristiana.
Su internet trovi qualche immagine....
Fammi sapere, mi interessa....
« Ultima modifica: 13 Ottobre 2008, 15:43:37 pm da *TiNkErBeLl* »
L'arte non è mai casta, si dovrebbe tenerla lontana da tutti i candidi ignoranti.

Offline *Tinkerbell*

  • Aiutanti
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4611
    • ...è tutto quello che vedrai
Re: Corsi e ricorsi
« Risposta #7 il: 13 Ottobre 2008, 15:44:48 pm »
San Giorgio e il Drago non rientra proprio nella simbologia paleocristiana, ma Medioevale.   
I simboli paleocristiani erano ciò che la gente vedeva intorno a sè (capre, pastori, pesci, ecc..ecc..) o che riprendeva dall'iconografia romana. 
Anche io sapevo così...
Little dreamer non è che la tua prof si sia sbagliata???? :?
Per avere qualcosa che non hai mai avuto devi fare qualcosa che non hai mai fatto

*Think Tink and Trink*

Offline **Little_Dreamer**

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 534
Re: Corsi e ricorsi
« Risposta #8 il: 14 Ottobre 2008, 20:43:35 pm »
Probabile... molto probabile visto che in classe siamo 30... e molte voltr urla e finisce per impazzire... comunque grazie mille per i chiarimenti... ^_^
(¯`·._) Meravigliati!Si... Tu!
Tu Esisti! Ama, Vai oltre te stesso, oltre le stelle!
Si,eccola...la Musica della Vita 


Offline Tinuviel

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 956
Re: Corsi e ricorsi
« Risposta #9 il: 27 Dicembre 2009, 16:20:07 pm »

sicuramente l'arte dei greci sta a fondamento di gran parte dell'arte europea........ma non hanno inventato proprio tutto...una gran parte che però è stata arricchita da una parte ancora maggiore frutto dell'evoluzione sociale economica..culturale e quindi artistica....in molti si ispirano ai greci....ma ancora molti altri si ispirano a loro stessi..in fondo lo stesso percorso artistico dei greci è una derivazione di numerose  mutuazioni da altre popolazioni.....(minoici , micenei, popoli dell'asia minore, popoli italici)
il poeta si fa veggente mediante un lungo e immenso ragionato disordine di tutti i sensi.........un bacio...Flavia