ragazzi, un pò di tempo fa, leggendo un articolo di giornale, mi sono imbattuto in questo titolo:
l'italia da paese da favola è diventato paese delle favole!
dagli anni 60 in poi nn è più la stessa. dove è finita la famosa ospitalità italiana, quell'umiltà che tanto ci distingueva dagli altri popoli, quell'umanità che ormai si può trovare solo tra le rughe di chi ha vissuto gli orrori della guerra?
e pensare che lo stesso hemingway negli anni trascorsi a combattere con noi per liberarci dal dominio degli austriaci, nell'immediato dopoguerra, ci ha definito come la migliore gente.
da tempo molto è cambiato. è l'italia delle mafie, della corruzione, della negligenza e dell'egoismo.
nn so ancora per quanto tempo si possa resistere.
a parer mio siamo molto vicini ad una svolta "epocale". la gente si stancherà di stare a sentire sempre le solite cretinate da politici avari di potere e finanzieri rei di truffe a danno del popolo italiano.
allo stesso modo la gente è cambiata, è diffidente, è impaurita, è soffocata, ma soprattutto io la definirei più aggressiva, nel senso: troppo presa a difendere il proprio per pensare al bene comune.
questo è quello che penso io!
P.S. - de gregori - generale -
-La guerra è bella anche se fa male-
io ripudio la guerra, ma sono costretto ad ammettere che solo nel male la gente è veramente unita. nn fraintendetemi. nn potrei sopportare gli orrori della guerra.