BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Il bacio di Lautrec  (Letto 11329 volte)

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Il bacio di Lautrec
« il: 13 Novembre 2008, 23:26:01 pm »
Per la nostra serie di baci in pittura ( sarebbe carino riunirli tutti in "baci sulla tela"  O:) ) questo è un dipinto di Touluse Lautrec, qui c'è giornalismo  più che poesia per me: è un ritratto del quotidiano, forse un amore mercenario, forse l'incontro di due persone che si amano, non so. I colori sono forti, parlano direttamente, senza sfumature, rappresentano quasi in un fotogramma il pensiero dell'autore.
Voi invece che ne pensate?
« Ultima modifica: 14 Novembre 2008, 23:37:29 pm da kant.51 »
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: Il bacio di Lautrec
« Risposta #1 il: 22 Novembre 2008, 14:28:07 pm »
penso che tu abbia ragione e nel contempo direi che è più accettabile di altri proprio per la sua realtà.  Poco sognato e molto concreto:)

Offline unanotteunsogno

  • Ciurma
  • Scopritore
  • *
  • Post: 34
    • Arte, immagini come parole
Re: Il bacio di Lautrec
« Risposta #2 il: 22 Novembre 2008, 15:15:19 pm »
E' un quadro bellissimo...tanto rosso a rappresentare la passione di quel momento e, se avete osservato, il rosso si riflette in sfumato sul viso di lei quasi a sussurrare la passione e un timido pudore del momento di lei, il cui braccio è avvolgo in un camice non casualmente bianco, a suggerirci forse l'innocenza e l'illibatezza che sta per perdere.  Due visi giovani, teneri, ma ardenti nel desiderio dell'atto amoroso.

Mi discosto un attimo dai baci in pittura per lasciare un bacio in scultura....Canova, Amore e Psiche.
Artista neoclassico, ispirato alla statuaria dei greci, ma discosto per la ricerca di un espressività diversa, originale, sette-ottocentesca...per dirla in parole semplici, un artista greco mai avrebbe rappresentato la leggerezza del marmo con questo incrocio di ali, con questa leziosità quasi barocca.
Che ve ne pare?
Ricordo una mostra di Canova a Bassano...l'allestimento era superlativo, le pareti e il soffitto ricoperte di stoffa blu scura, una musica classica di sottofondo e il bianco del marmo, della perfezione del suo tocco, di questo insuperabile genio, sulle sue opere che si stagliavano, illuminate dalle luci, sul blu dello sfondo...credetemi, mi venivano le lacrime dall'emozione!

L'arte non è mai casta, si dovrebbe tenerla lontana da tutti i candidi ignoranti.

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: Il bacio di Lautrec
« Risposta #3 il: 22 Novembre 2008, 19:40:12 pm »
personalmente sono sempre stato affascinato da queste sculture,ogni volta che le guardo mi pare possano prendere vita.  Non sono mai riuscito a comprendere come questo maestro come altri abbiano potuto immaginare di estrarre queste splendide figure dalla pietra.  Avendo inoltre una discreta manualità immagino la difficoltà di lavorare il marmo in quelle forme aeree delle ali e delle dita delle mani ma erano altri tempi,dove il tempo non conosceva se stesso per tramandare all'eternità queste meraviglie create dall'uomo.

Offline Marta Karen Micol

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5516
Re: Il bacio di Lautrec
« Risposta #4 il: 22 Novembre 2008, 21:33:17 pm »
è vero Kant, un dipinto quotidiano, che nulla di poetico vuole avere...

eppure io preferisco un amore favolso,fiabesco, che lascia spazio alla pura essenza...proprio perchè non esiste nella realtà!!!
”Albert Camus once wrote, ‘Blessed are the hearts that can bend. They shall never be broken.’ But I wonder, if there’s no breaking, then there’s no healing, and if there’s no healing, then there’s no learning. And if there’s no learning, then there’s no struggle. But struggle is a part of life. So must all hearts be broken?”


http://martamicol.tumblr.com/

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: Il bacio di Lautrec
« Risposta #5 il: 22 Novembre 2008, 21:49:11 pm »
esiste...esiste...........

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Il bacio di Lautrec
« Risposta #6 il: 24 Novembre 2008, 11:55:00 am »
Ale, non è che il quotidiano non abbia poesia, è solo diversa, ci vuole un altro stato d'animo per coglierla, perchè non è un momento di esaltazione, quanto un lento, sicuro fluire di maree.... :-)
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline vikypunx

  • Naufrago
  • Post: 6
Re: Il bacio di Lautrec
« Risposta #7 il: 3 Dicembre 2008, 02:12:33 am »
Io amo Touluse, è uno dei pittori che riesce a darmi piu emozioni, sono particolarmente legata ad un suo quadro poco noto nel quale mi sono imbattuta in una mostra, che per certi aspetti mi ha cambiato la vita e non esagero... Questo "Bacio" è fortissimo secondo me, non solo per il modo in cui lo ha dipinto che è molto particolare, come la maggior parte dei suoi dipinti, ma per i soggetti ritratti, non credo si possa dire che sia un bacio che non lascia spazio alla vera essenza un bacio come questo tra due donne. Touluse... bella vita... mouline rouge... e tutto il resto, ma secondo me oltre la passione c'è l'amore puro dietro questo bacio che non è solo fiabesco, è magico, basta vedere le espressioni delle donne... anche perchè nei suoi quadri ho notato una certa differenza di atmosfera tra i quadri che ritraggono due donne e quelli che ritraggono un uomo e una donna atti a baciarsi o altro, forse proprio perchè, frequentando quell'ambiente, tra uomo e donna era abituato a vedere la mercenarietà e non come in questo caso tra due donne. poi posso anche sbagliarmi ma questo è il mio pensiero, tendo a farmi prendere la mano quando parlo di lui  >_< spero di essermi spiegata bene  :-)
♫•]••´º´•» ωεrơ «•´º´••[•♫

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Il bacio di Lautrec
« Risposta #8 il: 3 Dicembre 2008, 02:26:34 am »
cara Viky, benvenuta innanzi tutto.
Avevo inserito questo quadro nella galleria dei baci ritenendo che fosse un bacio tra una donna e un uomo, ma dopo la tua lettura sono andata ad approfondire e in effetti è considerato un bacio tra due donne.
Naturalmente questo non cambia nulla sull'essenza del quadro che rimane significativo, nella sua arte, dell'amore, che prescinde dal sesso .
Grazie per la delucidazione e spero tu voglia proporci altre opere del tuo pittore preferito!
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...