BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: VAMPIRI  (Letto 8059 volte)

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
VAMPIRI
« il: 18 Novembre 2008, 22:24:31 pm »
Citazione
Bologna, 14 nov. (Ign) - Novità assoluta per i palcoscenici italiani, debutta sabato al Comunale 'Der Vampyr', opera romantica in due atti scritta da Heinrich August Marschner nel 1828 su libretto di Wilhelm August Wohlbrück. Il soggetto è tratto dal romanzo 'The Vampyr' di John Polidori, scrittore, amico e medico personale di Lord Byron.
Se a questa notizia sommiamo il successo riscosso da Twilight, libri e a brevissima distanza ormai, anche film, sorge spontanea la domanda:
perchè il mito del vampiro affascina da sempre?
Prima di parlarvi delle mie considerazioni, vorrei sentire che cosa ne pensate voi...
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Marta Karen Micol

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5516
Re: VAMPIRI
« Risposta #1 il: 18 Novembre 2008, 22:41:26 pm »
posso dirti la mia...
partendo dal fatto che il fascino lo subisco molto,perchè è un mix esplosivo di due cose che mi affascinano...la magia, e il buio, il dark...il male?
la verità Kant, almeno per me,è che non c'è nulla d più bello del brivido che ti scorre lungo la schiena,l'adrenalina di non sapere mai come va a finire,perchè il vampiro magari è cattivo ma...le sensazioni di una bocca sul collo.... :-X :-X
vabbè,la mia visione è mooolto poetica,il mito dell'uomo che ti ama mentre ti succhia via il sangue,mentre ti uccide...devo dire che mi smuove l'anima.... <3 :-X

...ma l'avete mai visto Angel di Buffy?? o Spike??
tra l'altro, i vampiri hanno il fascino dell'immortalità...cosa non da poco!!!

poi ci sono anche i vampiri veri,che io ritengo che siano quelle persone che fanno di tutto per rubarci pezzetti di corpo e anima senza dar nulla in cambio...
(e dopo questo post tutti la ritennero da manicomio! :-" (LOL) )
”Albert Camus once wrote, ‘Blessed are the hearts that can bend. They shall never be broken.’ But I wonder, if there’s no breaking, then there’s no healing, and if there’s no healing, then there’s no learning. And if there’s no learning, then there’s no struggle. But struggle is a part of life. So must all hearts be broken?”


http://martamicol.tumblr.com/

Offline Joe McFly

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 535
Re: VAMPIRI
« Risposta #2 il: 19 Novembre 2008, 17:25:43 pm »
A chi non piace vivere per sempre? E magari avere forza maggiore e avere il potere ti terrorizzare gli altri? Chi non rimane colpito dai modi teatrali che spesso hanno i vampiri, quando si muovono e agiscono ,nei loro mantellacci neri? Chi non ama il potere di trasformarsi in pipistrello o lupo (fanno anche questo)?
Ti dico che è semplicemente la realizzazione dei nostri desideri che, parlando filosoficamente, è l'inconscio che ritrova nel vampiro il mito del superuomo, come essere elevato di sopra agli altri e più potente, addirittura con la possibilità di soccombere e sostituire il genere umano: non a caso, in molti film, si vedono i vampiri relazionare con gli uomini ma nascondendosi e spesso con piani di sopraffazione della razza umana... (non sono il primo a collegare il vampiro col superuomo, anche se l'idea di quest'ultimo NON è esattamente uguale a quella di Nietzsche).

Ultima nota: Twilight vede, come sempre, protagonisti dei ragazzi che, attorno alla differenza di razza, c'è l'amore tra il vampiro e la donna umana: una specie di Romeo e Giulietta nell'iconografia del mito e dell'horror... Ma come film non è affatto un granché: non tratta bene il mito del vampiro nè ha una trama accattivante... Solo un pretesto per mostrare scene d'amore strappalacrime!
Forse un pò duro, ma la verità!
Cosa c’è da dire sul bisogno di morire?
Hai detto qualcosina che gironzolava nella testolina
e, in fondo, non sei cambiato quando il mondo se n’è andato.
C’è soltanto da ribadire che non tutto deve finire
e rimane da  scommettere
che la vita è anime da mietere.[

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: VAMPIRI
« Risposta #3 il: 19 Novembre 2008, 19:30:38 pm »
Ragazzi, non sono affascinata dai vampiri, ma dalle vostre risposte sì... :-)
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline °°Jen Lindley°°

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 2401
    • Il Mio Blog
Re: VAMPIRI
« Risposta #4 il: 24 Novembre 2008, 22:28:20 pm »

Amo alla follia la figura del vampiro!
L'uomo è affascinante, austero, un vero gentiluomo capace di ammaliare con il suo modo di fare!
La donna è così eterea, sensuale....
Hanno una personalità doppia ed incredibilmente sofferta: spinti ad agire contro gli umani solo dalla loro natura e mai con pura cattiveria e ingordigia!
Dopo aver letto il Dracula di Bram Stoker ho iniziato ad amarli!!

Offline Juliet

  • Ciurma
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 7591
    • Poussiere de Vie
Re: VAMPIRI
« Risposta #5 il: 2 Febbraio 2009, 20:41:01 pm »
posso dirti la mia...
partendo dal fatto che il fascino lo subisco molto,perchè è un mix esplosivo di due cose che mi affascinano...la magia, e il buio, il dark...il male?
la verità Kant, almeno per me,è che non c'è nulla d più bello del brivido che ti scorre lungo la schiena,l'adrenalina di non sapere mai come va a finire,perchè il vampiro magari è cattivo ma...le sensazioni di una bocca sul collo.... :-X :-X
vabbè,la mia visione è mooolto poetica,il mito dell'uomo che ti ama mentre ti succhia via il sangue,mentre ti uccide...devo dire che mi smuove l'anima.... <3 :-X


Sono pienamente d'accordo con te..non c'è nulla di più spettacolare e affascinante..io ho cominciato ad interessarmi ai vampiri quando ho ascoltato per la prima volta tutta la discografia dei Theatres des Vampires...le loro canzoni parlano solo ed esclusivamente di vampiri..ma effettivamente..a quale ragazza non piacerebbe essere amata e vivere una storia d'amore con un essere così affascinante, misterioso e sensuale???e poi, scusate se mi permetto..ma io tengo ai cattivi dal punto di vista estetico:sono più affascinanti..come in twilight..io preferisco James a Edward..anche se entambi sono affascinanti
"L'effetto trigger" esiste,ma nessuno può dimostrarlo.Perchè nessuno è immune da esso.Tutti abbiamo rimosso dalla nostra mente una brutta esperienza.E allora come sappiamo che esiste davvero?Provate a chiedere alla vittima di una guerra,di un abuso,di una violenza e scoprirete che non sto mentendo.Perchè un viaggio nella mente umana è come un viaggio all'inferno,nel più profondo degli incubi..Anzi, peggio!

Offline unitadimisura

  • Scopritore
  • *
  • Post: 34
Re: VAMPIRI
« Risposta #6 il: 3 Febbraio 2009, 19:27:45 pm »
da Nosferatu a Twilight sono passati 86 anni. Dal 1922 ad oggi i vampiri, in un modo o nell'altro ci sono sempre stati. Il grandissimo Bela Lugosi s'era talmente fatto prendere la mano da farsi seppellire vestito da dracula....
Penso che quello che ho letto nei precedenti post,  sia assolutamente esauriente in merito al perchè ci piacciono sti pipistrelloni. La notte, il mistero, l'immortalità, il sangue.... ci stanno tutti. Il vampiro prende in giro la morte dormendo nelle bare, odia la chiesa e cristo scappando dalle croci e dall'acqua benedetta (non ho mai capito il perchè dell'aglio), vive di notte quando tutto è calmo e misterioso e poi.... beve il sangue. Il legame di sangue tra il vampiro e le sue vittime è assolutamente il punto focale del suo fascino ambiguo.  Questo legame che è ad un pelo dal poter essere chiamato "passione", come in Myriam si sveglia a mezzanotte, come in Dracula di Bram Stoker ma anche nell'ultimissimo Lasciami entrare e nello stesso Twilight. In quest'ultimo, che io trovo azzeccatissimo (se non fosse per il cattivone segugio che tutto c'aveva fuorchè del vampiro cattivo) c'è una dichiarazione d'amore che robert fa a bella sulla scia della "voglia di sangue" che ho trovato spettacolare....

Offline Metistal

  • Ciurma
  • Mozzo
  • **
  • Post: 320
Re: VAMPIRI
« Risposta #7 il: 15 Febbraio 2009, 20:31:55 pm »
Amo da impazzire il vampiro, film che mi è piaciuto "Dracula", con Gary Oldman del "92"! Leggenda o no....se ne vedrei in giro qualcuno, mi farei volentieri mordere il collo! :-d
Se il cielo fosse una tela,dipingerei il tuo viso...ed'io pittore
contemplerei il mio quadro in eterno!

Tenacia & Determinazione!

Offline tompa

  • Ciurma
  • Mozzo
  • **
  • Post: 323
Re: VAMPIRI
« Risposta #8 il: 17 Febbraio 2009, 11:28:15 am »
io vi consiglio di guardare ragazzi perduti di Joel Schumacher.certo che il mito vampiro affascina da ungo tempo basti guardare raccconti e storie ricavate da questa leggenda anche se partendo dal nascere non era poi cosi' affascinante.Vlad III di Valacchia (Sighişoara, 2 novembre 1431 – dicembre 1476) fu un voivoda valacco. Conosciuto anche come Vlad Ţepeş (pronuncia: /tsepeʃ/) o Vlad l'Impalatore fu, a più riprese, principe di Valacchia: nel 1448, dal 1456 al 1462 ed infine nel 1476.

Grazie al suo dominio, il principato di Valacchia riuscì a mantenere la sua indipendenza dall'Impero ottomano. La sua crudeltà gli valse il soprannome di Ţepeş, che in rumeno significa l'Impalatore.
Vlad, come suo padre Vlad II, apparteneva all'Ordine del Dragone (ordo draconistarum), creato nel 1408 da Sigismondo di Lussemburgo, re d'Ungheria. Scopo dell'ordine era di proteggere la Cristianità e lottare contro i Turchi.

Il padre Vlad II fu chiamato Dracul il cui significato era "Dragone" dato che questi divenne il suo simbolo. Per questo il figlio venne chiamato in romeno Drăculea (che puo significare l'appartenenza, la discendenza dal "Dracul"). Per una curiosa coincidenza, in rumeno il termine Dracul poteva essere interpretato anche come Diavolo o può essere interpretato come storpiatura del nome dragul- cioè caro, prezioso. Vlad III divenne dunque "Figlio del Diavolo".

Ma il nome con cui Vlad era veramente ricordato è il rumeno "Ţepeş", che significa l'impalatore, poiché quello era il supplizio a cui usualmente condannava i propri nemici. E ne aveva tanti soprattutto i turchi, ma anche i commercianti sassoni e i mendicanti valacchi, donne adultere essendo questo genere di punizione tipicamente ottomana. Questi ultimi si riferivano a Vlad come Kaziglu Bey, cioè il Principe impalatore, termine attestato a partire dal 1550. Delle sue crudeltà ricordano in modo particolare le Cronache dei sassoni, cronache provenienti dell'epoca.quindi il tutto nasce da un volgarissimo assassino e stata poi la romanzatura che ha trasformato il tutto inuno splendido e affascinante mito.comunque se trovate un vampiro mandatelo da me che mi faccio mordere >:) >:)
con lunghi giorni al sonno dedicati il dolce aprile viene quale segreti scopri in te il poeta che ti chiamo' crudele.
ma nei tuoi giorni e' bello addormentarsi dopo fatto l'amore come la terra giace nella notte dopo un giorno di sole

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: VAMPIRI
« Risposta #9 il: 16 Marzo 2009, 02:22:42 am »
a "Tompa"  lo sai che in quel periodo di "impalamento" se lasciavi delle monete su un tavolo e ritornavi dopo alcuni giorni le trovavi dove le avevi lasciate?...meditate gente,meditate.
 Alle "ragazzine"--com'è che in tutto questo interesse se qualche ragazzotto vi fa un complimento un pò audace vi mostrate ritrose?   Il vampiromane si e il "complimentoso no!?  :-d :-d, non lamentatevi se poi...

Offline edinnic,e

  • Ciurma
  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 188
Re: VAMPIRI
« Risposta #10 il: 19 Marzo 2009, 23:32:34 pm »
facile...il vampiro è un seduttore...il complimentoso un corteggiatore....dovremmo aprire un post per parlare di questa sostanziale differenza che esiste nell'universo maschile. Il seduttore non ha bisogno di parlare  per attrarre...è una questione di " body language"a volte basta lo sguardo.... il corteggiatore invece.... parla parla parla ....

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: VAMPIRI
« Risposta #11 il: 22 Marzo 2009, 00:14:29 am »
Prova a fare una cosa...stoppalo con un bacio e vedrai che diventerà meglio di un vampiro....prova!! :-d

Offline edinnic,e

  • Ciurma
  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 188
Re: VAMPIRI
« Risposta #12 il: 22 Marzo 2009, 21:11:45 pm »
e no caro brezza, non prendo mai iniziative in questo senso..

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: VAMPIRI
« Risposta #13 il: 22 Marzo 2009, 21:44:51 pm »
...ma al "vampiro" ti concedi facilmente...e ora come la mettiamo?   Al gentile no e al marpione si   :-d :-d

Offline edinnic,e

  • Ciurma
  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 188
Re: VAMPIRI
« Risposta #14 il: 22 Marzo 2009, 22:00:42 pm »
In verità non parlavo di me stessa, facevo un po' di ironia su quello che dicevi alle "ragazzine". Tutto qui. Solo semplice ironia.