Allora---Criss---Io non amo dare consigli,propongo volentieri soluzioni che possono essere accettate o meno ma fanno parte dell'esperienza e a meno di condizioni particolarissime che ovviamente non conosco,possono se messe in atto trovare soluzioni concrete e accettabili. Parli di coraggio---personalmente vedrei meglio il termine di "presa di coscienza". Qualsiasi problema tu abbia deve essere valutato con esame critico che sgombra il campo a facili illusioni e sogni irrealizzabili. occorre vedere quali sono le reali condizioni di partenza e mezzi che hai a disposizione per risolvere il problema/i. Accertato questi ti devi muovere di conseguenza,non centra il coraggio,centra viceversa valutare,soppesare con attenzione la situazione e prendere gli opportuni provvedimenti. Se poi "cammin facendo" entrano in gioco variabili a te positive usale convenientemente ma senza oltrepassare la linea del reale,solo così puoi risolvere,credimi....