BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: perplessità  (Letto 2780 volte)

silvia

  • Visitatore
perplessità
« il: 10 Febbraio 2006, 20:59:48 pm »
come mai la gente predilige sempre più programmi demenziali come il grande fratello o uomini e donne?
Cosa può lasciare un programma del genere a noi giovani?Non ci fa riflettere,non arricchisce il nostro bagaglio culturale...eppure molti di noi prediligono rimanere in casa a guardare una massa di dementi ignoranti che vengono retribuiti per farsi spiare in una casa colma di telecamere!
Il sogno di troppe ragazze ormai è mostrare il culo alla televisione e la loro massima aspirazione è quella di sposare un calciatore miliardario e analfabeta...come se il femminismo non fosse mai esistito...troppi ragazzi quando vedono una bella ragazza si aspettano che essa possa essere in grado unicamente di sculettare da un negozio all'altro di moda,convinti che sia incapace di formulare una frase di senso compiuto...molte di noi sono racchiuse all'interno di stereotipi...viviamo nella convinzione di aver progredito mentre invece inconsapevolmente regrediamo...ma davvero regrediamo inconsapevolmente oppure lo vogliamo?....spesso si da la colpa ai media che ci inducono a vedere programmi-spazzatura giustificandoci con la banale frase<c'è solo questo in tv...> ma se si trasmettono quasi unicamente programmi dove vige l'opportunismo e l'arrivismo è perchè siamo noi a volerli!!! Durante il totalitarismo le notizie sulla politica e l'ordine pubblico venivano soffocate dalla convinzione che tutto andasse bene per timore di rivolte popolari...ma siamo certi di non essere tornati simbolicamente in un regime totalitario? Perchè i telegiornali invece di parlare dei problemi che affliggono l'italia parlano del matrimonio di vip (very important person...cosa avrebbero in più di tutti gli altri poi?) di calcio e del fatto che di inverno fa freddo e d'estate fa caldo? lo sappiamo che a gennaio fa freddo...sappiamo che se prendiamo l'influenza dobbiamo stare al caldo e prendere l'aspirina...così come sappiamo che se fa caldo dobbiamo stare all'ombra! Credo che sia ancora peggio di prima la situazione perchè ora viviamo nella convinzione di essere padroni delle nostre vite mentre invece siamo solo burattini senza fili....viviamo nella convinzione di essere padroni del tempo mentre invece esso rimane fermo e noi lo attraversiamo senza renderci conto che stiamo diventando schiavi dei nostri  stessi oggetti....<tu sei ciò che possiedi:hai una bella amacchina,una casa e un cellulare nuovo...benissimo...allora sei al top...> ci siamo creati un perfetto mondo immaginario per vivere meglio e per metterci a posto la coscienza ogni tanto doniamo qualche misero spicciolo agli orfani e ai bambini che con i soldi spesi per il nostro nuovo cellulare mangerebbero per un mese....ma perchè ci siamo ridotti così????

Offline Lupo

  • Esploratore
  • *
  • Post: 22
perplessità
« Risposta #1 il: 10 Febbraio 2006, 22:00:01 pm »
Credo che tu stia parlando della superficialità che, continuamente, riesce a rendere il mondo sempre più terribilmente mediocre.
Probabilmente ci vuole un'analisi delle cause, che va ben oltre la mia possibilità.
Però azzardo l'ipotesi che non è il genere umano ad essere cambiato, od almeno non tanto, ma le possibilità intorno a lui.
Mi spiego meglio.

Probabilmente le/gli adolescenti sono le stesse di svariati decenni fa, solamente che la differenza sta in ciò che ORA è possibile far fare alle adolescenti.
Il notevole sviluppo, l'emancipazione, la "civiltà", non sono procedute di pari passo con la maturità personale (con questa intendo il grado di riflessione su cui può arrivare la gente).
Questo non vuol dire che è sbagliata la libertà, solamente che questa ha messo in luce gli aspetti negativi dell'uomo che senza controllo, sono divampati.
Io preferisco questo "senza controllo", perché ci sono comunque persone che riescono a capire e a dare il giusto grado alle proprie aspettative, e che ora possono farlo in santa pace.
È però impossibile dimostrare cosa è effettivamente meglio, e che Uomini e Donne non vale nulla, rispetto ad una lettura o ad un altro progamma televisivo, perché si va a discutere contro chi ha principi opposti e "...nec contra negantem principia disputant...".

D'altra parte... la mediocrità fa bene a restare lì, non possiamo fare nulla per evitarla, né sarebbe giusto...
 
Lacrime.
..erano solo rugiada. La luna sussurrava, sino a goderne.

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
perplessità
« Risposta #2 il: 10 Febbraio 2006, 22:42:15 pm »
Ciao Silvia e benvenuta nel forum!!
Se ti va puoi registrarti....

Ora torniamo alla tua "critica".
Complimenti intanto per ciò che hai detto... Il tema di discussione che ci hai proposto è molto interessante.
Sicuramente la tv al giorno d'oggi non è più una fonte di informazione, ma solo di intrattenimento, almeno secondo il mio pensiero.... ed ecco spiegato tutta la "tv spazzatura" che ogni giorno ci mostrano, dove non è più importante la qualità dell'informazione.... ma lo share.
Non siamo più spettatori... ma siamo percentuali.
Per molta gente è molto più comodo, sebbene odino i programmi trasmessi, guardarli lo stesso... pur di non spegnerla.
Riscoprire un libro, un'amicizia... ma è troppo difficile ed impegnativo per molti....è molto più semplice guardare il "grande fratello" od uno dei vari reality (che secondo me di realtà c'è ben poco).
I telegiornali sono lo stesso... anche a loro interessa lo share.
In ogni caso sta nell'individuo stesso la maturità di scegliere come vivere la propria vita,  svincolarsi dalle catene che la tv o la superficialità che ci stanno mettendo... ma purtroppo ce n'è poca.... troppo poca.
Ma fortunatamente ci siete voi qui... che avete le mie stesse opinioni.... e allora so di non essere solo.... e solo così trovo la forza di continuare a combattere la superficialità.
 
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline A|exandrus

  • Esploratore
  • *
  • Post: 23
perplessità
« Risposta #3 il: 19 Febbraio 2006, 12:20:43 pm »
Ciao Silvia, io per fortuna/purtroppo a causa del lavoro sono esente da certi programmi, ma capita che durante le pause, girovagando tra i siti di news, butti l'occhio tra i gossip.

A mio avviso programmi come U&D e GF non possono dare niente, è il semplice gusto del "buco della serratura". Io vedo cosa succede, loro non mi vedono. Purtroppo il circolo vizioso è che poi guardando attraverso questo "buco" il cervello dei ragazzi 14/20enni possa pensare che effettivamente i loro comportamenti siano I comportamenti, quelli corretti, quelli da seguire.

Ecco quindi che ci ritroviamo una generazione di ragazzi MOLTO emancipati che a 16/17 anni hanno come unico scopo di arrivare in tv e diventare famosi, non importa come succede e grazie a chi/che cosa. É triste però che i genitori non vedano, o se vedono, non facciano nulla per evitare questo.
In ogni caso sono dell'idea che presto si arriverà ad una situazione di "collasso" e programmi CULT di oggi, diventeranno brutti ricordi di DOMANI.

Speriamo che nel bene e nel male questo "passaggio" arrivi presto...