Ho terminato qualche giorno fa questo libro: IL CERCHIO SI CHIUDE di TOM EGELAND.
Ha alcune parti simili al CODICE DA VINCI, cioè il tema di sfondo è sempre un mistero legato alla religione, ma il bello è che è stato scritto due anni prima del Codice da Vinci.
Per coloro a cui è piaciuto quello di Brown... sicuramente sarà interessante leggerne un altro di diverso, sia nello stile che nella narrazione, sia nella diversa congettura delle varie vicende cristiane.
Vi allego la trama:
In uno dei campi che circondano l'antico monastero di Vaerne, donato dal re norvegese Sverre Sigurdsson ai monaci dell'Ordine dei Cavalieri di San Giovanni verso il 1100, una nutrita squadra di archeologi sta compiendo uno scavo sotto la supervisione del celebre professor Llyleworth. L'urlo di gioia e sorpresa di una giovane archeologa, e uno scrigno ovale emerge dalla terra. Quando viene tenuto all'oscuro dell'entità della scoperta, Bjorn Belt, responsabile della Collezione di oggetti antichi del Museo di Storia di Oslo, non può fare a meno di porsi una serie di domande. Perché Llyleworth, ignorando la più elementare deontologia archeologica, si è allontanato immediatamente dallo scavo con lo scrigno? E cosa spinge il patrigno di Belto, il professor Arntzen, a nascondere nel suo ufficio il misterioso reperto, in attesa di aiutare l'archeologo inglese a trafugarlo al di fuori del paese? Per rispondere a queste domande, Bjorn si addentra in un labirinto di enigmi teologici e misteri archeologici, in una fatale avventura attraverso l'Europa e il Medio Oriente, sulle tracce del leggendario manoscritto Q e delle vere origini del cristianesimo.
Al termine del libro è presente un'appendice con numerosissimi link sui temi trattati e un semplice commento e confronto su questi due libri.