Anche io le scrivo tutte quelle che sento, soprattutto a scuola....eccone un paio d'esempi
Lezione di Dante, Purgatorio. Stiamo vedendo la cornice dei lussuriosi e compaiono i nomi di Sodoma e Gomorra, città menzionate anche nella Bibbia. La profe di italiano salta fuori con una sua frase(in realtà lo strafalcione non è di itaiano, ma di letteratura, però..): Sto leggndo un libro bellissimo su questo argomento che parla proprio delle città di Sodoma e Gomorra viste dalla Bibbia e da Dante...forse l'avete presente...si intitola Gomorra, di un certo saviano!
(risata spastica)[
il nostro pensiero:certo, come se parlasse dei lussuriosi.. PARLA DI MAFIA!!!]
lezione di chimica (non chiedetemi su cosa, ero troppo impegnata a scrivere le bellissime frasi del profe e cercare di capire cosa volessero dire); questa è la spiegazione di un concetto: La probabilità che su 7 carte dello stesso seme…Su 4 carte sono donne…Su 10 carte che ci sono 7 donne. Qual è la probabilità? [L’enigma per eccellenza, non c’è che dire…chi ha capito di cosa parla me lo dica..anch se dubito che dopo 4 anni ne abbia bisogo ancora]
Comunque ne ho ancora tante così..ho dovuto dividere la raccoltà in tre parti!potrei farne un libro, no?
Sms style non consentito (x-> per)