Premessa: Geniale operazione economica mondiale di Zuckerberg(ideatore), Thiel e Jim Breyer…tanto di cappello….in questo momento sono seduti e milioni e milioni di persone lavorano per loro…
Ok. Non sono il grillo parlante,tutt’altro, e non voglio esserlo, ne parlo perché non se ne può fare altrimenti…
Mi sono iscritta a facebook un fine estate , dopo il continuo insistere di alcuni amici. Devo dire che inizialmente, presa forse dalla novità, mi sono anche divertita. I miei amici erano lì, a portata di mano. Il tempo che avevo da dedicare era veramente poco. ...durante il periodo di Natale, invece, ci sono stata …e ho scoperto che è un mondo vero e proprio. Un mondo dove si entra e si diventa consapevoli della vita degli altri in tempo reale, quasi minuto per minuto…ma…tipo (voglio essere educata)… dal togliersi il pigiama la mattina...al colluttorio della sera o altre cose che pensavo appartenessero alla sfera dell’intimità….del privato. Una vetrina.(e sempre di immagine si parla...).
Questa è la sensazione che ho avuto… catapultata in un marasma di volti, immagini di persone che amano farsi notare(posso dire guardare?)… e di sbirciate nella vita degli altri(posso dire lo stesso guardare?), di frasi insignificanti per me…e che non me ne fregava niente di sapere cosa ha fatto tizio e come, e chi ha incontrato…le foto delle sue vacanze( in costume )…delle vacanze di tutti..di quello che ti manda il cuore…il bacio..l’invito al …il regalo..di diventare fan di un certo personaggio…di amici per la pelle..nonchè l’adesione a tutte le altre stupidaggini… e…dulcis in fundo.. Zoosk*…stavo in un posto che non mi apparteneva. Ho chiuso. Intendiamoci, questa è solo una mia opinione e sensazione e non dico che debba essere vangelo.
Diciamo anche un’altra cosa, che se la maggior parte delle persone lo usasse solo per tenersi in contatto con gli amici, per via della distanza, o per lavoro o per studio..beh non avrebbe avuto tutto il successo che ha…pare anche che solo un terzo della gente che usa FB lo faccia solo per questo scopo..quindi???il resto?...cosa viene alimentato? e cosa alimenta?
Le considerazione che si possono fare sono tante… ma i quesiti ??… come dicevo, nulla in contrario per chi ne fa uso…ma, mi chiedo, è questo quello di cui si necessita?..un carnet pieno di gente dove esiste anche un concorso per chi supera un numero ideale ...entrare a far parte della vita degli altri come un compagno di stanza(quando va bene)...se ti capita di vedere un amico(parlando di amico, è chiaro)..che cosa ti rimane di chiedergli?.. ti vedi e, forse, si può parlare proprio di quello che succede su FB, se hai visto quello o qull'altro....? come una specie di.. second life(spero second) ma che non è un gioco... perche tutto questo?...cosa sta succedendo? Possibile che queste cose appaghino? Non mi sento di fare discorsi antropologici-social-psico-culturali bla bla bla…e non sono neanche tanto saggia da dire che sono solo i tempi che corrono…
Ossessione e dipendenza io vedo questo….un mix mi-ci-dia-le da milioni di dollari!!
Cito “…..E’ la razionalizzazione dei rapporti, la percezione distratta, la dittatura dell’immagine, un narcisismo privato di ogni conseguenza produttiva che porta alla ripetizione ossessiva di rituali sterili e insignificanti. Facebook mette a nudo tutto ciò, che è il suo alimento.
Certo poi tutto ciò può essere anche strumentalizzato a fini di marketing, ma sarebbe solo la punta dell’iceberg…”
Cito ancora”… L'amicizia diventa una relazione dal valore mutabile…”
Approfondiamo pure..
*zoosk: chat per rimorchiare …. Applicazione estranea a FB ma inserita nella Community su richiesta e adesione, per gli scopi sopraindicati…