BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Costituzione!  (Letto 6214 volte)

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Costituzione!
« il: 9 Febbraio 2009, 11:55:58 am »
Una domanda che l'Italia si pone da tanto tempo è: La nostra Costituzione deve essere cambiata?

Se deve essere cambiata sarebbe interessante capire su quali argomenti, come, per quali ragioni e soprattutto in quale modo democratico.

Qualcuno ha qualche idea in proposito?
Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline farfallazzurra

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 2631
Re: Costituzione!
« Risposta #1 il: 9 Febbraio 2009, 13:53:23 pm »
Premetto che non saprei dare una risposta definitiva alla tua domanda..
Ho sempre sentito dire che la nostra Costituzione è la migliore al mondo, almeno teoricamente. Ma capisco anche che certe cose non possano più essere le stesse, visto che sono passati oltre 60 anni dalla stesura.
Per cui si, forse penso che sarebbero necessari dei piccoli aggiustamenti, ma non un cambiamento radicale.. La Costituizione dovrebbe essere il nostro scheletro, ci si possono modellare sopra i muscoli, ma non togliere l'omero!! o_O (Non so se mi sono spiegata..)
Quello che mi fa arrabbiare però è che per riforme necessarie, vedi la riforma della giustizia, ci si sta mettendo una vita a decidere, formulare, approvare, ecc.. Quando invece c'è una questione che è di vitale importanza per chi è momentaneamente al Governo, e non importa se stiamo parlando di questioni morali, fiscali, penali, si riesce a redigere una Legge, o meglio (cioè peggio) ancora un Decreto Legge, in 2 giorni. La cosa lascia sgomenta solo me?
Un giorno senza un sorriso è un giorno perso.
-Charlie Chaplin-

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: Costituzione!
« Risposta #2 il: 9 Febbraio 2009, 14:03:33 pm »
Il discorso del a ricorso ai D.L. è lungo ed anch'esso fa capo alla Costituzione. E' odioso sentire che in una Repubblica Parlamentare si continui a far ricorso ai D.L. ... soprattutto quando dovrebbe esserci una maggioranza chiara.

I D.L. sono nati per poter promulgar leggi per fatti di urgenza nazionale, oggi si cerca di emanarne subito appena il Parlamento non decide ...

Così il D.L. diventa uno strumento per delegittimare il Parlamento.  E pensare che qualcuno vorrebbe addirittura togliere il poter al Presidente della Repubblica di non far passare i D.L. ... "belle facce toste!!!"

Per fortuna la Costituzione parla chiaro!!!

Art. 76

L'esercizio della funzione legislativa non può essere delegato al Governo se non con determinazione di principî e criteri direttivi e soltanto per tempo limitato e per oggetti definiti.

Art. 77

Il Governo non può, senza delegazione delle Camere, emanare decreti che abbiano valore di legge ordinaria.
Quando, in casi straordinari di necessità e d'urgenza, il Governo adotta, sotto la sua responsabilità, provvedimenti provvisori con forza di legge, deve il giorno stesso presentarli per la conversione alle Camere che, anche se sciolte, sono appositamente convocate e si riuniscono entro cinque giorni.
I decreti perdono efficacia sin dall'inizio, se non sono convertiti in legge entro sessanta giorni dalla loro pubblicazione. Le Camere possono tuttavia regolare con legge i rapporti giuridici sorti sulla base dei decreti non convertiti.



Personalmente non credo che ci sia troppo da cambiare nella Costituzione. Anzi per la verità ci potrebbe essere da cambiare molto poco.

Quello che sicuramente serve all'Italia è uno Stato in grado di gestire seriamente i problemi che avvinghiano il nostro Paese.
« Ultima modifica: 9 Febbraio 2009, 14:13:52 pm da Sir Jo »
Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline poetica

  • Esploratore
  • *
  • Post: 10
Re: Costituzione!
« Risposta #3 il: 31 Marzo 2009, 11:58:37 am »
abbiamo la costituzione migliore al mondo , un esempio di diritto per la vera uguaglianza, non e' un caso che vogliano modificarla.........gli stati uniti ne hanno una da poco piu' di 200 anni e la rispettano
in maniera assoluta.......forse che l'italia possa avere una impostazione federalista potrebbe anche essere giusto, ma per valorizzare le differenze territoriali , non per acuirle in senso negativo.....

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: Costituzione!
« Risposta #4 il: 31 Marzo 2009, 13:08:07 pm »
Dice bene "Farfalla azzurra" ma attenzione, mentre i padri costituenti della nostra Costituzione si erano impegnati grandemente a redigere questa "Carta" con il senso del "Diritto" trasmessogli dai grandi pensatori del passato e dalla realtà del "Diritto Romano" che è stato faro per tutte le democrazie del mondo, oggi si assiste a una deviazione "pro bono mea".   Vero è che alcuni "articoli" basati sul codice "Rocco" sono vessatori nel confronto dei cittadini per cui occorre svellere il senso di colpevolezza a priori nei suoi confronti, ma di massima è in effetti a mio parere la migliore costituzione mai redatta dai secoli passati ad oggi.   Queste devianze sono il frutto del tentativo di arrogarsi poteri e prebende da parte di alcuni che vorrebbero porsi al di sopra della legge ma nel contempo protetti dalla stessa.  "Furto legalizzato" e purtroppo di questo fenomeno noi assistiamo giornalmente gli effetti devastanti e non mi riferisco al mero ma ugualmente terribile furto pecuniario ma soprattutto al furto del "Diritto del popolo sovrano" in virtù di interessi di parte, sia economici che politici.

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: Costituzione!
« Risposta #5 il: 1 Aprile 2009, 13:25:00 pm »
Non ho molto da aggiungere a quanto già da voi indicato. Resta solo da dire che quali cittadini di uno Stato che ritiene di avere una buona Costituzione dovremmo parlare ed agire di più per evitare che chiunque (di qualsiasi idea politica sia) la modiichi in modo da rendere meno significativo il potere dei cittadini.

Quando sentiamo parlare di modifiche in cui non crediamo dovremmo riuscire a trovare il tempo di manifestare o quantomeno di mostrare il nostro disappunto (ovviamente con modi civili).
Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie