BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Chi non è con noi è contro di noi  (Letto 2349 volte)

Offline michelangelo

  • Esploratore
  • *
  • Post: 19
Chi non è con noi è contro di noi
« il: 21 Febbraio 2009, 03:08:33 am »
Referendum.  AD ESTREMI MALI ESTREMI RIMENDI .                                                                                                                                                             Non si potrà mai trovare un accordo che non sia un grave compromesso tra politica ed istituzioni, tra laicismo e religiosità, tra concetto di vita e concetto di morte.
Io credo che si stia sbagliando tutto.
Occorre un referendum decisivo è fulminante:
Volete istituire il testamento biologico?
SI o NO,
Se è si, poi si vedrà come.
Se è no, si dovrà cancellare per sempre la parola testamento biologico.

Chi non è con noi, era contro di noi.
Se Hitler avesse vinto la guerra, vi immaginate ora come sarebbe l'Europa,
e l'Italia amica?
Intanto il testamento biologico sarebbe una  sottoclasse inglobata in una categoria dell'eutanasia.
Eutanasia razziale, (l’ultimo ebreo trovato e gasato al Polo Nord)
eutanasia sanitaria, (dagli ospedali non dimettono più nessuno)
eutanasia culturale, eutanasia religiosa,  eutanasia politica e chissà cosa ancora.
Chi non è con noi, era contro di noi
Noi "alleati" saremmo gli esecutori  privilegiati, con funzioni ispettive e di controllo negli ex Stati europei e responsabili del Ministero Dell'Epurazione.
I Radicali sarebbero finalmente al governo con Cappato, Pannella, Bonino ministri e sottoministri e Ignazio Marino Generale Medico e Comandante in capo di tutte  S.O. (Sale operatorie).
Quanto a Marino invece che ha prestato giuramento solenne a difendere la vita per la vita, ora è come se avesse fatto un nuovo giuramento solenne, chè arresosi all'incapacità di salvarla, si prodiga con massimo accanimento a legalizzarne la morte.
Coraggio radicali, anche se Hitler ha perso non è ancora detto che le sue idee non ritornino.
Chi semina il marcio raccoglierà putrefazione.

Le mie provocazioni, perché tali sono, vogliono essere una nota forte contro il testamento biologico, in ogni sua forma ed accezione, perché secondo me e sempre secondo me è l'anticamera dell'eutanasia e se questa è legge in molti stati europei, ciò dimostra invece che non "sono più avanti di noi sul fronte dell'autodeterminazione" ma molto indietro nella scala involutiva che li riporta all'archetipo di un cannibalismo da cavernicoli.

P.S. non mi aspetto molti consensi

Offline michelangelo

  • Esploratore
  • *
  • Post: 19
Re: Chi non è con noi è contro di noi
« Risposta #1 il: 28 Febbraio 2009, 01:23:52 am »


Le mie provocazioni, perché tali sono, vogliono essere una nota forte contro il testamento biologico, in ogni sua forma ed accezione, perché secondo me e sempre secondo me è l'anticamera dell'eutanasia 
 
......

INDAGATI SI E INDAGATI  NO.

PROSCIOLTO IL MINISTRO SACCONI ACCUSATO DI BLASFEMIA.
Voleva aggiungere un comma al quinto comandamento dell'ANTICO TESTAMENTO:
Non uccidere per TESTAMENTO BIOLOGICO.


 CHI C'E' DIETRO L’INDAGATO BEPPINO ENGLARO?
I RADICALI E LA LOBBY DI IGNAZIO MARINO E UMBERTO VERONESI: DUE PILASTRI DEL TEMPIO DI BABELE DEL TAPIANTIFICIO E DEL TESTAMENTIFICIO BIOLOGICO CHE MAI SARANNO INDAGATI

Offline Marta Karen Micol

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5516
Re: Chi non è con noi è contro di noi
« Risposta #2 il: 28 Febbraio 2009, 13:56:54 pm »
io credo,( e il mio è un parere molto modesto, che non ha pretese di verità, )che la bioetica sia un argomento molto difficile, da prendere con le pinze. ognuno ha la propria morale, ed è giusto che la rispetti e che esponga i propri pareri, ma da qui ad accusare di omicidio ce ne passa.
la vita è di sicuro il massimo valore per tutti quelli che si ritengono "civili", ma dietro l'argomento Englaro ci son tante implicazioni,ogni caso ha la sua storia, e probabilmente per un padre non è mai facile decidere per la morte di un figlio.

il mio unico consiglio, in maniera spassionata, è di non dare giudizi su cose che non si conoscono, su situazione che,per fortuna, non ci han toccato da vicino.
parlare a freddo è molto semplice, ma trovarsi poi in una situazione è ben diverso, convivere con una situazione tale, forse(e dico forse) potrebbe far cambiare le nostre opinioni razionali.
”Albert Camus once wrote, ‘Blessed are the hearts that can bend. They shall never be broken.’ But I wonder, if there’s no breaking, then there’s no healing, and if there’s no healing, then there’s no learning. And if there’s no learning, then there’s no struggle. But struggle is a part of life. So must all hearts be broken?”


http://martamicol.tumblr.com/

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Re: Chi non è con noi è contro di noi
« Risposta #3 il: 2 Marzo 2009, 18:15:38 pm »
l'idea del referendum non è affatto male,però per il resto sono totalmente d'accordo con ale.Ultimamente si è fatto un abuso e una strumentalizzazione davvero eccessivi di questa tematica,da entrambe le parti si sono proposti facili pareri e facili soluzioni,quand in realtà si entra in un campo così delicato (quello dei sentimenti e delle fragilità umane,quello dei diritti di ogni uomo,della dignità,quello del labilissimo e sconosciuto confine tra la Vita e la Morte..) che sarebbe dovuto esser trattato con più rispetto e in punta di piedi.
Io,personalmente,attualmente,non sono per il cosiddetto "staccare la spina",ma non mi sento di puntare il dito contro nessuno,perchè nonostante IO non voglia che mi si stacchi la spina se accadesse una disgrazia,ciò non implica che la Coraggiosa sono io e gli altri vigliacchi,come non si può affermare il contrario.E' una scelta personale,dell'intimo umano,non si può obbligare nessuno nè in una direzione nè nell'altra,per questo motivo credo che un testamento biologico(correttamente regolamentato) non sia un errore,affinchè si rispetti la scelta di ognuno...
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/