Un gioco che mi hanno fatto in questi giorni:
Chi propone il gioco prende il titolo di un'opera famosa (un romanzo, un racconto, un quadro), cambia una lettera ottenendo un'altra frase e dà una definizione di questa frase assieme alla lunghezza delle parole.
Il solutore deve fare il percorso inverso e trovare il titolo originale.
Mi spiego con un paio di esempi
RACCONTO (5, 9, 4, 4) Il mio armadio è stato fatto a Pistoia
Soluzione: Dagli Appennini alle ante = Dagli Appennini alle Ande (da Cuore di E. De Amicis)
RACCONTO (2, 5) : Sta in testa al Papa
Soluzione: la tiara = la giara (di Pirandello)
Troppo difficile?
Provate con questi
ROMANZO (8, 10): Pesci intrepidi
ROMANZO (3): si usa per parlare
LIBRO CLASSICO (2, 5, 7): un manesco ragazzotto francese
ROMANZO (2, 7, 1, 2, 4): Con uno non puoi vuotare l'altro
QUADRO (5, 4): La signora si è ferita in un incidente d'auto
ROMANZO (2, 7, 5, 5): Bernardo Provenzano
ROMANZO (1, 7, 2, 6): Il vice di Prodi nasconde qualcosa
ROMANZO (2, 7, 5, 5, 6): Un ubriaco nella foresta
ROMANZO (2, 6): La rimanenza impura
Se trovate che siano troppo difficili fatemelo sapere e aggiungo gli autori.