BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: PASSIONE CONSEGUENZA DELL'AMORE  (Letto 6335 volte)

Offline lupo solitario

  • Scoperto
  • *
  • Post: 92
PASSIONE CONSEGUENZA DELL'AMORE
« il: 18 Marzo 2009, 23:48:43 pm »
 :-"La passione la viviamo solo in conseguenza dell'amore o possiamo metterla in atto anche attraverso una semplice relazione.non è facile come sembra.tenendo presente che la prima è solo parallela con la seconda e che l'attività sessuale non necessariamente è sempre supportata dalla passione.quindi? compriamo due per averne una o scindiamo le due cose? che pensate? lupo solitario

Offline edinnic,e

  • Ciurma
  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 188
Re: PASSIONE CONSEGUENZA DELL'AMORE
« Risposta #1 il: 19 Marzo 2009, 20:31:16 pm »
dillo a parole tue, lupo solitario, ti prego........-)

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: PASSIONE CONSEGUENZA DELL'AMORE
« Risposta #2 il: 19 Marzo 2009, 21:00:19 pm »
La "passione" è un sentimento che brama all'inverosimile un oggetto, una persona, una situazione, o qualsiasi altra cosa legata ad un nostro desiderio.  Trattando l'argomento in senso personale, rivolto ad una persona, la "cosa" può essere equiparata all'amore.  Il "può" è detto in senso "possibile" in quanto non è certo che ottenuto il possesso del "desiderio" esso sfoci in un rapporto continuativo.  Vi sono infatti alcune variabili che potrebbero compromettere il senso "positivo" della sua realtà.   La "curiosità" è una di queste.  Passione, come derivato dal suo significato primigenio è sofferenza del possesso e se non è accompagnato dalla dovuta conoscenza di esso può rivelarsi solo sfogo di istinti primordiali.  La componente sessuale di essa, sempre in senso positivo, è una delle strade che rendono possibile questa conoscenza in quanto l'abbandono totale della parte antagonista di noi rende fruibile a entrambi gli aspetti più profondi del nostro animo.  In effetti, la nudità e l'esposizione all'altro di ciò che le convenzioni sociali ritengono come parte più intima di noi stessi libera anche  l'altra parte di noi veramente più preziosa, il nostro io, la nostra anima, il senso della nostra vita.   Se esaminiamo solo la parte visiva dell'oggetto che bramiamo potremmo osservare che esso riguarda sì la passione, ma in senso di possesso, che raramente comporta conoscenza e ne fa derivare nel prosieguo della vita a un mero appagamento dei sensi.         

Offline evwryvere

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4187
Re: PASSIONE CONSEGUENZA DELL'AMORE
« Risposta #3 il: 19 Marzo 2009, 23:01:13 pm »
ho provato passione e desiderio ed a volte mi chiedo cosa c'è di peggio ,è come una droga che ti annulla,spesso puo far perdere la dignità e l' amore o il rispetto di se stessi ,infatti ho sempre cercato di combatterla e razionalizzarla ,ma devo dire che è sfiancante,una volta mi innamorai di un uomo che era quello che desideravo ,credo fin da prima di nascere e lui era altrettanto passionale nei miei confronti,sempre presente ,ossessivo,geloso e despota ecco io non mi misi mai con lui ,capì ,forse sbagliando che mettendomici insieme avrei sofferto che i suoi bellissimi occhi non sarebbero bastati a ridarmi la dignità di donna e che il suo modo di vivere la sua passione nei miei confronti era diverso dal mio,in genere noi donne per passione ci annulliamo e subiamo violenze ed altro ,gli uomini invece possiedono fino a farti essere loro del tutto,un oggetto nelle loro mani ,debole,ti levano l' autonomia ,ti fanno lasciare il lavoro ti sottomettono e spesso ti ricattano,ecco passione come fuoco senza controllo ,come incendio che non si può domare se non con l' auto combustione ,in un gioco così crudele e dolce e da vedere chi diventa cenere ,è molto meglio il giusto ed eterno amore...almeno dal mio punto di vista...
vi piace

Offline lupo solitario

  • Scoperto
  • *
  • Post: 92
Re: PASSIONE CONSEGUENZA DELL'AMORE
« Risposta #4 il: 19 Marzo 2009, 23:27:25 pm »
 :(nella BREZZA C'è troppa filosofia e teoria,li non riesco ad entrare.da EVRI posso accostarmi affermando che forse non sei stata molto fortunata nell'incontrare un uomo che ha fatto della passionalità un atto di forza.dici che voi donne siete deboli? ba...io penso che se c'è AMORE tra due persone di conseguenza la PASSIONE viene a rimorchio.ma non bisogna confondere le due fasi:se io amo una donna vuol dire che la mia passione sarà quantificata al livello di quel sentimento.ma per farlo non sarà necessario impormi con la fotza,la violenza o altro tanto da esserne un protagonista.non stiamo girando un film.SI PUO' AMARE APPASSIONATAMENTE MA SENZA SCONVOLGERE I DIRITTI O I DESIDERI ALTRUI.pensiamo alla dolcezza,alla tenerezza è cosi' via...lupo solitario

Offline evwryvere

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4187
Re: PASSIONE CONSEGUENZA DELL'AMORE
« Risposta #5 il: 19 Marzo 2009, 23:41:38 pm »
giusto lupo solitario ,infatti era un gran narciso ed un primo attore ecco perchè non mi sono messa con lui ,pensiamo alla dolcezza e al vero amore così e veramente stupendo,un abbraccio affettuoso a presto evry...
vi piace

Offline edinnic,e

  • Ciurma
  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 188
Re: PASSIONE CONSEGUENZA DELL'AMORE
« Risposta #6 il: 20 Marzo 2009, 00:13:19 am »
parlando d'amore tra due persone, la passione ne è la componente tra le più importanti ...non è possibile immaginarlo senza, ed è inutile negarlo, non esiste amore senza passione, in altro modo potrebbe essere stima, ammirazione, affetto, comprensione, ma queste cose devono rimanere dopo...compatibili e complementari anche fisicamente .... questo è.
Riguardo il lato negativo....cedere alle passioni...beh capita a tutti i incontare le persone sbagliate, chi  più, chi meno, ma che c'entra la passione? L'essere apppassionato è un'altra cosa...è un modo di essere rispetto all'oggetto del nostro amore, la passione si manifesta in base al nostro modo di essere, a quello che siamo.....e si può essere dolci e teneri ma appassionatissimi...o possessivi e tiranni ma questo è un'altro discorso....

A Evry>....." il giusto ed eterno amore".... come nasce?....dimmelo per favore.:)

Offline evwryvere

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4187
Re: PASSIONE CONSEGUENZA DELL'AMORE
« Risposta #7 il: 20 Marzo 2009, 00:35:45 am »
cara edinnic ,hai visto mai ,quei giardini inglesi ,curati ,splendidi o quelli indiani con tanti fiori,acqua o il viale dei ciliegi a primavera con i loro mille colori che si affacciano sui laghetti,ebbene quei fiori,quegli alberi per diventare forti e belli e per continuare a fiorire rigogliosi con il passare degli anni hanno avuto mani che li hanno curati dalle tempeste dal freddo,che li hanno protetti,amati ,gli hanno dato il cibo le giuste attenzioni non li hanno abbandonati alla natura o amati solo al primo germoglio e poi via ,hanno amato di loro la malattia ,gli hanno protetti dai parassiti ne hanno rispettato i difetti ne hanno fortificato le radici ,ecco la cura,il sacrificio,il dare ,il ricevere ,il sopportarne i mali ,i dolori ,l'accorgersi delle loro debolezze ,le ore spese a seguirli farli crescere hanno dato vita a colori e serenità e pace e bellezza duratura, eterna ,ecco come si costruisce il vero amore ,senza aver paura del dolore e del sacrificio e godendone in pace i suoi frutti,a presto un abbraccio affettuoso una serena notte evry...sii felice sempre cara edinnic...
« Ultima modifica: 20 Marzo 2009, 00:39:24 am da evwryvere »
vi piace

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: PASSIONE CONSEGUENZA DELL'AMORE
« Risposta #8 il: 20 Marzo 2009, 01:45:39 am »
All'amore segue la passione, sì, un amore profondo tende a completarsi con l'unione fisica, c'è un linguaggio delle anime e un linguaggio del corpo, l'unione completa dà l'amore completo, probabilmente si tratta di un sentimento così forte e assoluto da divampare come un grande incendio. E forse come tale può esaurirsi, non è detto che l'energia , la forza del bruciare possano durare per sempre.
Ma se ci sono focolai che restano sotto la cenere, se l'intensità della passione è viva e coltivata insieme, basterà molto poco, un soffio, a rinnovare la passione...
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: PASSIONE CONSEGUENZA DELL'AMORE
« Risposta #9 il: 20 Marzo 2009, 02:22:31 am »
All'amore segue la passione, sì, un amore profondo tende a completarsi con l'unione fisica, c'è un linguaggio delle anime e un linguaggio del corpo, l'unione completa dà l'amore completo, probabilmente si tratta di un sentimento così forte e assoluto da divampare come un grande incendio. E forse come tale può esaurirsi, non è detto che l'energia , la forza del bruciare possano durare per sempre.
Ma se ci sono focolai che restano sotto la cenere, se l'intensità della passione è viva e coltivata insieme, basterà molto poco, un soffio, a rinnovare la passione...
[/quote
A mio parere passione e amore sono concomitanti, anzi, sono inscindibili.  Anche in tarda età quando il fisico non riesce più ad esprimere compiutamente il suo ruolo essa rimane forte e vitale.   Quante volte per la strada abbiamo visto degli anziani tenersi per mano? e non semplicemente ma le dita si cercavano, si stringevano teneramente....chissà se anche questa e filosofia...mah!

Offline evwryvere

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4187
Re: PASSIONE CONSEGUENZA DELL'AMORE
« Risposta #10 il: 20 Marzo 2009, 03:12:04 am »
no cari kant e brezza penso che non sia filosofia ,ma passione e amore sono come i miei ciliegi,sono cure e carezze e forza di proteggerli ,mai solo passione ...sempre e solo vero amore un abbraccio affettuoso a tutti voi serena notte evry ,a presto...
vi piace

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: PASSIONE CONSEGUENZA DELL'AMORE
« Risposta #11 il: 20 Marzo 2009, 08:59:45 am »
Infatti Evry, io di filosofia non ho mai parlato, anzi: nella passione vola l'istinto, con tutta la sua forza, diciamo che la passione appartiene alla sfera dei sentimenti viscerali, quelli messi in risalto da Neruda. Poi c'è Dante, con il suo concetto di sentimento spirituale e sublime, le due cose unite ( parliamo sempre in grandi linee...) danno quel prodotto altamente esplosivo e difficilmente maneggiabile che si chiama amore...e che meraviglia è !!! :-d
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: PASSIONE CONSEGUENZA DELL'AMORE
« Risposta #12 il: 20 Marzo 2009, 10:57:36 am »
...e chi ti a...scritto che hai scritto di filosofia??? :-d

Offline evwryvere

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4187
Re: PASSIONE CONSEGUENZA DELL'AMORE
« Risposta #13 il: 20 Marzo 2009, 11:24:25 am »
nessuno ha scritto che kant aveva parlato di filosofia ,era brezza che...era tardi e ti ho messo anche a te cara kant...comunque è vero l' amore è una cosa meravigliosa...come nel famoso film ...concordo .in pieno ...che bello che è ,un abbraccio affettuoso e si che ti voglio bene,ti voglio bene sul serio a presto evry,un abbraccio affettuoso ...
« Ultima modifica: 20 Marzo 2009, 12:03:21 pm da evwryvere »
vi piace

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: PASSIONE CONSEGUENZA DELL'AMORE
« Risposta #14 il: 20 Marzo 2009, 15:29:21 pm »
Evry, certo...credo che siamo proprio d'accordo!  ^_^
un abbraccio anche a te,  :-*
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...