Francesco, per esprimere la tua poesia hai scelto tematiche non facili, anche se sono certamente considerazioni, riflessioni e sentimenti che proviamo tutti.
Trovi che questa generazione si sia "seduta sugli allori" ? Io non sono così pessimista...vedo ragazzi che si impegnano, studiano, vanno per il mondo a cercare quel lavoro che la loro terra di origine nega, hanno sentimenti profondi, certo, sono abituati a un tenore di vita in cui non manca nulla ( e noi li abbiamo abituati...) e vivono il sesso in maniera molto più "leggera" e libera rispetto alla generazione precedente, hanno un mondo loro, musica soprattutto, più che letteratura, in cui si rifugiano, non amano la politica: ma è come se avessero già quel disincanto che noi abbiamo raggiunto con la maturità..
Una cosa dico sempre: sono meno maturi nell'affrontare le difficoltà del quotidiano, la noia e la frustrazione della vita di ogni giorno...e anche qui un po' di responsabilità noi l'abbiamo, perchè li cresciamo eliminando le noie e gli ostacoli, facendo fare loro poche rinunce...
Se trovate il tema della discussione interessante, possiamo aprire un topic specifico...