fantastici questi casi "informatici" di assistenza tecnica online:
>
> Caso 1
> Assistenza tecnica: "Che computer ha?"
> Cliente: "Uno bianco"
> Assistenza tecnica ... (Silenzio)
> ( QUESTA PARE PIU' UNA
> BARZELLETTA, NON ESCLUDO POSSA SUCCEDERE )
>
> Caso 2
> Cliente: "Buongiorno. Non riesco a togliere il dischetto dal lettore".
> Assistenza tecnica: "Ha provato a premere il pulsante per farlo uscire?"
> Cliente: "Si, chiaro, è come se fosse incollato......"
> Assistenza tecnica: "che strano, questa cosa non mi suona bene....aspetti
> che apro una scheda...."
> Cliente: "No...Aspetta...non avevo messo il dischetto...è ancora sul
> tavolo....mi dispiace, grazie".
> Assistenza tecnica: "... (Silenzio)."
> ( QUESTA SUCCEDE
> FREQUENTEMENTE )
>
> Caso 3
> Assistenza tecnica: "Faccia clic sull'icona 'Risorse del Computer' sulla
> sinistra dello schermo".
> Cliente: "Alla mia sinistra o alla sua?"
> Assistenza tecnica: ... (Silenzio)
> ( ANCHE QUESTA SUCCEDE
> FREQUENTEMENTE )
>
> Caso 4
> Assistenza tecnica: "Buongiorno, in cosa posso aiutarla?"
> Cliente: "Salve, non riesco a stampare."
> Assistenza tecnica: "Per favore faccia clic su «inizio» e..."
> Cliente: "Ascolti, non inizi con tecnicismi, non sono esperta di computer.
> Assistenza tecnica: "... (Silenzio)
> ( NON SERVONO
> COMMENTI )
>
> Caso 5
> Cliente: "Salve, buon pomeriggio, non riesco a stampare, ogni volta che ci
> provo scrive «stampante non trovata», ho anche preso la stampante e l'ho
> collocata di fronte al monitor, ma pur avendocela davanti il computer
> continua a dire che non la trova."
> Assistenza tecnica: ... (Silenzio)
> ( QUESTA E' LA
> MIGLIORE,
> MA E' TROPPO COMICA PER NON ESSERE UNA BARZELLETTA )
>
> Caso 6
> Cliente: "ho problemi per stampare in rosso"
> Assistenza tecnica: "ha una stampante a colori"?
> Cliente: "Aaaaaaaah.... grazie"!!
> Assistenza tecnica: ... (Silenzio)
> ( ANCHE QUESTA SUCCEDE
> FREQUENTEMENTE )
>
> Caso 7
> Assistenza tecnica: "cosa vede nel monitor in questo momento?"
> Cliente: "Un orsetto che mi ha comprato il mio ragazzo"
> Assistenza tecnica: ... (Silenzio)
>
>
> Caso 8
> Assistenza tecnica: "Ora prema F8".
> Cliente: "Non funziona."
> Assistenza tecnica: "Che cosa ha fatto esattamente"?
> Cliente: "Ho premuto 8 volte la F come mi ha detto, però non succede
> nulla".
> Assistenza tecnica: ... (Silenzio)
> ( QUESTA SUCCEDE PIU'
> FREQUENTEMENTE DI QUANTO SI POSSA IMMAGINARE )
>
> Caso 9
> Cliente: "La mia tastiera non funziona".
> Assistenza tecnica: "E' sicuro che è collegata"?
> Cliente: "No lo so. Non arrivo a vedere dietro".
> Assistenza tecnica: "Prenda la tastiera in mano e faccia 10 passi
> indietro.
> Cliente: "OK"
> Assistenza tecnica: "La tastiera segue con lei?.
> Cliente: "Sí"
> Assistenza tecnica: "Questo significa che la tastiera non è collegata. C'è
> per caso un'altra tastiera lì vicino?
> Cliente: "Sí, ce n'e' un altra qui. Cavoli...questa funziona!!
> Assistenza tecnica: ...(Silenzio)
> ( ANCHE QUESTA SUCCEDE
> PIU' FREQUENTEMENTE DI QUANTO SI POSSA IMMAGINARE )
>
> Caso 10
> Assistenza tecnica: "La tua password è "a" minuscola di acqua, "V"
> maiuscola
> de Verona, il numero 7...
> Cliente: "7 in maiusculo o minusculo?"
> Assistenza tecnica.. (Silenzio)
> ( QUALCHE VOLTA
> SUCCEDE )
>
> Caso 11
> Cliente: "non riesco a collegarmi in Internet, appare errore di chiave."
> Assistenza tecnica: "E' sicura che sta utilizzazndo la chiave corretta"?
> Cliente: "Sí, sono sicura, ho visto mio marito scriverla".
> Assistenza tecnica: "Mi può dire quale era la password?"
> Cliente: "5 asterischi.".
> Assistenza tecnica: "... (Silenzio)
> ( COME SOPRA )
>
> Caso 12
> Cliente: "Ho un problema grave. Un amico mi ha messo un salva-schermo però
> ogni volta che muovo il mouse sparisce....."
> Assistenza tecnica: ... (Silenzio)
> ( ANCHE QUESTA E'
> TROPPO
> COMICA PER NON ESSERE UNA BARZELLETTA )
> Un tipo sta guidando la macchina, quando a un certo punto capisce di
> essersi
> perso.
> Avvista un uomo che passa per la strada, accosta al marciapiede e gli
> grida:
> - Mi scusi, mi potrebbe aiutare? Ho promesso a un amico di incontrarlo
> alle
> due, sono in ritardo di mezz'ora e non so dove mi trovo...
> - Certo che posso aiutarla. Lei si trova in un'automobile, tra 40 e 42
> gradi
> latitudine Nord e tra 58 e 60 gradi longitudine Ovest, sono le 14 e 23
> minuti e 35 secondi e oggi è venerdì e ci sono 21,5 gradi centigradi...
> - Lei è un impiegato? - chiede quello dentro l'automobile. -
> - Certamente. Come fa a saperlo?
> - Perché tutto ciò che mi ha detto è 'tecnicamente' corretto, ma
> praticamente inutile. Infatti non so che fare con l'informazione che mi ha
> dato e mi ritrovo ancora qui perso per strada!
> - Lei allora deve essere un dirigente, vero? - risponde stizzito
> l'impiegato.
> - Infatti, lo sono. Ma... da cosa lo ha capito?
> - Abbastanza facile: lei non sa né dove si trova, né come ci è arrivato,
> né
> tanto meno dove andare, ha fatto una promessa che non sa assolutamente
> come
> mantenere ed ora spera che un altro le risolva il problema; di fatto, è
> esattamente nella merda in cui si trovava prima che ci si incontrasse...
> ma
> adesso, per qualche strano motivo...risulta che la colpa è mia............
Nella lingua italiana è curioso notare come alcune parole (e modi
di
> dire), al maschile abbiano un significato, mentre se poste al femminile
in
> taluni contesti ne possano assumere uno completamente
diverso.
>
> Vediamo alcuni
esempi:
Cortigiano: gentiluomo di
corte
Cortigiana:
mignotta
Massaggiatore: chi per professione pratica massaggi,
kinesiterapista
Massaggiatrice:
mignotta
>
> Il cubista: artista seguace del
cubismo
> La cubista:
mignotta
>
> Uomo disponibile: tipo gentile e
premuroso
> Donna disponibile:
mignotta
>
> Segretario particolare:
portaborse
> Segretaria particolare:
mignotta
>
> Uomo di strada: uomo
duro
> Donna di strada:
mignotta
>
> Passeggiatore: chi passeggia, chi ama
camminare
> Passeggiatrice:
mignotta
>
> Mondano: chi fa vita di
società
> Mondana:
mignotta
>
> Uomo facile: con cui è facile
vivere
> Donna facile:
mignotta
>
> Zoccolo: calzatura in cui la suola è costituita da un unico pezzo di
legno
>
> Zoccola:
mignotta
>
> Peripatetico: seguace delle dottrine di
Aristotele
> Peripatetica:
mignotta
>
> Omaccio: uomo dal fisico robusto e dall'aspetto
minaccioso
> Donnaccia:
mignotta
>
> Un professionista: uno che conosce bene il suo
lavoro
> Una professionista:
mignotta
>
> Uomo pubblico: personaggio famoso, in
vista
> Donna pubblica:
mignotta
>
> Intrattenitore: uomo socievole, che tiene la scena,
affabulatore
> Intrattenitrice:
mignotta
>
> Adescatore: uno che coglie al volo persone e
situazioni
> Adescatrice:
mignotta
>
> Uomo senza morale: tipo dissoluto, asociale,
spregiudicato
> Donna senza morale:
mignotta
>
> Uomo molto sportivo: che pratica numerosi
sport
> Donna molto sportiva:
mignotta
>
> Uomo d'alto bordo: tipo che possiede uno scafo
d'altura
> Donna d'alto bordo: mignotta (di lusso,
però)
>
> Tenutario: proprietario terriero con una tenuta in
campagna
> Tenutaria: mignotta (che ha fatto
carriera)
>
> Steward: cameriere
sull'aereo
> Hostess:
mignotta
>
> Uomo con un passato: chi ha avuto una vita, magari sconsiderata, ma
degna
> di essere
raccontata.
> Donna con un passato:
mignotta
>
> Maiale: animale da
fattoria
> Maiala:
mignotta
>
> Uno squillo: suono del telefono o della
tromba
> Una squillo:
mignotta
>
> Uomo da poco: miserabile, da
compatire
> Donna da poco:
mignotta
>
> Un toro: un uomo molto
forte
> Una vacca: una
mignotta
>
> Accompagnatore: pianista che suona la base
musicale
> Accompagnatrice:
mignotta
>
> Uomo di malaffare: birbante,
disonesto
> Donna di malaffare:
mignotta
>
> Prezzolato:
sicario
> Prezzolata:
mignotta
>
> Buon uomo: probo,
onesto
> Buona donna:
mignotta
>
>
> MORALE: O C´E´ QUALCHE PROBLEMA NELLA LINGUA ITALIANA, OPPURE CI
SONO > TANTE MIGNOTTE IN GIRO
>