BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: non si prega  (Letto 1033 volte)

Offline evwryvere

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4187
non si prega
« il: 14 Agosto 2009, 00:55:11 am »
Non si prega in ginocchio
ma con voce di uomini
desideri e respiri ,
tentazioni e promesse...
Mani tese nel dare che ritraggono
amore e accarezzano frasi,
di sconforto e dolore...
Non si aprono chiese ,
ma le porte di un mondo ,
dove fame e dolore,
danno luce a miseria ...
Non si chiedono condanne
per chi disperato,
vende anima e cuore ,
cerca cibo e dell'acqua...
Nel lavarsi coscienze
tra violenze e misteri ,
troppe spine nel petto,
troppi aghi alla pelle
che vi cuciono storie
come ruvide stoffe...
Non si prega in ginocchio,
solo un viso sincero che
non fugge la luce ,
puo gridare quel canto
che riporti la pace...
vi piace

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: non si prega
« Risposta #1 il: 14 Agosto 2009, 02:54:05 am »
...ne sei così sicura???--sarebbe un bel disquisire sui modi e il perchè e financo nell'umiltà del chiedere e non per ragioni di servilismo.......

Offline evwryvere

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4187
Re: non si prega
« Risposta #2 il: 14 Agosto 2009, 02:57:00 am »
profondamente credere è anche lotta ...
vi piace

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: non si prega
« Risposta #3 il: 14 Agosto 2009, 10:00:51 am »
Tu parli della differenza tra un pregare inginocchiati e mistici, nel buio di una chiesa, lontani dalla vita pratica oppure l'agire, per esempio in un ospedale, o a contatto con poveri e disperati...?
Anche io preferisco un pregare.agire a un pregare meditare , ma forse ci vogliono entrambi per noi esseri umani così diversi e poliedrici.... :s
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: non si prega
« Risposta #4 il: 14 Agosto 2009, 14:37:07 pm »
Per precisare--Il dibattito sulla "preghiera" che tu nei tuoi bei versi hai esposto pone il perchè pregare.  Pregare deriva dalla parola inchinarsi, perchè, e a quale scopo??  Se noi nascessimo "imparati" difficilmente formuleremmo preghiere a meno che volessimo porre un ringraziamento a chi secondo la nostra cultura ci ha voluto.  Il fatto di inginocchiarsi piuttosto che stare eretti nella sua formulazione dipende a mio parere dai momenti e dai relativi stati d'animo che occorrono nella vita.   Lo stare eretti ci pone in qualche modo nei confronti del Divino in una situazione di confronto aperto con Esso senza traccia di sudditanza ma riconoscendo nel contempo la nostra situazione di perfettibilità e quindi di occorrenza del suo aiuto.   L'inginocchiarsi giunge invece nei momenti più bui del nostro vivere, quando viene meno in qualche modo la nostra identità, in questo caso l'annullamento di noi stessi nel confronto con il Divo riconoscendo la nostra pochezza tende a ottenere ciò che ci necessita tramite il suo aiuto.   Esistono anche altre forme di preghiera che Kant ha ben specificato ma anche in questi casi è una sorta di moneta da spendere per ottenere quanto da noi necessario.

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: non si prega
« Risposta #5 il: 14 Agosto 2009, 14:47:19 pm »
quindi Brezza tu credi che la preghiera sia solo un chiedere per sè o per altri?
Penso che un credente convinto ti risponderebbe che è anche meditazione, colloquio con Dio, riflessione interiore...personalmente sono una che i dubbi li ha, anche se di fondo penso che non ci siamo per caso su questa terra e mi affido spesso al Qualcuno lassù con la semplicità dei bambini, per me è l'unico modo per mettere a tacere i dubbi... ^_^
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline evwryvere

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4187
Re: non si prega
« Risposta #6 il: 14 Agosto 2009, 22:29:12 pm »
io penso che l'uomo giusto preghi nell'azione ed ovunque non siamo sudditi ma figli di Dio e credo che mostrarsi in piedi di fronte a lui sia simbolo di rispetto e dignità e lui non negherebbe aiuto,la forza di credere eludendo il potere faraonico ed ecclesistico, il cristiano che si piega solo sotto il peso della croce inflitta ...avevano carattere i primi cristiani quelli di oggi non saprei...vendersi e arruffianarsi poteri con falsa umiltà non è ,per il mio modo di vedere le cose vera religiosità...cristo alzava i malati ,le donne di strada e chiedeva loro di non vergognarsi...era una persona d'amore e di carattere, serena notte ad entrambi evry...
« Ultima modifica: 14 Agosto 2009, 23:23:07 pm da evwryvere »
vi piace

Offline pensiera

  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 102
Re: non si prega
« Risposta #7 il: 16 Agosto 2009, 22:02:09 pm »
sei veramente brava cerchi sempre frasi non scontate complimenti

Offline evwryvere

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4187
Re: non si prega
« Risposta #8 il: 16 Agosto 2009, 23:54:20 pm »
grazie pensiera anche tu hai uno stile poetico originale e profondo ,fai riflettere ,con stima e simpatia ,serena notte evry
vi piace